Salve a tutti
Aggiornamento sullo stato di alcuni importanti parametri connettivi, in particolare si osserva lo stato attuale delle SSTA in zona atlantica tropicale in attesa che nei prossimi giorni i dati relativi ad aprile forniscano nuove indicazioni.
Vediamo l'ultima mappa SSTA disponibile, aggiornata al 30 aprile:


è evidente come lo stato delle SSTA in Atlantico sia ancora tipicamente Nina-like; la Nina tende ad intensificare gli alisei durante il periodo invernale cosicchè la disposizione delle SSTA in Atlantico tende ad assumere una configurazione simile a quella che si ha nel Pacifico laddove la Nina si origina e si manifesta pienamente.
Si può spiegare anche così la presenza di vaste aree con SSTA negative in zona NAT (North Atlantic Tropical) in progressiva espansione verso ovest verso il golfo del Messico e la cosiddetta "piscina calda", il WHWP:





Il valore del WHWP di aprile non è ancora disponibile (credo sia ancora negativo), comunque già a Marzo aveva segnato un ragguardevole -0.47, ovvero in zona WHWP c'erano stati 470.000 Km2 in meno con STA> 28.5 °C rispetto alla media.
Già in passato è stato affermato come esista una discreta correlazione positiva tra WHWP e temperature estive nel mediterraneo, seppur questo, di per sè, non costituisca carattere particolarmente forzante sul tempo di J-J-A dell'Europa centro-meridionale.

Sicuramente sarà molto interessante vedere come varieranno durante maggio e poi in condizione di lag0 estivo le SSTA in tutta zona atlantica tropicale considerando ormai certo il passaggio da Nina a SSTA neutrali in area ENSO nei prossimi mesi: è probabile una diminuzione progressiva delle anomalie negative in area NAT e inoltre andrà ben analizzato, fra un mese o poco più, come procederà il raffreddamento delle acque costiere dell'Africa centrale; questo determinerà la partenza e l'intensità del monsone del Sahel la cui posizione influirà direttamente sull'ITCZ estivo occidentale con effetti importanti sul clima estivo del Mediterraneo.