Questa volta concordo.
In particolare il NE è particolarmente penalizzato,temperature estremamente sopra alla media.
Solo due dati al volo:
Ieri a Treviso Città (ARPAV) massima +26°,in media con la seconda decade di giugno.
Media Massime a Treviso Città dal 1/4 al 13/4: +22,1°
![]()
Always looking at the sky
A Valle Mosso sinora media max di aprile +18°C contro una media storica di +14°C (tutto il mese, non prima metà!). Bella lì!![]()
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
***
Bella li!!!
Qualcuno mi dava del "fissato" quando dicevo e mostravo le forti anomalie positive.....
Certo che 20 gg consecutivi(dagli ultimi gg di marzo ad oggi) con minime sopra i +10 lasciano il segno!!!(sulle medie giornaliere! e sono quelle che contano).
Nello stesso periodo 2007 le minime erano a 5 gradi meno di ora(da me).
![]()
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
confermo che a Firenze, che da 1 settimana, oltrepassiamo i 22° di massima.
Siamo circa 1 mese avanti !!!
al sud invece continua il fresco-freddo
lì non esiste il GW. così come in Grecia e in Spagna![]()
In attesa.........Dati aggiornati ogni 5 minuti qui. http://www.meteotitano.net/ora.php
Segnalibri