Pagina 5 di 5 PrimaPrima ... 345
Risultati da 41 a 47 di 47

Discussione: Carte nivometriche

  1. #41
    Burrasca L'avatar di ostunium
    Data Registrazione
    18/12/07
    Località
    Gragnano trebbiense(PC)
    Età
    43
    Messaggi
    5,781
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Carte nivometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Marco P. Visualizza Messaggio
    Se guardi il link di Lombroso è ancora più chiaro: misurazioni ripetute fino a una ogni 6 ore solo se la neve stenta ad accumulare diversamente misurazione unica.
    appena visto...interessante, bhe la misurazione dell'accumulo cmq rimane un enigma, anche perchè ognuno segue teorie diverse di misurazione.
    Grazie per l'osservazione terrò conto dei link che hai postato per le prossime nevicate che purtoppo sono molto lontane!


    sito meteo http://www.meteovalnure.it/

    Vittorio

  2. #42
    Burrasca L'avatar di The man in the plains
    Data Registrazione
    11/02/06
    Località
    Piacenza
    Età
    34
    Messaggi
    5,762
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Carte nivometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Marco P. Visualizza Messaggio
    E' questo il punto, se tu misuri ogni 6 ore, e l'Alberoni solo a fine evento, o alle 24 se l'evento perdura, la differenza rilevata ci può stare: ad esempio il rilevatore che mi segnala i dati da Abbiategrasso e che molto diligentemente effettua le misurazioni nei due modi ha rilevato nell'ultima stagione una differenza di circa 9 cm, quindi nel caso di Piacenza, dove è nevicato di più la differeza sarà maggiore.
    Quindi le mie misurazione che sarebbero di 10/15cm in più rispetto al Collegio Alberoni, possono essere ritenute corrette?

  3. #43
    Vento fresco L'avatar di Benve
    Data Registrazione
    29/01/04
    Località
    Ginevra (Svizzera)
    Età
    40
    Messaggi
    2,840
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Carte nivometriche

    Citazione Originariamente Scritto da il buon Neofita Visualizza Messaggio
    Apprezzo e stimo moltissimo il vostro eccellente lavoro.
    Mi congratulo con voi nell'aver potuto segnalare correttamente la bassissima nevosità della mia becera zona.

    Ed il tutto evidenzia come l'area trentina di Trento sia fra le più nevose delle Alpi, stando fra la scarsissima Verona e la secchissima Bolzano
    .
    davvero!! un paradiso felice!!!
    direi quasi sfigatissima verona...
    per quel che ho notato, solo in rari casi ha fatto buoni accumuli!!
    tipo con fronti a precipitazioni diffuse e temperatura altamente da neve ha tenuto il passo...sennò non si sa come ma prende sempre o acqua o niente....
    poveri veronesi!

  4. #44
    Vento moderato L'avatar di Marco P.
    Data Registrazione
    30/12/03
    Località
    Albinea Reggio E.
    Messaggi
    1,394
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Carte nivometriche

    Citazione Originariamente Scritto da The man in the plains Visualizza Messaggio
    Quindi le mie misurazione che sarebbero di 10/15cm in più rispetto al Collegio Alberoni, possono essere ritenute corrette?
    Direi di si, specificando però le modalità di misurazione.
    Credo che il problema nasca dalla traduzione di questo documento :
    http://www.madis-fsl.org/snow_measurements.html
    ed in particolare di questa parte:
    "Measure and record the greatest amount of snowfall that has accumulated on your snowboard (wooden deck or ground if board is not available) since the previous snowfall observation. This measurement should be taken minimally once-a-day (but can be taken up to four times a day, see note below) and should reflect the greatest accumulation of new snow observed since the last snowfall observation.......
    .......Remember, you want to report the greatest accumulation since the last observation. If snowfall occurred several times during the period, and each snowfall melted either completely or in part before the next snowfall, record the total of the greatest snowdepths of each event and enter in your remarks "snowfall melted during the OBS period". For example, three separate snow squalls affect your station during your 24-hour reporting day, say 3.0, 2.2, and 1.5 inches. The snow from each event melts off before the next accumulation and no snow is on the ground at your scheduled time of observation. The total snowfall for that reporting 24-hour day is the sum of the three separate snow squalls, 6.7 inches, even though the snow depth on your board at observation time was zero. ....
    Marco Pifferetti Albinea - Reggio E.
    http://marcopifferetti.altervista.org/index.htm

  5. #45
    Vento teso L'avatar di Roberto MM
    Data Registrazione
    08/04/04
    Località
    Montebello Vicentino (Vi) 50 mt slm
    Età
    44
    Messaggi
    1,738
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Carte nivometriche

    Leggo solo adesso.
    Qui da me a Montebello 29 cm mentre 38 cm a Montecchio Maggiore, dati non a norma comunque. Quindi direi che in base alla cartina di Marco Pifferetti ci siamo proprio!
    Always looking at the sky!

  6. #46
    Vento moderato L'avatar di Marco P.
    Data Registrazione
    30/12/03
    Località
    Albinea Reggio E.
    Messaggi
    1,394
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Carte nivometriche

    Ho fatto alcune modifiche.
    Un ringraziamento per i complimenti ricevuti e a chi ha contribuito alla relizzazione e correzione delle carte.
    A tutti auguro una buona Pasqua.
    Marco Pifferetti Albinea - Reggio E.
    http://marcopifferetti.altervista.org/index.htm

  7. #47
    Burrasca L'avatar di ostunium
    Data Registrazione
    18/12/07
    Località
    Gragnano trebbiense(PC)
    Età
    43
    Messaggi
    5,781
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Carte nivometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Marco P. Visualizza Messaggio
    Ho fatto alcune modifiche.
    Un ringraziamento per i complimenti ricevuti e a chi ha contribuito alla relizzazione e correzione delle carte.
    A tutti auguro una buona Pasqua.
    grazie a te marco!buona pasqua.


    sito meteo http://www.meteovalnure.it/

    Vittorio

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •