Pagina 4 di 5 PrimaPrima ... 2345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 48
  1. #31
    Burrasca L'avatar di meteopalio
    Data Registrazione
    20/09/03
    Località
    siena nord 370 m.
    Messaggi
    5,177
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: ECMWF 12Z 17/03/2009: doppio colpo di coda invernale?

    Citazione Originariamente Scritto da granneve Visualizza Messaggio
    non spariamoci S mentali.... La cosa si prersenta sostanziosa per neve certa a 2/300 m anche su Basilicata e murge.. magari qualche ora dopo ma c'è una struttura che non perdona sotto questo aspetto.. pensiamo piuttosto a vedere le stesse carte a 12 ore...
    neve certa come fiocchi... ma a 200 m 10 cm non è possibile, dai

    io la vedo così_
    prima passata nelle prime ore di venerdì, con imbiancata diciamo dai 4-500 m su romagna-marche- abruzzo... 5-600 più a sud, poi tempo variabile in attesa di nuova instabilità a macchia di leopardo con rovesci locali sparsi stavolta però solo dall'abruzzo-molise in giù, che nei focolai più intensi potrebbero essere nevosi dai 2-300 m, con accumuli dai 4-500, specie dove saranno più persistenti o associato a stau... miglioramento da sabato pomeriggio
    altrove sereno
    Ultima modifica di meteopalio; 17/03/2009 alle 21:47

  2. #32
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: ECMWF 12Z 17/03/2009: doppio colpo di coda invernale?

    Citazione Originariamente Scritto da meteopalio Visualizza Messaggio
    neve certa come fiocchi... ma a 200 m 10 cm non è possibile, dai

    io la vedo così_
    prima passata nelle prime ore di venerdì, con imbiancata diciamo dai 4-500 m su romagna-marche- abruzzo... 5-600 più a sud, poi tempo variabile in attesa di nuova instabilità a macchia di leopardo con rovesci locali sparsi stavolta però solo dall'abruzzo-molise in giù, che nei focolai più intensi potrebbero essere nevosi dai 2-300 m, con accumuli dai 4-500, specie dove saranno più persistenti o associato a stau... miglioramento da sabato pomeriggio
    altrove sereno
    Quest'analisi sento di condividerla.
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  3. #33
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: ECMWF 12Z 17/03/2009: doppio colpo di coda invernale?

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Bene,va a est anche l'affondo del 25.

    A questo punto come da me pronosticato,per nuove prp al nord si vedrà forse ad inizio aprile...e aggiungo forse...

    Classico: quando vedo blocking con le radici piantate va sempre così...

    Gia', secco (e qui probabilmente spesso favonio) a oltranza x gran parte del Nord:





    Speriamo che la botta del weekend sia almeno bella produttiva ove colpira' !

    Come dici tu, qui bisognera' aspettare almeno i primi di aprile, ma con un HP cosi' gonfia li' c'e' poco da aspettare.....

    Vabbe', si vedra' dai !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  4. #34
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: ECMWF 12Z 17/03/2009: doppio colpo di coda invernale?

    Gfs 18 strepitose!!!!!!!!!!!!!!!!!
    Centro-sud adriatico (in primis) colpito e affondato da nevicate che dal pomeriggio di venerdì potrebbero scendere molto in basso, diciamo dai 300 mt in su. Accumuli notevoli già dai 5-600 mt.
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  5. #35
    Burrasca L'avatar di Valeloco
    Data Registrazione
    25/01/06
    Località
    Locorotondo 410 mt
    Messaggi
    6,915
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: ECMWF 12Z 17/03/2009: doppio colpo di coda invernale?

    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix Visualizza Messaggio
    Gfs 18 strepitose!!!!!!!!!!!!!!!!!
    Centro-sud adriatico (in primis) colpito e affondato da nevicate che dal pomeriggio di venerdì potrebbero scendere molto in basso, diciamo dai 300 mt in su. Accumuli notevoli già dai 5-600 mt.


    Datemi questa!!
    Visitate il portale meteo della Valle d'Itria
    www.meteovalleditria.it

  6. #36
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: ECMWF 12Z 17/03/2009: doppio colpo di coda invernale?

    Citazione Originariamente Scritto da Valeloco Visualizza Messaggio


    Datemi questa!!
    Firmerei con il sangue...di un brufoletto schiattato perchè si avverino queste carte così come sono.

    Meraviglia della natura.
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  7. #37
    Vento forte
    Data Registrazione
    04/02/04
    Messaggi
    3,589
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ECMWF 12Z 17/03/2009: doppio colpo di coda invernale?

    Citazione Originariamente Scritto da Valeloco Visualizza Messaggio


    Datemi questa!!
    da panico!!!!!!!

    ad averla realmente però
    speriamo bene

  8. #38
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: ECMWF 12Z 17/03/2009: doppio colpo di coda invernale?

    Tra l'altro il 18Z pare forse riproporre un notevole w-shift x il futuro, almeno qui:





    Blocco che sembra decisamente piu' a W, vedremo se il vortice a N riuscira' poi a sfondare a W delle Alpi...




    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  9. #39
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: ECMWF 12Z 17/03/2009: doppio colpo di coda invernale?

    Appero', blocco atlantico proprio appena....accennato, ecco:







    Praticamente dalle Azzorre fin quasi su al polo, stica !


    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  10. #40
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: ECMWF 12Z 17/03/2009: doppio colpo di coda invernale?

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Appero', blocco atlantico proprio appena....accennato, ecco:







    Praticamente dalle Azzorre fin quasi su al polo, stica !
    Dai dai, speriamo che dopo di noi arrivi di nuovo il vostro turno.
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •