-
La reale posizione dell'isoterma zero
Ciao, vorrei porre alcune domande sopratutto agli esperti.
Nelle mappe storiche delle isoterme a 850 hpa l'isoterma zero è caraterizzata dalla linea nera di demarcazione tra il giallo e il verde e mentre tutte le altre isoterme hanno una banda di colore più larga la zero invece è rapresentata solo da una linea nera, la domanda è questa ma dove sta lo zero in realtà ? si trova sotto la linea nera o pure può essere compreso anche tra il giallo e il verde ?
notiamo che il verde iniziale rapresenta una temperatura che và in negativo con un margine fino a - 2
mentre il giallo rapresenta una temperatura che arrvia fino a + 2 quindi lo zero può essere compreso anche in parte del giallo o del verde ?
Oltre a questo le linee isotermiche sono chiuse per interpolazione in base ai dati di radio sondaggi sparsi in giro vorrei quindi sapere quale attendibilità abbiamo su una reale posizione di una determita isoterma all ore 00:00 di un tot giorno sia per quanto riguarda le isoterme del passato di 50 anni fà e sia per quanto riguarda nelle mappe più recenti, quale margine di errore ci può stare misurato in km?
Attualmente oltre ai radio sondaggi per registrare le temperature a 850 hpa ci sono altri sistemi alternativi tipo satellite?
Ultima modifica di Meteostar; 18/03/2009 alle 01:20
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri