Pagina 6 di 13 PrimaPrima ... 45678 ... UltimaUltima
Risultati da 51 a 60 di 122
  1. #51
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Le estati più terribili degli ultimi decenni

    Konrad ha perfettamente ragione,di estati temperate dal 1989 in poi quasi non ne abbiamo avute.Citerei,oltre al 2004(tranne un'intesa ondata di calore fra fine giugno ed inizio luglio),il 1996,un'ottima estate.Il 2005 fece continue altalene ma nel complesso fu un'estate relativamente normale,con un agosto fresco e piovoso(a Ciampino la notte fra il 15 ed il 16 fu la più fredda da decenni).Ma anche in quella stagione vi fu una pesante e lunga ondata nell'ultima decade di luglio:a Lecce vi furono 2 minime sopra i 28 gradi!Colpì esclusivamente il centro-sud e i Balcani meridionali,mentre Milano la sua botta principale la ebbe ad agosto.

  2. #52
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Le estati più terribili degli ultimi decenni

    Anche Zac fa una giusta osservazione:il fatto è questo,la classica estate azzorriana sta scomparendo.Si alternano Hp africane da Algeria o Libia e periodo piovosi e freschini(questi ultimi prevalentemente al nord).Esempi tipici nel biennio 2005-06.

  3. #53
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Le estati più terribili degli ultimi decenni

    Temperata e variabile anche l'estate 1997.

  4. #54
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Le estati più terribili degli ultimi decenni

    Citazione Originariamente Scritto da Flavio 78 Visualizza Messaggio
    Che sono brutti parla per te,a me l'inverno sta sulle palle a priori quindi accetta l'estremo come a me tocca sopportare il freddo,sono stanco di sentire i freddofili che dicono che l'inverno e'beniamino e l'estate il demonio...............Se no si fa sempre un forum a senso unico
    Comunque ti rammento il 26 Agosto 2007 quando da Grosseto a Napoli a causa di uno scirocco favonico si toccarono picchi di 42-43°c,Roma compresa solo tre giorni dopo le T si abbassarono sotto i 36°c
    Aridajeee...non sono freddofilo o caldofilo ma se a Roma si è arrivati a 35 gradi con il 70% di umidità(luglio 1998)dobbiamo pur ricordarlo,non ti pare?Dobbiamo rallegrarci perchè si suda?

  5. #55
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Le estati più terribili degli ultimi decenni

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    P.S: Che l'estate 2004 sia stata la seconda estate più calda dopo il 2003....mha....qualche dubbio ce l'avrei...io me la ricordo come un'estate piuttosto fresca ecco,soprattutto giugno
    gelido).
    Mhaaa, forse nel cortile di Corrado e' stata cosi' calda.....

    Scherzi a parte, bisognerebbe plottare qualche carta del NOAA x capire meglio, ma posso dirti che almeno qui a Sondrio e dai miei dati manco ci avviciniamo alle medie avute nel 2003 !

    Tanto x farti capire, qui la media semplice (Tmax+Tmin/2) x l'estate 2003 e' stata di +24.0°, quella dell'estate 2004 e' risultata invece di +21.2°: non solo quindi, almeno qui, e' stata enormemente piu' fresca ma addirittura e' risultata sottomedia rispetto al periodo 1988-07 (che e' di +21.9°, appunto), mentre ovviamente e' stata piu' calda di circa 1° rispetto alla media 1961-90 (+20.1°)

    Il problema, qui, dell'estate 2004 al limite e' stato la notevole secchezza: solo 184 mm. caduti nel trimestre (contro una media di circa 300), con solo luglio a salvarsi parzialmente (91 mm. su una media di circa 104 mm).

    Al limite qui un'altra estate bollente e' stata invece quella del 2000, chiusa mediamente a +23.1°: se i dati....vecchi sono esatti e' stata, dal 1926 in avanti, anch'essa un'estate tra le piu' calde di tale periodo, pareggiata solo dall'estate 1930 (+23.1°, appunto) e superata dal 1928 (+23.9°) e, ovviamente dal 2003 (+24.0°).

    C'e' da dire, pero', che l'estate 2000 con i suoi qui 398.8 mm. caduti e' stata, almeno, pluviometricamente interessante, ecco !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  6. #56
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Le estati più terribili degli ultimi decenni

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Mhaaa, forse nel cortile di Corrado e' stata cosi' calda.....

    Scherzi a parte, bisognerebbe plottare qualche carta del NOAA x capire meglio, ma posso dirti che almeno qui a Sondrio e dai miei dati manco ci avviciniamo alle medie avute nel 2003 !

    Tanto x farti capire, qui la media semplice (Tmax+Tmin/2) x l'estate 2003 e' stata di +24.0°, quella dell'estate 2004 e' risultata invece di +21.2°: non solo quindi, almeno qui, e' stata enormemente piu' fresca ma addirittura e' risultata sottomedia rispetto al periodo 1988-07 (che e' di +21.9°, appunto), mentre ovviamente e' stata piu' calda di circa 1° rispetto alla media 1961-90 (+20.1°)

    Il problema, qui, dell'estate 2004 al limite e' stato la notevole secchezza: solo 184 mm. caduti nel trimestre (contro una media di circa 300), con solo luglio a salvarsi parzialmente (91 mm. su una media di circa 104 mm).

    Al limite qui un'altra estate bollente e' stata invece quella del 2000, chiusa mediamente a +23.1°: se i dati....vecchi sono esatti e' stata, dal 1926 in avanti, anch'essa un'estate tra le piu' calde di tale periodo, pareggiata solo dall'estate 1930 (+23.1°, appunto) e superata dal 1928 (+23.9°) e, ovviamente dal 2003 (+24.0°).

    C'e' da dire, pero', che l'estate 2000 con i suoi qui 398.8 mm. caduti e' stata, almeno, pluviometricamente interessante, ecco !

    Nel 2004 avemmo la classica estate azzorriana in tutto il Mediterraneo centrale ed orientale.Sulla penisola iberica fece decisamente più caldo ma non ai livelli del 2003 e del 2005,che per il Portogallo forse fu quasi come l'estate "malvagia" di 2 anni prima.

  7. #57
    Vento forte
    Data Registrazione
    09/10/02
    Località
    Milano ( MI )
    Età
    48
    Messaggi
    4,247
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Le estati più terribili degli ultimi decenni

    Speriamo che quest'anno la ridotta attività del "satana giallo" ci permetta di godere di una normale Estate normale...

  8. #58
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Le estati più terribili degli ultimi decenni

    Citazione Originariamente Scritto da Diego77 Visualizza Messaggio
    Speriamo che quest'anno la ridotta attività del "satana giallo" ci permetta di godere di una normale Estate normale...
    Mah Diego,le premesse ci sarebbero ma ricorda che con l'Atlantico forte il sud-est è a rischio prefrontali(anche il sud tirrenico ma qui mediamente sono meno intensi).Cmq personalmente credo poco in un'estate 2009 fresca e temperata,mi accontenterei di una stile 2006.

  9. #59
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/07/08
    Località
    Virgilio (MN)
    Età
    41
    Messaggi
    3,334
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Le estati più terribili degli ultimi decenni

    Citazione Originariamente Scritto da DeRoma Visualizza Messaggio
    Konrad ha perfettamente ragione,di estati temperate dal 1989 in poi quasi non ne abbiamo avute.Citerei,oltre al 2004(tranne un'intesa ondata di calore fra fine giugno ed inizio luglio),il 1996,un'ottima estate.Il 2005 fece continue altalene ma nel complesso fu un'estate relativamente normale,con un agosto fresco e piovoso(a Ciampino la notte fra il 15 ed il 16 fu la più fredda da decenni).Ma anche in quella stagione vi fu una pesante e lunga ondata nell'ultima decade di luglio:a Lecce vi furono 2 minime sopra i 28 gradi!Colpì esclusivamente il centro-sud e i Balcani meridionali,mentre Milano la sua botta principale la ebbe ad agosto.
    Non credo, agosto 2005 fu fresco e instabile al Nord. Forse intendevi dire giugno, visto che come da tradizione delle estati anni 2000 ci fu una pesante onda di calore durata quasi 2 settimane, in particolare con minime altissime; cmq la stessa ondata di caldo di fine luglio fu davvero tosta anche al Nord.
    Comunque limitandomi al Nord anche il 1999 non fu malaccio: caldo intenso (ma non eccessivo) 3-4 giorni a inizio luglio e ad agosto ma solo su E-R e in parte Triveneto, per il resto fu abbastanza tranquilla.

  10. #60
    Vento forte
    Data Registrazione
    09/10/02
    Località
    Milano ( MI )
    Età
    48
    Messaggi
    4,247
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Le estati più terribili degli ultimi decenni

    Citazione Originariamente Scritto da DeRoma Visualizza Messaggio
    Mah Diego,le premesse ci sarebbero ma ricorda che con l'Atlantico forte il sud-est è a rischio prefrontali(anche il sud tirrenico ma qui mediamente sono meno intensi).Cmq personalmente credo poco in un'estate 2009 fresca e temperata,mi accontenterei di una stile 2006.
    Io ( inteso come abitante e lavoratore in quel di Milano nei mesi di Giugno e Luglio ..) preferirei una stagione Estiva tipo 2008 !




Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •