
Originariamente Scritto da
mat69
Vero

ma più che nel long long intendevo più che altro il mese di aprile nella seconda metà e forse anche parte del mese di maggio ma in ogni caso temperati e non caldi grazie ad una componente mite ma non subtropicale.
Uno SC così tardivo può imporre nello scenario generale dei gpt più bassi e quindi dei gradienti barici più accentuati rispetto a quello che si avrebbe dal fisiologico venir meno dell'alimentazione fredda dagli strati superiori dell'atmosfera.
Il dove potranno esserci questi contrasti non è certo semplice da dire...tuttavia gli elementi sopra accennati potrebbero deporre verso un andamento nuovamente meridiano piuttosto che zonale .....

Segnalibri