ad accostare il nome del colonnello a un sito qualcuno sarà pure stato, mica selo ha messo lui stesso!mi sbaglio sig giuliacci? ormai internet è una giungla,un cittadino onesto si sveglia e scopre che il suo nome fa portare uno stipendio a casa di un altro!perchè il suo nome attraverso un clik è questo che fa!!pubblicità.e lui non è stato avvisato suppongo...
Spiegazione dai diretti interessati.
*******.it ha comprato la parola meteo
poi il motore usa la pubblicità assegnando l'annuncio alle parole più pertinenti
E' chiaro quanto di Voi hanno precisato. Ciò non toglie che qualcunio abusa del mio nome per fare inopportuni accostamenti danneggiando il mio Centro. Io tramite i miei legali voglio sapere chi c'è dietro. Magari la colpa è solo di Google? Chissa?
anche digitando su google "giuliacci", appare come unico link sponsorizzato *******.it ...
probabilmente sia a giuliacci che a *******.it è associato il tag "meteo", e quindi appaiono insieme nella ricerca ...
Stazione meteo: Davis Vantage Vue; Luogo: Molino del Piano, 12 km a NE di Firenze; Alt.: 120 m; Sito web: www.firenzemeteo.it
scusi signor Giuliacci ma probabilmente non è colpa di nessuno di quel sito...semplicemente i motori di ricerca affiancano le parole più ricercate sul web....
vengono infatti utilizzate delle parole a caso che si chiamano tag che i siti utilizzano per indirizzare il browser vers di loro...
è come se si cerca con un motore di ricerca il nome del presidente del consiglio...il suo nome nei vari risultati verrà affiancato da numerosi siti di politica ecc. dove compare il suo nome...non credo sia colpa di qualcuno...almeno vedendo il caso in questione....![]()
sono daccordo con lei,secondo me ribadisco è una foma di guadagno alle spalle di chi lavora credo con impegno e vede il suo nome usato per aumentare gli introiti di altri!non è una enciclopedia a citare il suo nome ma una societa' fatta per guadagnare e qualcuno ci ha guadagnato!o ceca di farlo...è una giungla!!!
E' internet, funziona così, chi è "famoso" (ma anche chi non lo è) può finire in prima pagina senza volerlo.
Il suo nome è accostato ad un tema, a quel tema una parola (meteo) e *******.it ha comprato la pubblicità quando quella parola viene digitata o qualsiasi altra che sia inerente al tema.
In che modo ritiene che il Centro Epson venga danneggiato?
Forse anche voi potreste fare della pubblicità, del tipo che ogni qual volta che venga digitata o ricercata la parola "giuliacci" venga fuori il link al vostro sito.
Oppure più semplicemente richiedere agli autori del sito ed ai principali motori di ricerca di eliminare l'accostamento Giuliacci-Meteo in modo da non favorire altri siti.
Cosa ne pensa?![]()
nessuno dovrebbe permettersi di "comprare" o "vendere" il mio cognome per associarlo ad una azienda non mia (figuriamoci se concorrente poi!) a mia totale insaputa e senza il mio consenso! è evidentemente illegale a mio modo di vedere (anche se non conosco le leggi in tal senso)... la considererei una truffa bella e buona...
è evidente che oggi internet ha delle lacune legislative e di controllo enormi...
A mio parere la colpa è della legge in primis, di Google Ad-Sense in secundis e di *******.it solo marginalmente...
Sono milioni i casi di questo genere dove un motore di ricerca affianca il nome di una persona a un sito concorrente.
I motori di ricerca funzionano tramite complicatissimi di sistemi algoritmici accompagnati da strumenti come AdSense i cui risultati sono spesso imprevedibili.
Nel nostro caso il suo nome è affiancato al termine "meteo" e visto che "*******.it" contiene al suo interno la parola per la quale lei è noto, non è anomalo che il motore di ricerca faccia questo collegamento.
Segnalibri