Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 47

Discussione: Carte nivometriche

  1. #21
    Burrasca L'avatar di The man in the plains
    Data Registrazione
    11/02/06
    Località
    Piacenza
    Età
    34
    Messaggi
    5,762
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Carte nivometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Marco P. Visualizza Messaggio
    Il Collegio Alberoni mi ha segnalato 94 cm .....
    Ne ha fatti 60 su ERBA solamente il 6-7 gennaio.
    Poi ho 20cm il 28 novembre, 12 il 10 dicembre, 10 il 2 febbraio e altri spiccioli al 24-11, 25-12, etc...puoi postare gli accumuli che ti han dato?

  2. #22
    Vento moderato L'avatar di Marco P.
    Data Registrazione
    30/12/03
    Località
    Albinea Reggio E.
    Messaggi
    1,395
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Carte nivometriche

    Citazione Originariamente Scritto da The man in the plains Visualizza Messaggio
    Ne ha fatti 60 su ERBA solamente il 6-7 gennaio.
    Poi ho 20cm il 28 novembre, 12 il 10 dicembre, 10 il 2 febbraio e altri spiccioli al 24-11, 25-12, etc...puoi postare gli accumuli che ti han dato?
    Ho solo il totale.....
    Marco Pifferetti Albinea - Reggio E.
    http://marcopifferetti.altervista.org/index.htm

  3. #23
    Burrasca L'avatar di ostunium
    Data Registrazione
    18/12/07
    Località
    Gragnano trebbiense(PC)
    Età
    43
    Messaggi
    5,781
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Carte nivometriche

    Citazione Originariamente Scritto da The man in the plains Visualizza Messaggio
    Ne ha fatti 60 su ERBA solamente il 6-7 gennaio.
    Poi ho 20cm il 28 novembre, 12 il 10 dicembre, 10 il 2 febbraio e altri spiccioli al 24-11, 25-12, etc...puoi postare gli accumuli che ti han dato?
    infatti in quel di gossolengo io ho un accumulo totale nevoso di 133 cm, il colleggio alberoni deve essersi perso qualche nevicata
    credo che piacenza città sia sicuramento sopra i 100 come ha detto the man


    sito meteo http://www.meteovalnure.it/

    Vittorio

  4. #24
    Vento moderato L'avatar di Marco P.
    Data Registrazione
    30/12/03
    Località
    Albinea Reggio E.
    Messaggi
    1,395
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Carte nivometriche

    Citazione Originariamente Scritto da ostunium Visualizza Messaggio
    infatti in quel di gossolengo io ho un accumulo totale nevoso di 133 cm, il colleggio alberoni deve essersi perso qualche nevicata
    credo che piacenza città sia sicuramento sopra i 100 come ha detto the man
    Tra Gossolengo e Piacenza qualche decina di differenza ci può stare in anni molto nevosi..... e già capitato nel 2005-2006
    Provo comunque ad azzardare 2 ipotesi:

    - l'Alberoni è a est del centro urbano e a est è nevicato meno, (Salsomaggiore 72 cm)

    - Credo che l'Istituto misuri l'accumulo delle 24, in caso di nevicate intense e continuate, misurazioni più frequenti danno accumuli decisamente maggiori
    Marco Pifferetti Albinea - Reggio E.
    http://marcopifferetti.altervista.org/index.htm

  5. #25
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Carte nivometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Marco P. Visualizza Messaggio
    No, non ho segnato la data.
    Mi risulta un 84 per l'ultima stagione
    Sarà un po' difficle raccordare questi valori con quelli del lago di Como peraltro limitati alla parte più meridionale .......
    La media di lungo periodo era intorno a 42-43.

    Ok, allora era gia' aggiornato !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  6. #26
    Burrasca L'avatar di The man in the plains
    Data Registrazione
    11/02/06
    Località
    Piacenza
    Età
    34
    Messaggi
    5,762
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Carte nivometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Marco P. Visualizza Messaggio
    Tra Gossolengo e Piacenza qualche decina di differenza ci può stare in anni molto nevosi..... e già capitato nel 2005-2006
    Provo comunque ad azzardare 2 ipotesi:

    - l'Alberoni è a est del centro urbano e a est è nevicato meno, (Salsomaggiore 72 cm)

    - Credo che l'Istituto misuri l'accumulo delle 24, in caso di nevicate intense e continuate, misurazioni più frequenti danno accumuli decisamente maggiori
    Rispetto a dove abito io (in pieno centro) l'istituto dista 3Km in direzione SE...
    Inoltre Gossolengo sta a 5km SW di me...sinceramente, mi fido di più del dato di Ostunium, ma alla fine non mi cambiano la vita quei 10/15cm in più.

  7. #27
    Burrasca L'avatar di ostunium
    Data Registrazione
    18/12/07
    Località
    Gragnano trebbiense(PC)
    Età
    43
    Messaggi
    5,781
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Carte nivometriche

    Citazione Originariamente Scritto da The man in the plains Visualizza Messaggio
    Rispetto a dove abito io (in pieno centro) l'istituto dista 3Km in direzione SE...
    Inoltre Gossolengo sta a 5km SW di me...sinceramente, mi fido di più del dato di Ostunium, ma alla fine non mi cambiano la vita quei 10/15cm in più.
    bhe sicuramente tra la mia zona e l'istituto alberoni c'è differenza(basta pensare che durante l'ultima nevicata con accumulo a piacenza piovigginava nel pomeriggio e da me è nevicato fino a sera con una buona differenza di accumulo), ci potrebbe stare anche un pò di differenza anche tra la postazione di the man e l'istituto ma penso nell'ordine di qualche cm ma non di 10-15. A parte questo sono daccordo con te dopo un'inverno così 10-15 cm non ci cambiano la vita,
    ma nel rispetto del lavoro di Marco ho tenuto a specificare tutto.


    sito meteo http://www.meteovalnure.it/

    Vittorio

  8. #28
    Vento moderato L'avatar di Marco P.
    Data Registrazione
    30/12/03
    Località
    Albinea Reggio E.
    Messaggi
    1,395
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Carte nivometriche

    Citazione Originariamente Scritto da The man in the plains Visualizza Messaggio
    Rispetto a dove abito io (in pieno centro) l'istituto dista 3Km in direzione SE...
    Inoltre Gossolengo sta a 5km SW di me...sinceramente, mi fido di più del dato di Ostunium, ma alla fine non mi cambiano la vita quei 10/15cm in più.
    Quali sono le tue modalità di misurazione?
    Marco Pifferetti Albinea - Reggio E.
    http://marcopifferetti.altervista.org/index.htm

  9. #29
    Burrasca L'avatar di The man in the plains
    Data Registrazione
    11/02/06
    Località
    Piacenza
    Età
    34
    Messaggi
    5,762
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Carte nivometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Marco P. Visualizza Messaggio
    Quali sono le tue modalità di misurazione?
    Beh, ho un parco qua davanti e confronto i dati provenienti dalla tavoletta di Gelicidio, che abita appena fuori città, in direzione W.

  10. #30
    Vento moderato L'avatar di Marco P.
    Data Registrazione
    30/12/03
    Località
    Albinea Reggio E.
    Messaggi
    1,395
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Carte nivometriche

    Citazione Originariamente Scritto da The man in the plains Visualizza Messaggio
    Beh, ho un parco qua davanti e confronto i dati provenienti dalla tavoletta di Gelicidio, che abita appena fuori città, in direzione W.
    Va bene, ma quante misurazioni fai ad esempio durante una nevicata con accumulo, che dura tutto il giorno?
    Marco Pifferetti Albinea - Reggio E.
    http://marcopifferetti.altervista.org/index.htm

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •