Si, si sarÃ* sicuramente reso contoOriginariamente Scritto da meteogs.it
![]()
Il 42° parallelo passa per Civitavecchia,Sulmona e Termoli..Originariamente Scritto da Gauss
Quindi Roma è a sud di Termoli
Non per questo non amo il sud..anzi,sono amante del caldo e del mare del sud..basta l'avatar
..lo sai dov'è Termoli?..
![]()
[URL="http://www.capracottameteo.it"]www.capracottameteo.it[/URL]
non hai capito,Originariamente Scritto da zi pacciano
ci metterei il Lazio per l'assenza di precipitazioni,
ma con chi diamine sto parlando??
![]()
Ok mettici il Lazio per l'assenza di precipitazioniOriginariamente Scritto da Gauss
Ma qui assenza non c'è stata e come indica il 42° parallelo
siamo al centro
![]()
[URL="http://www.capracottameteo.it"]www.capracottameteo.it[/URL]
Paolo ma lascialo perdere ne perdi di salute. E' presuntuoso e non accetta di aver sbagliato.
Poi io avrei i miei dubbi sul fatto che sappia dove sia Termoli.^_^
A presto.
chi è il presuntuoso allora?Originariamente Scritto da meteogs.it
leggi quello che scrivi
vabbè chiudiamola qui, queste sono chiacchere inutili che
declassano la discussione.
essendo a lungo termine,non si puo indinvinare o prevedere tutto il territorio con la precisione ,quindi e'buono il risultato epson di giuliacci
Buon risultato per il modello di Epson, complimenti![]()
L'alba del 29 Dicembre 2005...
...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.
Effettivamente questa volta il risultato è stato buono.![]()
L'ideale ora sarebbe che ogni volta che vengono tracciate queste linee di tendenza venissero lasciate in evidenza fino alla scadenza, SEMPRE.
.... in tal modo potremmo valutare SEMPRE la validitÃ* del modello.![]()
![]()
I messaggi in evidenza, possono venir sostituiti per le più differenti esigenze.Originariamente Scritto da OscarBS
Qualora non fossero in evidenza si può sempre effettuare una ricerca con l'apposita funzione.
Qui non c'è trucco e non c'è inganno. Ovvero, non si nasconde nulla!![]()
La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.
Segnalibri