Pagina 3 di 8 PrimaPrima 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 72
  1. #21
    Vento forte L'avatar di bugimeteo
    Data Registrazione
    14/07/06
    Località
    Hp=benessere
    Età
    49
    Messaggi
    4,912
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Vulnerabilità Atlantica

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Esatto. Che poi mi domando: quante prp NON convettive daranno




    dovrebbe
    carino che sei ... e perchè mai dovrebbe
    gran bell avatar....riassume il periodo in essere e futurodi questo aprile nell angolino nord orientale italiano alle prese con temperature di 4/5°C sopra la media.....


  2. #22
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,520
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Vulnerabilità Atlantica

    Citazione Originariamente Scritto da bugimeteo Visualizza Messaggio
    gran bell avatar....riassume il periodo in essere e futurodi questo aprile nell angolino nord orientale italiano alle prese con temperature di 4/5°C sopra la media.....

    Grazie bugi
    Credo che andrà di moda per un pò.... cmq si, ti quoto anche per il resto, aprile lo vedo a +3° sulla media complessiva
    Andrea

  3. #23
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,520
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Vulnerabilità Atlantica

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Ma poi in che senso ripartire?
    Forse vi riferite a particolari fasi perchè al momento mi pare fin troppo ripartita .... Anzi ... Avesse dormito un po' di più negli ultimi 10 gg io non avrei pianto ...
    Infatti .... non ho capito proprio cosa intendesse dire

    Andrea

  4. #24
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,724
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Vulnerabilità Atlantica

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Ma poi in che senso ripartire?
    Forse vi riferite a particolari fasi perchè al momento mi pare fin troppo ripartita .... Anzi ... Avesse dormito un po' di più negli ultimi 10 gg io non avrei pianto ...
    Avete ragione .... non mi sono proprio spiegato

    Intendevo dire che dovrebbero ricrearsi le anomalìe di gpt proprie delle varie fasi della Madden NON condizionate da MEI < 0,5 tipiche di una fase di ENSO neg.
    Matteo



  5. #25
    Burrasca L'avatar di Domy
    Data Registrazione
    13/06/06
    Località
    Bolzano (BZ)
    Età
    34
    Messaggi
    6,334
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Vulnerabilità Atlantica

    Vorreste dire niente pioggia? Che noia se andasse così...

  6. #26
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,520
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Vulnerabilità Atlantica

    Benchè la stabilità in area mediterranea si sia limitata al periodo 3 - 15 aprile, puntuale si è invece rivelata la previsone oggetto del topic.

    Questa la rianalisi dell'episodio attraverso l'analisi di Blizzard:

    Molto caldo in Europa e pure in Italia (seppur attenuato da quest'ultima decade) a causa di un azione bloccante coriacea di tipo continentale con salde radici sull'E-Europa.

    Questa classica configurazione EUH (Europe High) accompagnata da EA/WR+, era solita, ed è stato così nel passato recente, coincidere con la classica campana anticiclonica di tipo subtropicale che non lasciava spazio in nessun modo ad "infiltrazioni" atlantiche.

    Quest'anno invece continua il trend in atto da ormai 6 mesi che vuole il Mediterraneo occidentale costantemente più depresso rispetto alla media e bersaglio di continui affondi atlantici:



    Per cui il pattern, sì è stato vagamente condizionato dal (very) late Final Warming e dall'AMM+, ma risente a mio avviso ancora fortemente dell'impatto di quelle forzanti che hanno permesso questo deciso cambio di rotta rispetto agli ultimi anni, quali ad es. potrebbero essere PDO-, effetti sul breve termine del perdurante minimo, SSTA- in Atlantico orientale e a ridosso delle coste africane.
    A più ampio spettro, si è approfondita ulteriolmente l'anomala bassa pressione termica sul Sahara centro-orientale che ha comportato un'elevazione assai importante dell'ITCZ orientale. Sul fronte occidentale, l'AMM- lo ha tenuto in media o poco sotto.



    Una MJO fatta al compasso ha percorso le fasi indopacifiche storicamente forzanti dalla NAO positiva, peraltro ben pompata dallo stratcooling abbastanza estremo di cui siamo oggetto (forzante dell'indice gemello AO).

    In sede previsionale, dobbiamo tener presente che la MJO inizia a transitare in fasi meno consone alla NAO+ ed anche che prima o poi potrebbero subentrare gli effetti del Final Warming stratosferico, quest'anno di tipo late.

    Nella prima immagine, si osservi come l'alta pressione a matrice oceanica delle Bermuda spinga una lingua anticiclonica (promontorio o ridge) verso le Isole Britanniche. Avevamo a suo tempo accennato all'approfondimento di area depressionaria sul nord Pacifico (PNA+) che, con la NAO+ attuale, è un precursore della tipica figura della Bartlett High. Non è l'alta delle Azzorre, impropriamente è detta azzorriana alta perchè lascia scoperta la zona subtropicale in est-Atlantico su cui dovrebbe invece porre la sua base.



    L'area depressionaria alle basse latitudini oceaniche opera l'erezione di un cuneo anticiclonico di matrice oceanica che cerca, riuscendovi, di sostenere l'elevazione azzorriana. A questo punto, una fluttuazione in campo neutro della NAO, probabilmente sostenuta dalla MJO, porta alla rottura del promontorio ad opera di un ramo secondario del getto (linea tratteggiata). Il campo è aperto per una figura ad Omega Low in Atlantico.



    Se non fosse che le SSTA sembrano molto poco propense a sostenere un'azione significativa dell'omega, si dovrebbe alzare un attimo il livello di attenzione sulla figura altopressoria opponente della depressione atlantica in quanto l'alta a cuore caldo sull'Europa occidentale (EUH), altro non è che una Omega rovesciata con bassa gemella sullo Ionio. Questo sistema di onde in fase potrebbe anche divenire coriaceo con il passare del tempo.

    Citazione Originariamente Scritto da Blizzard
    Bisogna capire per quanto ancora questo trend rimarrà "lineare" o se vi sarà una brusca interruzione, ma non mi sembra di scorgere all'orizzonte alcun tipo di segnale per un rovesciamento netto della situazione (o meglio della configurazione).
    Andrea

  7. #27
    Mopy
    Ospite

    Predefinito Re: Vulnerabilità Atlantica

    In poche parole, hp a manetta?

  8. #28
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Vulnerabilità Atlantica

    Citazione Originariamente Scritto da Mopy Visualizza Messaggio
    In poche parole, hp a manetta?
    stavoci ragionando su anch'io..

  9. #29
    Vento forte L'avatar di bugimeteo
    Data Registrazione
    14/07/06
    Località
    Hp=benessere
    Età
    49
    Messaggi
    4,912
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Vulnerabilità Atlantica




  10. #30
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Vulnerabilità Atlantica

    Citazione Originariamente Scritto da bugimeteo Visualizza Messaggio


    Oh, Deo gratias.

    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •