neve certa come fiocchi... ma a 200 m 10 cm non è possibile, dai
io la vedo così_
prima passata nelle prime ore di venerdì, con imbiancata diciamo dai 4-500 m su romagna-marche- abruzzo... 5-600 più a sud, poi tempo variabile in attesa di nuova instabilità a macchia di leopardo con rovesci locali sparsi stavolta però solo dall'abruzzo-molise in giù, che nei focolai più intensi potrebbero essere nevosi dai 2-300 m, con accumuli dai 4-500, specie dove saranno più persistenti o associato a stau... miglioramento da sabato pomeriggio
altrove sereno
Ultima modifica di meteopalio; 17/03/2009 alle 21:47
Gia', secco (e qui probabilmente spesso favonio) a oltranza x gran parte del Nord:
Speriamo che la botta del weekend sia almeno bella produttiva ove colpira' !
Come dici tu, qui bisognera' aspettare almeno i primi di aprile, ma con un HP cosi' gonfia li' c'e' poco da aspettare.....
Vabbe', si vedra' dai !
![]()
Gfs 18 strepitose!!!!!!!!!!!!!!!!!
Centro-sud adriatico (in primis) colpito e affondato da nevicate che dal pomeriggio di venerdì potrebbero scendere molto in basso, diciamo dai 300 mt in su. Accumuli notevoli già dai 5-600 mt.
![]()
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
Tra l'altro il 18Z pare forse riproporre un notevole w-shift x il futuro, almeno qui:
Blocco che sembra decisamente piu' a W, vedremo se il vortice a N riuscira' poi a sfondare a W delle Alpi...
![]()
Appero', blocco atlantico proprio appena....accennato, ecco:
![]()
![]()
Praticamente dalle Azzorre fin quasi su al polo, stica !![]()
Segnalibri