Ho appena scritto all'AM per far presente alcuni errori sul sito www.trutiempo.net e mi hanno risposto che a loro non risulta che i dati presenti su quel sito appartengano alle stazioni dell'aereonautica militare...
Ma come io ho sempre saputo il contrario...
Allora i dati presenti su tutiempo a chi dianime appartengono??
Certo che gli enti statali in italia sono tutti uguali....![]()
e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!
Scusa ma... prima di dare la colpa agli enti statali italiani, potresti controllare se tutiempo ha preso i dati in accordo con loro o li hanno presi da stazioni a caso senza contattarli, no? Se sono andati in giro a prendere dati a caso che colpa ne ha l'AM, visto soprattutto che tutiempo non è in alcun modo affiliato con l'AM?![]()
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!
Sì, beh, prima di accusare gli enti statali, devi essere sicuro al 100% di quello che dici o la figuraccia ce la fai tu
Per essere sicuri, per primissima cosa devi accertarti al 100% che i dati in tuo possesso siano veritieri, verificabili, registrati con stazioni a norma e in luoghi adiacenti alle stazioni dell'AM. Quindi, una volta confermato che ciò che possiedi è valido, devi scrivere una mail a tutiempo, chiedendogli di dirti da quali fonti sono stati presi gli storici italiani. Dopodiché, se rispondono NOAA e se effettivamente NOAA prende - e ha sempre preso i dati direttamente da AM, anche nel periodo che ti interessa - allora fonti alla mano si fa un crosscheck per vedere se effettivamente i dati NOAA coincidono con quelli dell'AM.
Se NOAA coincide esattamente con i dati di AM, a quel punto si scrive all'AM dicendogli che hai le prove che i dati di tutiempo provengono da NOAA e che quelli di NOAA provengono da AM e che i dati di AM sono errati, stanti alcuni dati in tuo possesso, e vedi che ti rispondono.
Come vedi, il collo di bottiglia può essere Tutiempo, NOAA, AM oppure i dati in tuo possesso, e devi essere sicuro al 100% della localizzazione del problema.
Se, prove alla mano, è AM, allora puoi anche accusarli a piacere e ti seguirò anche io a ruotama l'importante è mai scrivere cose "gli enti statali sono tutti uguali" prima di avere la certezza di ciò che si dice.
Ultima modifica di Fenrir; 08/04/2009 alle 19:27
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Ascoltami se io dico che i dati di tutiempo sono quelli delle stazioni AM è perchè ho fatto le mie verifiche ed ho consultato fonti attendibili....il come...dove.....quando e perchè...sinceramente non ho voglia di dirtelo e credo che non sia neanche dovuto a spiegartelo
Con simpatia buona serata!
P.S. Per caso hai un parente che lavora all'AM???![]()
e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!
assai curioso che non ci vuoi dire quali sono queste valide e sicure fonti.. è inutile che tu pretenda che la gente creda a te se non puoi fornire prove...
io posso anche dire che un attacco di cimici aureliani attaccheranno il parlamento fra 3 ore e 4 primi, ma devo portare le prove...
così si fa scienza, non esistono assunzioni vere solo perchè lo scrivi tu, o io o qualche altro...
Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).
ma porca miseriacca...ma vai nel sito di tutiempo e vedrai che nell'elenco dei dati climatologici del passato italiani...vedrai scritto città del tipo:MILANO LINATE, TORINO CASELLE, VERONA VILLAFRANCA, NAPOLI CAPODICHINO,BARI PALESE, CAGLIARI ELMAS, e via dicendo...bene...secondo te che razza di stazioni sono queste se no quelle AM????
In merito poi alle mie conferme....torno a dire che non ho alcuna voglia di fornire spiegazioni a chi si rivolge a me in maniera aggrssiva e provocatoria soprattutto poi...in maniera gratuita!![]()
e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!
Come vedi, per primo ti scagli contro "il brutto e cattivo stato italiano" ma poi... quando i nodi devono venire al pettine, ti tiri indietro. Questo è il comportamento che va stigmatizzato.
Ricordati che insultare QUALUNQUE organismo statale è facile e comodo, e molti cittadini hanno questo fastidioso vizio di fare "mobbing" contro enti e associazioni di professionisti.
Ma ricorda che anche dall'altra parte ci sono fior fiore di lavoratori e scienziati che, come te, amano la verità e lavorano sodo per la verità.
Ma come già ti ho scritto prima, è una gran bella responsabilità sparare cose come "gli enti statali in Italia sono tutti uguali", e il fatto che "tanto non ti succede niente" pure se in realtà sei tu quello che sbaglia, non dovrebbe darti il diritto di farlo. Sono parole pesanti, e prima di scriverle dovresti, tu come tutti gli altri che pensano di farlo, avere per le mani fior fiore di documentazioni che attestano che è lì che giace il collo di bottiglia.
Sai come si chiama questo modo di agire? "Civiltà"quella che tutti si fregiano di possedere e la cui mancanza viene sempre additata agli altri.
E di certo non lo scrivo perché ho parenti o amici che lavorano in AM ;P se ti credi che io sia uno di quegli omuncoli che difendono a spada tratta qualcosa o qualcuno solo perché gli fa comodo ti sbagli di grossochi mi conosce sa bene che ne faccio sempre una questione di principio: non mi piace che vengano ingiuriate le istituzioni, o le persone, con tutta questa facilità.
Puoi anche non rivelarcelo quali sono i dati a tua disposizione, figurati. L'importante è che, una volta conclusi tutti i passaggi che ti ho scritto, presenti i tuoi dati incontrovertibilissimi all'AM. A quel punto avrai il diritto di puntare il dito contro. Fino ad allora... non sarai tanto diverso dai tanti "piove, governo ladro" e non avrai dato un bell'esempio alla nostra comunità.
Mica solo te eh :D mi piacerebbe che questo modo di fare venisse preso da tutti. Io, personalmente, ne ho fatta una filosofia di vita. Non la prendere come una provocazione, non è il mio intento. Mi piace molto la chiarezza, tutto qui ;P non assumere mai niente per certo, ma cerca sempre delle conferme incontrovertibili.
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Ascolta ma perchè non vai sul sito di tutiempo, alla voce clima clicca europa e poi italia e troverai un elenco di stazioni che non possono essere altro che quelle AM....conosci un altro bari palese?? Un altro milano linate? Un'altra roma urbe? Un'altra verona villafranca? UN'altra venezia tessera?? Io no....se tu la conosci dimmelo...chiaramente si tratta di errori...questo è chiaro...ma se l'AM mi avesse detto:" Ok si si tratta di errori relativi alle nostre stazioni...o che sono stati trascritti male i dati dai file...o che sono stati registrati male all'epoca...non importa....a me ha dato fastidio quel loro negare l'evidenza e tirarsi indietro...dicendo che a loro non risulta che su www.tutiempo.net non ci siano le loro stazioni...negando spudoratamente l'evidenza...ma come...a me risulta che di milano linate o torino caselle in italia ce ne sia solo una...ed appartenga guarda caso all'AM...se poi quel sito ha messo il nome di quelle stazioni..."inventandosi" i dati...beh...allora ha commesso un falso il sito...e come mai l'AM...non li ha mai denunciati??
Dai su fenrir...per carità ammiro questo tuo "Essere paladino della giustizia" però credimi...molte volte non porta da nessuna parte...se no a nascondere la testa sotto la sabbia....ciao ciao
e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!
Segnalibri