Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 21 a 24 di 24
  1. #21
    Burrasca L'avatar di enzo
    Data Registrazione
    07/02/04
    Località
    Fasano (Br)
    Età
    46
    Messaggi
    7,052
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: aprile 2009=aprile 2007.....

    Citazione Originariamente Scritto da ligure Visualizza Messaggio
    al sud invece continua il fresco-freddo

    lì non esiste il GW. così come in Grecia e in Spagna
    Confermo, qui è stato un weekend pasquale che sembrava essere quello natalizio (quasi). Pioggia, nebbia, temperatura intorno ai 12°C. Credo che solo una volta in questa primavera abbia superato i venti gradi, a causa dello scirocco pre-perturbazione. Non male direi...

  2. #22
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,154
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: aprile 2009=aprile 2007.....

    Citazione Originariamente Scritto da AlbertoTV Visualizza Messaggio
    Questa volta concordo.
    In particolare il NE è particolarmente penalizzato,temperature estremamente sopra alla media.

    Solo due dati al volo:

    Ieri a Treviso Città (ARPAV) massima +26°,in media con la seconda decade di giugno.

    Media Massime a Treviso Città dal 1/4 al 13/4: +22,1°



    Ieri qua massima di +24,2°C( 7 gradi sopra norma!!!),oggi invece +23 circa.

    Come dati siamo nelle medie di inizio giugno.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  3. #23
    Vento forte L'avatar di yusse
    Data Registrazione
    19/06/02
    Località
    CASLETTO di ROGENO
    Età
    55
    Messaggi
    4,360
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: aprile 2009=aprile 2007.....

    Ecco le medie di Casletto di Aprile dal 2004.

    2004 - 2008 8,5°C --18,7°C --13,6°C

    e quelle fino ad ora. ( oggi compreso )

    9,4--19,3--14,3

    Minime ( + 0.9°C ) a metà mese
    Massime ( + 0.6°C )
    Medie ( + 0.7°C )
    -----------------------------------------------------------------------
    Lontani dall' Aprile 2007 !!! 10,6--22,2--16,4 medie dell'Aprile 2007
    Giuseppe Frigerio - Casletto di Rogeno ( Lecco ) 275 mt. s.l.m. operativa dal 1° aprile 2004.Minima assoluta ( - 10.9°C ) il 06/02/2012 - Massima assoluta ( + 37.0°C ) il 23/07/2006

  4. #24
    Vento forte L'avatar di riccardo
    Data Registrazione
    23/11/08
    Località
    latina scalo
    Messaggi
    3,567
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: aprile 2009=aprile 2007.....

    Vedere la cartina dell'europa postata da marco è una chiara mazzata a coloro che si illudevano di vivere dopo l'inverno delle grandi nevicate specie in montagna, una primavera altrettanto piovosa e nevosa, ovviamente a quote più alte.
    Non dicevano così le fantomatiche previsioni a lungo termine?,
    alla faccia del G.W. in calo per via della scarsa attività solare, delle AMO - ecc.
    La iella(almeno in italia, anzi in europa) è più forte e mi domando quando vedremo anomalie termiche negative altrettando diffuse come quelle positive.
    Sta di fatto che gli irrigatori sono partiti alla grande in terra pontina, quindi è proprio maggio e pure inoltrato!.
    L'eccezionale innevamento sta facendo una fine ingloriosa almeno credo in appennino, cioè si sta uniformando alle primavere degli ultimi anni, che hanno purtroppo seguito inverni moderatamente o scarsamente nevosi.
    Salutimeteo

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •