Verissimo, la terra è zuppa d'acqua e non basteranno 4-5 giorni semi-estivi a neutralizzare questo trend..ieri chi è stato ai Giardini Margherita qui a Bologna mi ha detto che non ha otuto stendere la coperta per terra perchè si era inzuppata immediatamente..e badate che non è colpa del ts della sera prima, visto che saranno caduti 5-7 mm..è che il terreno fatica tantissimo ad assorbire anche quantitativi esigui di pioggia..
Fino a ieri non vedevo in quasi nessuna carta lo spettro del 2003; la falla iberica era presto inglobata dal flusso atlantico e non rimaneva isolata...
Oggi GFS continua a non veder isolata la goccia, mentre ECMWF la isola pericolosamente a largo del portogallo per poi, a fine RUN (oltre le 200h), vedere l'HP azzoriana vincitrice e un veloce riassorbimento della scellerata LP.
Che dire, secondo me la perentesi calda non sarà duratura e già dal prossimo weekend assisteremo a una rinfrescata e un veloce peggioramento in transito da ovest a est: incrociamo le dita e speriamo di non assistere mai più allo scempio di qualche anno fà!
ECMWF
GFS
N.B. Le mappe si aggiornano, non ho postato l'immagine salvata...
[LEFT]"Uno non ha bisogno di credere che piova per portarsi l'ombrello in una giornata nuvolosa. L'ombrello è una precauzione, la pioggia una possibilità!"
Tiziano Terzani, Un indovino mi disse
[/LEFT]
Maurizio
Rome, Italy
41:53:22N, 12:29:53E
Posso, tanto per cambiare, fare il bastian contrario? Io tutta questa certezza di periodo simil-estivo al momento non ce l'ho ancora.
Parlo ovviamente per il nord Italia, al sud sarà tutto un'altro paio di maniche.
Per quanto riguarda il nord io vedo ancora parecchie carte che anche in piena avvezione hanno curvatura ciclonica in quota. Magari fosse così tutta l'estate .......... Non bastano 3-4° più della media a 850 hPa a decretare un periodo estivo.![]()
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Qui da noi il caldo arrivo seriamente dal 29 Aprile.
Dal 29 Aprile in poi,numerose massime(se non quasi tutte)oltre i 28° e tranquillamente sui 30°.
Poi da Giugno ad AGosto,almeno qui da me,quasi sempre sopra i 35-36°,con numerose punte a 38-39° e ovviamente qualche capatina ai 40°.![]()
Ma solo io vedo un promontorio altopressorio mobile con termiche MASSIME di poco superiori ai +10°C a 850 hPa (per 3/4 giorni al max)?!?
Se ho le traveggole datemi un pizzicotto, così mi sveglio...![]()
Luca Bargagna
Caldazza molto ridimensionata rispetto a 2 giorni fa, arriva nel momento più caldo una +10°. Inoltre su Alpi e Prealpi già sabato inizieranno a esserci dei bei ts per flusso umido e instabile da SW in quota (a curvatura ciclonica come correttamente ha fatto notare Massimo).
P.S.
Anche la fohnata bollente di mercoledì è stata molto attenuata, non c'è il rischio di ripetere il 2007![]()
Segnalibri