Pagina 1 di 9 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 84
  1. #1
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,516
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Stratcooling Primaverile

    Il raffreddamento della stratosfera è iniziato a metà febbraio nella parte alta di questa porzione di atmosfera. Per certi versi è identico a quello del 2006 ma, stante una QBO che non solo non ha alcuna voglia di girare ma addirittura viaggia particolarmente forte in fase occidentale, esso ha prodotto istantaneamente un’anomalia del NAM (Northern Annular Mode).
    I valori negativi attuali, rilevati in termini di altezza delle superfici isobariche oltre i 35 km di altezza, sono da record nel confronto con quelli del passato recente: solo il 2004 regge il confronto.
    L’anomalia è scesa progressivamente in basso e supererà abbondantemente nei prossimi giorni la soglia critica di Baldwin and Dankerton (1.5 di anomalia del NAM a 10 hPa), i cui effetti sono quelli di mantenere tendenzialmente positivo l’indice AO.
    L’oscillazione artica si è mantenuta tendenzialmente negativa per un periodo di 62 giorni (ad esclusione di un periodo di 10 giorni a cavallo dei mesi di marzo ed aprile) successivi al MMW record di fine gennaio. La nuova anomalia è già arrivata in area artica.




    A differenza dell’episodio di riscaldamento stratosferico di gennaio, che spalmato su di un semestre non sposta niente sull’anomalia termica, i ripetuti episodi di stratcooling (dei quali gli ultimi due hanno superato anche la soglia critica) stanno spingendo la medio-bassa stratosfera verso il record del freddo. Attendiamo le rilevazioni di marzo.

    Prima della sua morte stagionale, il vortice polare stratosferico è riuscito sviluppare questo effetto in troposfera che ribalta la situazione di negatività dell’indice. Ma cosa ci si deve aspettare sul quadro generale ?
    Ovviamente queste considerazioni sono poco inerenti su un quadro di previsione long-range ed hanno invece maggiori implicazioni stagionali. A livello di circolazione emisferica, si andrà verso un rallentamento delle velocità zonali alle latitudini temperate ed una accelerazione a quelle superiori: in generale si dovrebbe assistere ad una maggiore staticità, sia dei blocchi, sia delle aree di instabilità sulle zone temperate del NH.

    Andrea

  2. #2
    Burrasca forte L'avatar di Blizzard
    Data Registrazione
    20/01/06
    Località
    Formigine (MO) 81mt
    Età
    39
    Messaggi
    8,342
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Stratcooling Primaverile

    Esatto Andrea, quindi di fatto lo stratcooling attuale allontana di parecchio il Final Warming.

    Secondo l'analisi dell'amico Claudio alias Nivis Tempestas (http://forum.meteonetwork.it/showthread.php?t=76972) considerando che quest'anno potrebbe ricadere nei "strong late events", Aprile dovrebbe, come peraltro dicevi in altro thread, assumere via via connotati gradualmente più stabili.





    [CENTER]--> Marco <--

    ***...Always Looking At The Sky...***

    ""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""


    [B] Don't panic. But if you panic, be the first.
    [/B]
    [/CENTER]

  3. #3
    Vento fresco L'avatar di Benve
    Data Registrazione
    29/01/04
    Località
    Ginevra (Svizzera)
    Età
    40
    Messaggi
    2,840
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Stratcooling Primaverile

    Ciao!!
    comunque abbiamo assaporato lo stratwarming nel periodo migliore....se era adesso sai come ci rodeva!!
    secondo voi quante possibilità ci sono che il final warming riesca a tagliare di netto lo stratcooling che si è generato?? intendo fregandosene senza aspettare la sua conclusione!! daltronde anche se tardivo dovrà pur farlo prima di maggio no?? ciaO!!

  4. #4
    Vento forte
    Data Registrazione
    18/05/07
    Località
    Rocca di Mezzo 1322
    Messaggi
    3,930
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Stratcooling Primaverile

    Citazione Originariamente Scritto da Benve Visualizza Messaggio
    Ciao!!
    comunque abbiamo assaporato lo stratwarming nel periodo migliore....se era adesso sai come ci rodeva!!
    secondo voi quante possibilità ci sono che il final warming riesca a tagliare di netto lo stratcooling che si è generato?? intendo fregandosene senza aspettare la sua conclusione!! daltronde anche se tardivo dovrà pur farlo prima di maggio no?? ciaO!!
    Concordo appieno.

  5. #5
    Burrasca forte L'avatar di Blizzard
    Data Registrazione
    20/01/06
    Località
    Formigine (MO) 81mt
    Età
    39
    Messaggi
    8,342
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Stratcooling Primaverile

    Citazione Originariamente Scritto da Benve Visualizza Messaggio
    daltronde anche se tardivo dovrà pur farlo prima di maggio no?? ciaO!!

    Ciao Benve,

    no anzi, un FW è tardivo proprio se avviene in Maggio (mentre è precoce se avviene in Marzo o addirittura Febbraio e più o meno in media se cade in Aprile).

    Il record di FW tardivo si attesta a ridosso del 31 Maggio, per cui almeno per quanto mi riguarda non credo proprio che il FW avverrà prima di Maggio considerando questo potente stratcooling.

    [CENTER]--> Marco <--

    ***...Always Looking At The Sky...***

    ""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""


    [B] Don't panic. But if you panic, be the first.
    [/B]
    [/CENTER]

  6. #6
    Vento fresco L'avatar di Benve
    Data Registrazione
    29/01/04
    Località
    Ginevra (Svizzera)
    Età
    40
    Messaggi
    2,840
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Stratcooling Primaverile

    Citazione Originariamente Scritto da Blizzard Visualizza Messaggio
    Ciao Benve,

    no anzi, un FW è tardivo proprio se avviene in Maggio (mentre è precoce se avviene in Marzo o addirittura Febbraio e più o meno in media se cade in Aprile).

    Il record di FW tardivo si attesta a ridosso del 31 Maggio, per cui almeno per quanto mi riguarda non credo proprio che il FW avverrà prima di Maggio considerando questo potente stratcooling.

    ok grazie...non credevo che potessero spingersi cosi in la!! quindi mi confermi che questi cicli di raffreddamento, se avvengono al momento sbagliato, possono far slittare il normale final warming??
    sono proprio queste le cause? o ce ne sono altre??
    sono quantomeno quelle che hanno maggior rilievo nel forzare un final warming facendolo slittare nel tempo??
    credevo che il final warming arrivasse prima o dopo a seconda di altri fattori!! ma era piu un idea campata in aria...perchè non so come stanno le cose!!
    ciao e grazie ancora!!!

  7. #7
    Mopy
    Ospite

    Predefinito Re: Stratcooling Primaverile

    Primavera stabile, facendola molto molto molto semplice...

    Bhè... non sarebbe proprio il massimo, data fantastica primavera dello scorso anno. Ma vedremo

  8. #8
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,719
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Stratcooling Primaverile

    Ottimi interventi, come da copione

    Aggiungerei solo un'osservazione senza tuttavia entrare nel merito previsionale:

    se da un lato diversi elementi depongono nel medio lungo termine verso una graduale stabilizzazione del condizioni meteo generalmente alle medie latitudini, da ultimo proprio l'insolito S.C. primaverile, potrebbe crearci qualche "problemino" nei mesi di maggio e forse ancora di più giugno quando:

    -gli effetti di Enso neg.potrebbero essere davvero al lumicino e pertanto l'ondulazione subtropicale più vivace;
    - potrebbe verosimilmente incidere maggiormente la componente pacifica riferita al PNA index in risalita;
    e soprattutto, grazie al presente raffreddamento stratosferico, si potrebbero verosimilmente trovare, situazioni depressionarie con gpt insolitamente bassi per la stagione.

    Aggiungiamo poi la possibile inversione di segno della Qbo....

    Matteo



  9. #9
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,516
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Stratcooling Primaverile

    Citazione Originariamente Scritto da Benve Visualizza Messaggio
    ok grazie...non credevo che potessero spingersi cosi in la!! quindi mi confermi che questi cicli di raffreddamento, se avvengono al momento sbagliato, possono far slittare il normale final warming??
    sono proprio queste le cause? o ce ne sono altre??
    sono quantomeno quelle che hanno maggior rilievo nel forzare un final warming facendolo slittare nel tempo??
    credevo che il final warming arrivasse prima o dopo a seconda di altri fattori!! ma era piu un idea campata in aria...perchè non so come stanno le cose!!
    ciao e grazie ancora!!!
    Il momento del Final Warming è individuato da varie concause ma quella più gettonata riguarda le condizioni stratosferiche che ci sono sul momento (primaverile). In questo caso è evidente l'allungamento dei tempi.

    Anche se ci sono delle eccezioni. Proprio il 2004, pur reggendo il confronto con questo, fu "tagliato" come dici te, da un FW improvviso il 3 maggio.

    Infine, le configurazioni europee (postate da Marco) sono, tanto più forzate da un anticipo o un ritardo del FW, quanto più si allontanano dalla data mediana del 15 aprile. In altre parole molto forzante è stato il FW 2008 della prima metà di marzo su tutta l'area di riferimento (W Europa). Nel 2004 tanto per rimanere con l'anno sopra citato, fu secco il maggio-giugno in Spagna, Francia, NW Italia e settori alpini, ma non l'Italia centrale ed in generale, il Mediterraneo centro-occidentale. La data del 3 maggio è infatti è da considerare borderline per la configurazione forzata/area di riferimento.

    Andrea

  10. #10
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Stratcooling Primaverile

    Ma quante belle notizie in questo interessante thread!
    Un caro saluto a tutti gli amici intervenuti.

    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •