
Originariamente Scritto da
Meteostar
Ciao, vorrei porre alcune domande sopratutto agli esperti.
Nelle mappe storiche delle isoterme a 850 hpa l'isoterma zero è caraterizzata dalla linea nera di demarcazione tra il giallo e il verde e mentre tutte le altre isoterme hanno una banda di colore più larga la zero invece è rapresentata solo da una linea nera, la domanda è questa ma dove sta lo zero in realtà ? si trova sotto la linea nera o pure può essere compreso anche tra il giallo e il verde ?
notiamo che il verde iniziale rapresenta una temperatura che và in negativo con un margine fino a - 2
mentre il giallo rapresenta una temperatura che arrvia fino a + 2 quindi lo zero può essere compreso anche in parte del giallo o del verde ?
Segnalibri