Risultati da 1 a 10 di 24

Discussione: Dwd...ed il centro-sud

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento fresco
    Data Registrazione
    14/12/07
    Località
    L'Aquila 755 s.l.m.
    Messaggi
    2,020
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dwd...ed il centro-sud

    Citazione Originariamente Scritto da quebec Visualizza Messaggio
    Stefano stavolta credo che ne becchiamo un bel pò pure noi.
    Credo che l'Abruzzo avrà due componenti fondamentali, sia per l'est della regione che per le zone interne e occidentali.

    L'est avrà in canna lo stau, l'interno e l'ovest (cioè noi) avranno-avremo i contrasti oltre che ai classici sconfinamenti.
    Caro Pasquale, penso che ci divertiremo!
    Ultima modifica di StefanoBernardi; 18/03/2009 alle 18:17
    [B]Editorialista-Previsore Meteo Aquilano. Editorialista SuperMeteo - EmiliaRomagnaMeteo.
    Previsore in radio: Radio Ciao - Radio Studio 5.
    Responsabile-Previsore METEO Aquilano...e non solo[/B]

  2. #2
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    55
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dwd...ed il centro-sud

    ottimo l'aggiornamento dei tedeschi accompagnato da UKMO..diciamo che a 48 ore l'ottima visone dell'accoppiata è il massimo in termini modellistici... Entrambi vedono termiche per nevona Venerdì su Abruzzo , Molise, foggiano, Campania, verso Basilicata Murge a quote basse su Abruzzo, Molise, diciamo anche al piano volendo o comunque certamente 100/200 m; su foggiano, nord Campania a 2/300 m entro mezzogiorno, su Basilicata e Murge diciamo a 5/700 m fino a mezzogiorno ma poi dal pomeriggio e la sera certamente anche qui a 2/300 m.. Poi da venerdì notte e sabato mattina belle termiche e neve fino alle basse quote di Basilicata, Murge ma attenzione perchè poi c'è una novità con minimo che si fa più cazzuto al sud con maltermpo forte su basso adriatico da molise, Campania e giù , ma termiche in aumento proprio perchè il minimo si mnantiene altino e nel contemp si asspisce il potenziale freddo, ma fino a 5/600 m credo un nevone per tutto sabato...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •