Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 29
  1. #11
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,437
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Aggiornamento AMO (marzo)

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Questione assai dibattuta questa.... ma la tua osservazione è ben posta.
    Innanzi tutto ti dico che incrociando i dati storici di alcuni recenti pdf non appare esserci alcuna relazione climatologica tra i due indici. L'AMO era valutata su più decadi, non su qualche mese per intenderci; idem il ciclo solare.

    Veniamo ora alla possibilità che il solar flux agisca come forzante nel "breve periodo", considerando che nei mesi di feb. e mar. l'AMO è stato negativo.
    Come è possibile osservare nella fig. di sinistra, la correlazione è in generale bassa attestandosi al massimo intorno a 0.3 / 0.4 ma è abbastanza omogenea e tale da separare nettamente due zone dell'Atlantico. La massima correlazione si ottiene con l'anticipo di 5 mesi, quindi con i dati del solar flux di settembre-ottobre precedenti.

    La correlazione positiva tra AMO e SF avviene nella parte a sud ed ad est della linea tratteggiata e dunque lì ci si aspetta una tendenza ad anomalia negativa, qualora l'SF di set-ott fosse una forzante di rilievo. Questo perchè il flusso solare è stato ai minimi termini (intorno a 70 o poco sotto).
    Al contrario sul NW dell'Atlantico c'è una correlazione negativa con il SF di set-ott e dunque ci si aspetta un'area di anomalia positiva (sempre qualora il SF avesse un carattere forzante di rilievo).



    Come è l'anomalia di SST in febbraio e marzo ? In effetti a parte una maggiore estensione dell'anomalia positiva, che si prende anche tutto il settore centrale Atlantico, la linea di separazione è simile a quella della figura a sinistra.

    Ma come è possibile che le cose stiano assieme visto che il ciclo solare è di 11 anni e quello dell'Amo è di 30 se non 40 anni ??
    Si può pensare che per forzare su questi livelli l'AMO, cioè da farlo andare giù così, non basti certo un minimo di SF undecennale qualsiasi, ma occorra che il SF scenda sotto una certa soglia (70-75??) e soprattutto che ci stia per diversi mesi. Quindi il set e ott. che abbiamo considerato devono essere all'interno di un lungo periodo con SF basso e sotto quella data soglia, come del resto è stato.

    In questo senso allora ritengo che da questa piccola indagine, la tua osservazione ne esca abbastanza coerente
    Occorrono però conferme con altri dati che quì ovviamente non ho fatto e quindi per quanto mi riguarda rimango ancora "alla finestra"
    ****
    Grazie Andrea.
    Il tutto è sempre più affascinante!!!
    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  2. #12
    Vento teso L'avatar di Roberto MM
    Data Registrazione
    08/04/04
    Località
    Montebello Vicentino (Vi) 50 mt slm
    Età
    45
    Messaggi
    1,738
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Aggiornamento AMO (marzo)

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Difficile da dire non certo per la stagione estiva che non cambia nulla, ma per il "dopo". C'è tanta incertezza perchè per esempio le prev. nefaste di Nino3+4 a +2 delle scorse settimane sono già state ritoccate a +1. Non ce che da attendere
    Speriamo bene! Per la serie "stay tuned"...
    Always looking at the sky!

  3. #13
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Aggiornamento AMO (marzo)

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Grazie del contributo a Remigio e Stefano
    Non avevo mai dato peso alla questione di voler attribuire carattere forzante al ciclo solare in via diretta perchè non se ne vedono evidenze ne dal punto di vista fisico, ne su quello climatologico.

    Tuttavia la mia indagine di oggi mostra una correlazione che potrebbe venir fuori in via indiretta sia per l"effetto copia" del Pacifico, sia per la persistenza di una configurazione che è molto simile a quella che alcuni associano a quella più probabile in inverno durante un minimo solare. Cioè siamo sicuri che quella configurazione che forza le SSTA, non sia a sua volta un effetto del MinSun ?

    Certamente, Andrea: se lo è, lo è in via indiretta.
    ~~~ Always looking at the sky~~~








  4. #14
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Aggiornamento AMO (marzo)

    Una domanda forse ingenua.
    E' la prima volta?
    Un repentino calo così rapido dopo soli 13 anni e qualcosa dall'inizio di una nuova fase positiva, considerando che è un indice multidecennale, avrebbe dovuto protrarsi in fase positiva tranquillamente per parecchio tempo ancora, invece va già calando.

    Ci sono precedenti nelle registrazioni dell'AMO che da quanto lessi arrivano al 1572?

  5. #15
    Burrasca forte L'avatar di Blizzard
    Data Registrazione
    20/01/06
    Località
    Formigine (MO) 81mt
    Età
    39
    Messaggi
    8,342
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Aggiornamento AMO (marzo)

    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix Visualizza Messaggio
    Andrea, ma non doveva ritornare ad aumentare?

    Ciao caro.
    Ciao Max. forse ti riferisci a quanto avevo detto detto io, cioè che ci troviamo di fronte ad oscillazioni di breve periodo che hanno portato l'AMO alla debole negatività, ma che considerando la normale lunghezza del ciclo AMO (dai 20 ai 30 anni) difficilmente possiamo pensare di essere di fronte ad un cambio di segno netto e duraturo dell'indice verso la negatività anche per i prossimi anni. Almeno questa è la mia idea...
    [CENTER]--> Marco <--

    ***...Always Looking At The Sky...***

    ""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""


    [B] Don't panic. But if you panic, be the first.
    [/B]
    [/CENTER]

  6. #16
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Aggiornamento AMO (marzo)

    Citazione Originariamente Scritto da Blizzard Visualizza Messaggio
    Ciao Max. forse ti riferisci a quanto avevo detto detto io, cioè che ci troviamo di fronte ad oscillazioni di breve periodo che hanno portato l'AMO alla debole negatività, ma che considerando la normale lunghezza del ciclo AMO (dai 20 ai 30 anni) difficilmente possiamo pensare di essere di fronte ad un cambio di segno netto e duraturo dell'indice verso la negatività anche per i prossimi anni. Almeno questa è la mia idea...
    Ah ecco chi è il colpevole!!


    Ciao carissimo, è un piacere ritrovarti.
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  7. #17
    Vento forte L'avatar di bugimeteo
    Data Registrazione
    14/07/06
    Località
    Hp=benessere
    Età
    49
    Messaggi
    4,912
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Aggiornamento AMO (marzo)

    Citazione Originariamente Scritto da Blizzard Visualizza Messaggio
    Ciao Max. forse ti riferisci a quanto avevo detto detto io, cioè che ci troviamo di fronte ad oscillazioni di breve periodo che hanno portato l'AMO alla debole negatività, ma che considerando la normale lunghezza del ciclo AMO (dai 20 ai 30 anni) difficilmente possiamo pensare di essere di fronte ad un cambio di segno netto e duraturo dell'indice verso la negatività anche per i prossimi anni. Almeno questa è la mia idea...
    quoto alla grandesecondo me per ora agisce solo l accoppiata PDO molto neg e due anni quasi ininterrotti di Nina...in estate l AMO risalirà: durante l inverno conta molto la differenza tra strato termoclino e mescolato rispetto alle altre stagioni....e aggiungiamoci pure che l Enso sta cambiando marcia

  8. #18
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,520
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Aggiornamento AMO (marzo)

    Anche maggio è negativo. Gli ultimi maggi negativi dal 1995 sono il 1996 ed il 2002:

    Codice:
    1995   -0.025    0.004    0.062    0.118    0.306    0.409    0.357    0.228    0.100    0.143    0.162    0.077
     1996    0.028    0.007   -0.021    0.048   -0.027   -0.086   -0.067    0.035    0.042   -0.106   -0.134   -0.111
     1997   -0.046    0.007    0.046    0.046    0.075    0.053    0.107    0.059    0.148    0.189    0.087    0.170
     1998    0.173    0.333    0.363    0.337    0.418    0.531    0.535    0.563    0.463    0.433    0.367    0.322
     1999    0.094    0.099    0.113    0.100    0.210    0.236    0.251    0.361    0.240    0.075    0.007    0.063
     2000   -0.040    0.004    0.145    0.091    0.150    0.030    0.120    0.150    0.151    0.009   -0.001   -0.077
     2001   -0.076    0.022    0.068    0.040    0.032    0.244    0.187    0.232    0.346    0.312    0.208    0.257
     2002    0.223    0.212    0.194    0.077   -0.002   -0.068   -0.011    0.160    0.136    0.166    0.069    0.051
     2003    0.098    0.030    0.152    0.121    0.200    0.257    0.337    0.475    0.505    0.478    0.274    0.273
     2004    0.257    0.255    0.203    0.158    0.044    0.223    0.280    0.368    0.289    0.295    0.278    0.239
     2005    0.161    0.171    0.330    0.342    0.337    0.375    0.503    0.493    0.472    0.289    0.185    0.264
     2006    0.169    0.117    0.103    0.246    0.354    0.385    0.432    0.464    0.422    0.388    0.330    0.217
     2007    0.217    0.261    0.175    0.209    0.159    0.141    0.186    0.112    0.153    0.214    0.228    0.158
     2008    0.076    0.174    0.210    0.096    0.218    0.312    0.262    0.226    0.253    0.154    0.056    0.073
     2009   -0.007   -0.112   -0.113   -0.078   -0.014  -99.990  -99.990  -99.990  -99.990  -99.990  -99.990  -99.990
    Questi valori appaiono modesti e quindi poco forzanti sull'estate attuale. In generale, un'AMO primaverile ben delineata negativamente forza in estate un'abbassamento del flusso zonale sull'oceano fino alle latitudini temperate (attorno al 40°N):



    Andrea

  9. #19
    Burrasca forte L'avatar di Blizzard
    Data Registrazione
    20/01/06
    Località
    Formigine (MO) 81mt
    Età
    39
    Messaggi
    8,342
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Aggiornamento AMO (marzo)

    Nei primi 10 giorni di giugno c'è stata una nuova e incredibilmente repentina diminuzione delle SST rispetto a fine Maggio, se la mappa sottostante è veritiera anche il mese corrente potrebbe terminare col segno meno.

    [CENTER]--> Marco <--

    ***...Always Looking At The Sky...***

    ""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""


    [B] Don't panic. But if you panic, be the first.
    [/B]
    [/CENTER]

  10. #20
    Brezza tesa L'avatar di roby85
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Cassano(BA) 341-400
    Età
    40
    Messaggi
    952
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Aggiornamento AMO (marzo)

    avrebbe senso vedere da quando non accadevano n mesi consecutivi negativi e sommando anche la negatività

    ...si vede



    PS: ma quel lago con sst neg non si trova sul tragitto della cdg?
    Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
    Cassano M: PET
    Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •