Pagina 25 di 42 PrimaPrima ... 15232425262735 ... UltimaUltima
Risultati da 241 a 250 di 418
  1. #241
    Thunderstorm Team L'avatar di Stormchaser
    Data Registrazione
    04/04/05
    Località
    Stornoway, Scotland
    Età
    38
    Messaggi
    3,847
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: si profila un brutto periodo....

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Beh, ma è straordinario: hai scoperto un baco clamoroso nella modellistica globale; di tutti i modelli peraltro.
    Scrivi a NOAA ed ECMWF e farai licenziare una masnada di sedicenti fisici e modellisti incapaci rubastipendio.

    Poi magari si scopre che oltre una settimana la risoluzione di GFS cala.
    Che le onde si muovono e non rimangono dove sono previste 10-7-3 gg prima.
    E altre amenità del genere ...
    come non quotare.
    Stornoway, Isle of Lewis, Outer Hebrides, Scotland - 58° 12' 33.96" N - 06° 23' 05.52" O - 15m s.l.m.
    "Always Looking At The Sky"

  2. #242
    Banned L'avatar di Folly
    Data Registrazione
    19/09/03
    Località
    Ginevra
    Età
    55
    Messaggi
    258
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: si profila un brutto periodo....

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Beh, ma è straordinario: hai scoperto un baco clamoroso nella modellistica globale; di tutti i modelli peraltro.
    Scrivi a NOAA ed ECMWF e farai licenziare una masnada di sedicenti fisici e modellisti incapaci rubastipendio.

    Poi magari si scopre che oltre una settimana la risoluzione di GFS cala.
    Che le onde si muovono e non rimangono dove sono previste 10-7-3 gg prima.
    E altre amenità del genere ...
    Mi stupisce che un Bassini come te dia ancora peso alla "teoria dell'errore sistematico della sovrastima in difetto se caldo ma in eccesso se freddo sempre e solo considerando il valore assoluto delle gieffesse a 10 gg che toppano clamorosamente a 5 gg e fanno il consueto ribaltone d'amblè"


  3. #243
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,175
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: si profila un brutto periodo....

    Citazione Originariamente Scritto da rafdimonte Visualizza Messaggio
    Invece purtroppo ho sbagliato clamorasamente.. poichè non ho tenuto presente una cosa chiara e lampante, e cioè che in estate quando i modelli una settimana prima prevedono una + 15 poi sicuramente diventa una + 20...mentre in inverno per le botte artiche una -10 di una settimana prima diventa SEMPRE una -5....
    Apperò....e quindi alla NOAA e a Reading sono tutti una manica di incapaci giusto?

    O forse perchè sarebbe meglio che,quando ci si accinge a osservare un modello,non si guardi solo a quello che è previsto sul proprio giardino,ma si guardi TUTTA la carta proposta dal modello.
    Allora forse capirete che le variazioni di T a 850 si basano soprattutto su quanto viene visto sprofondare a S un minimo depressionario.

    Cosa che i modelli,a una settimana,fanno un pelino
    Citazione Originariamente Scritto da rafdimonte Visualizza Messaggio
    Comunque sono sempre più allibito di questa ondata di caldo notevole per luglio....e sono allibito anche del fatto che tutti i mesi dell'anno hanno i propri record in questo decennio dal 2000 ad oggi...e la cosa più preoccupante è che tali record vengono ritoccati continuamente di anno in anno...al massimo ogni due anni...poi aggiungiamo il fatto il nord italia è da tre anni costantemente sopramedia...stessa situazione per tutta l'europa centro orientale...vabbè non vado oltre, se noi poi qualcuno si innervosisce a sentire certe amare verità...
    Non è questione di innervosirsi: la questione è che anziche preoccuparci sempre per ogni cosa,allarmarci anche per sciocchezze (pardon il termine,ma non mi veniva altro) come queste,sarebbe meglio adeguarsi al cambiamento e iniziare ad adattarsi,cambiando una volta per tutte ste benedette medie 61-90,che risultano troppo obsolete.

    Il clima si aggiorna e con lui si devono aggiornare le medie,perchè non ha senso paragonare due periodi che sono nettamente distaccati uno dall'altro(61-90 e adesso).

    Il clima cambia da sempre,noi non possiamo bloccare questi cambiamenti,ergo dobbiamo cambiare assieme a lui e adeguarci alla nuova situazione climatica.

    Chi ci dice che poi non si tornerà ad avere un periodo più freddo? Ma certo che arriverà prima o poi,però nel frattempo adeguiamoci al nuovo clima e a quello che ci propone.Pretendere che faccia meno di 8°C di massima a Maggio e meno di 12°C di massima a Giugno,come vorrebbe Corrado,non ha molto senso: si deve ancora sperare di raggiungere valori bassi perchè no,ma gli obiettivi da "sperare di raggiungere" devono per forza adeguarsi alla nuova situazione climatica che stiam vivendo....

    Altrimenti sarebbe come pretendere che uno che scia a malapena a spazzaneve(livelli elementari) possa scendere dalla Gran Risa...
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  4. #244
    Banned L'avatar di Konrad66
    Data Registrazione
    16/11/03
    Località
    Milano
    Età
    59
    Messaggi
    5,179
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: si profila un brutto periodo....

    Questo caldo superiore al 2003 ,sia come picco che come intero mese, serva da lezione a chiunque definiva "normale ondata di calore per maggio" ,una normale ondata a maggio ,non supera i 30° a milano,una forte ondata supera i 30,una eccezionale supera i 32-33, oggi 35 a parco nord ,record stracciato (2001 33°)

  5. #245
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,175
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: si profila un brutto periodo....

    Citazione Originariamente Scritto da Konrad66 Visualizza Messaggio
    Questo caldo superiore al 2003 ,sia come picco che come intero mese, serva da lezione a chiunque definiva "normale ondata di calore per maggio" ,una normale ondata a maggio ,non supera i 30° a milano,una forte ondata supera i 30,una eccezionale supera i 32-33, oggi 35 a parco nord ,record stracciato (2001 33°)
    Grazie mille Corrado ma questo credo fosse perfettamente noto a tutti.

    Per inciso: nella scorsa ondata di caldo maggiolina,quella breve del 25-28 Maggio 2008 rimasi sempre sotto i 30°C tranne il 28 maggio quando la massima fu comunque di 30,5°C.

    Oggi invece massima a 34,5°C,ieri 32,8°C e Sabato 32,1°C...

    Alcune massime qui in Emilia-Romagna centro-orientale.

    Alfonsine(RA): 35,7°C!!

    Faenza SE(RA): 35,6°C!

    Bologna zona SE: 34,6°C.

    Cesena: 35,6°C

    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  6. #246
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: si profila un brutto periodo....

    ok konrad ...continua pure con i tuoi "termini di paragone", tanto dubito che qualcuno qui ancora ti prenda sul serio, ma mi dispiace per la pagina principale di MNW, spesso gioiello di scientificità, che secondo me ne soffre.
    Tanto per sprecare un po' di fiato però, ti ricordo che parlare di "maggio" senza specificare è sempre un po' stupido. il 25 maggio non è il 1° maggio e ciò che è improbabile il 1° maggio diventa sempre più probabile alla fine di maggio, pur essendo sempre maggio. Non devi guardare i mesi come intervalli tra due barriere, che a ogni primo del mese cambiano di botto media a cui adeguarsi (per quanto stupido sia il discorso). L'ultima settimana di maggio può tranquillamente avere connotati estivi, come la prima di giugno può avere connotati primaverili, e questo è già successo un numero innumerevole di volte anche se obiettivamente, bisogna darne atto, questa è un'ondata di calore abbastanza tosta, anche se relativamente breve, ma che trovo sensata nel grande schema delle oscillazioni climatiche, così come trovo sensati i vari -14 di minima in piemonte meridionale di quest'inverno, assolutamente eccezionali ma che rientrano nelle grandi fluttuazioni del clima. Il resto ti è già stato spiegato in svariati altri thread anche con i disegnini, ma non l'hai recepito (o non ti sta bene recepirlo). Vedremo comunque come continuerà questo tuo (e solo tuo) 2003.

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Non è questione di innervosirsi: la questione è che anziche preoccuparci sempre per ogni cosa,allarmarci anche per sciocchezze (pardon il termine,ma non mi veniva altro) come queste,sarebbe meglio adeguarsi al cambiamento e iniziare ad adattarsi,cambiando una volta per tutte ste benedette medie 61-90,che risultano troppo obsolete.

    Il clima si aggiorna e con lui si devono aggiornare le medie,perchè non ha senso paragonare due periodi che sono nettamente distaccati uno dall'altro(61-90 e adesso).

    Il clima cambia da sempre,noi non possiamo bloccare questi cambiamenti,ergo dobbiamo cambiare assieme a lui e adeguarci alla nuova situazione climatica.

    Chi ci dice che poi non si tornerà ad avere un periodo più freddo? Ma certo che arriverà prima o poi,però nel frattempo adeguiamoci al nuovo clima e a quello che ci propone.Pretendere che faccia meno di 8°C di massima a Maggio e meno di 12°C di massima a Giugno,come vorrebbe Corrado,non ha molto senso: si deve ancora sperare di raggiungere valori bassi perchè no,ma gli obiettivi da "sperare di raggiungere" devono per forza adeguarsi alla nuova situazione climatica che stiam vivendo....

    Altrimenti sarebbe come pretendere che uno che scia a malapena a spazzaneve(livelli elementari) possa scendere dalla Gran Risa...
    Come non quotarti ogni singola parola? Anche se poi tutta sta "gran novità" climatica mi pare venga esagerata di anno in anno... a sentire molti commenti su questo forum, l'Italia aveva il clima della Svezia fino a 20 anni fa e ora di colpo si ritrova in caldi mai sperimentati prima d'ora... eppure chissà perché l'Italia è il paese "del sole, del mare e del caldo" per antonomasia nella mente di tutti gli stranieri da secoli...
    ...i miei padroni di casa si 'sciolgono' quando mi sentono parlare di 30 °C d'estate e non vedono l'ora di fare i bagagli e di venire a Roma tra un mese )
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  7. #247
    Vento moderato
    Data Registrazione
    04/04/06
    Località
    f
    Età
    56
    Messaggi
    1,395
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: si profila un brutto periodo....

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Grazie mille Corrado ma questo credo fosse perfettamente noto a tutti.

    Per inciso: nella scorsa ondata di caldo maggiolina,quella breve del 25-28 Maggio 2008 rimasi sempre sotto i 30°C tranne il 28 maggio quando la massima fu comunque di 30,5°C.

    Oggi invece massima a 34,5°C,ieri 32,8°C e Sabato 32,1°C...

    Alcune massime qui in Emilia-Romagna centro-orientale.

    Alfonsine(RA): 35,7°C!!

    Faenza SE(RA): 35,6°C!

    Bologna zona SE: 34,6°C.

    Cesena: 35,6°C

    A me è andata grassa allora, Russi (RA) "solo" +33,8°C

    Miao

  8. #248
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,292
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: si profila un brutto periodo....

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    ok konrad ...continua pure con i tuoi "termini di paragone", tanto dubito che qualcuno qui ancora ti prenda sul serio, ma mi dispiace per la pagina principale di MNW, spesso gioiello di scientificità, che secondo me ne soffre.
    Tanto per sprecare un po' di fiato però, ti ricordo che parlare di "maggio" senza specificare è sempre un po' stupido. il 25 maggio non è il 1° maggio e ciò che è improbabile il 1° maggio diventa sempre più probabile alla fine di maggio, pur essendo sempre maggio. Non devi guardare i mesi come intervalli tra due barriere, che a ogni primo del mese cambiano di botto media a cui adeguarsi (per quanto stupido sia il discorso). L'ultima settimana di maggio può tranquillamente avere connotati estivi, come la prima di giugno può avere connotati primaverili, e questo è già successo un numero innumerevole di volte anche se obiettivamente, bisogna darne atto, questa è un'ondata di calore abbastanza tosta, anche se relativamente breve, ma che trovo sensata nel grande schema delle oscillazioni climatiche, così come trovo sensati i vari -14 di minima in piemonte meridionale di quest'inverno, assolutamente eccezionali ma che rientrano nelle grandi fluttuazioni del clima. Il resto ti è già stato spiegato in svariati altri thread anche con i disegnini, ma non l'hai recepito (o non ti sta bene recepirlo). Vedremo comunque come continuerà questo tuo (e solo tuo) 2003.



    Come non quotarti ogni singola parola? Anche se poi tutta sta "gran novità" climatica mi pare venga esagerata di anno in anno... a sentire molti commenti su questo forum, l'Italia aveva il clima della Svezia fino a 20 anni fa e ora di colpo si ritrova in caldi mai sperimentati prima d'ora... eppure chissà perché l'Italia è il paese "del sole, del mare e del caldo" per antonomasia nella mente di tutti gli stranieri da secoli...
    ...i miei padroni di casa si 'sciolgono' quando mi sentono parlare di 30 °C d'estate e non vedono l'ora di fare i bagagli e di venire a Roma tra un mese )
    Sono abbastanza d'accordo con quanto scrivi, però adesso non cerchiamo di banalizzare in senso contrario...

    E' ovvio che l'Italia ha sempre avuto periodi caldi, talvolta molto caldi anche in anni passati, però non si può negare che negli anni 2000 siamo stati sopra media in certi casi molto e anche frequentemente.

    Certo, da qui a fare allarmismo a tutto campo ce ne passa (io stesso non approvo affatto questo approccio), però limitarsi a dire che non è una gran novità perchè rientra nelle oscillazioni climatiche di lungo periodo, mi sembra non abbia molto senso...

    p.s. Per quanto riguarda l'ondata di calore di questo maggio, mettici pure molto tosta e neppure troppo breve....

  9. #249
    Banned L'avatar di Konrad66
    Data Registrazione
    16/11/03
    Località
    Milano
    Età
    59
    Messaggi
    5,179
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: si profila un brutto periodo....

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    ok konrad ...continua pure con i tuoi "termini di paragone", tanto dubito che qualcuno qui ancora ti prenda sul serio
    Beh, i miei termini di paragone son i tuoi stessi paragoni, quindi ti sei fatto autogol

    Se usassi l'OMM sarebbero ancora piu impietosi

    Dubito il fatto che tu venga preso sul serio, come fai a venire preso sul serio ,scusa,uno come te che lo scorso anno, prima dell'autunno,ci diceva che era normale fare un inverno senza un fiocco di neve IN PIANURA PADANA...

    Menomale subito sei stato smentito da tutti gli utenti,non è mai esistito un inverno senza un fiocco di neve in Pianura Padana,non siamo a Roma ... e poi dopo noi,ecco i fatti con 60cm nell'isola di calore dove sono senza contare le pioggie classiche autunnali poi
    Ultima modifica di Konrad66; 25/05/2009 alle 19:32

  10. #250
    Brezza leggera L'avatar di BLiTz
    Data Registrazione
    25/01/07
    Località
    Marina di Ravenna (RA)
    Età
    48
    Messaggi
    465
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: si profila un brutto periodo....

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Non è questione di innervosirsi: la questione è che anziche preoccuparci sempre per ogni cosa,allarmarci anche per sciocchezze (pardon il termine,ma non mi veniva altro) come queste,sarebbe meglio adeguarsi al cambiamento e iniziare ad adattarsi,cambiando una volta per tutte ste benedette medie 61-90,che risultano troppo obsolete.

    Il clima si aggiorna e con lui si devono aggiornare le medie,perchè non ha senso paragonare due periodi che sono nettamente distaccati uno dall'altro(61-90 e adesso).

    Il clima cambia da sempre,noi non possiamo bloccare questi cambiamenti,ergo dobbiamo cambiare assieme a lui e adeguarci alla nuova situazione climatica.

    Chi ci dice che poi non si tornerà ad avere un periodo più freddo? Ma certo che arriverà prima o poi,però nel frattempo adeguiamoci al nuovo clima e a quello che ci propone.Pretendere che faccia meno di 8°C di massima a Maggio e meno di 12°C di massima a Giugno,come vorrebbe Corrado,non ha molto senso: si deve ancora sperare di raggiungere valori bassi perchè no,ma gli obiettivi da "sperare di raggiungere" devono per forza adeguarsi alla nuova situazione climatica che stiam vivendo....

    Altrimenti sarebbe come pretendere che uno che scia a malapena a spazzaneve(livelli elementari) possa scendere dalla Gran Risa...
    Quanto ti quoto! Meno male che ci metti un po di "buon senso" tu, altrimenti grazie ad alcuni personaggi che scrivono su questo forum i cosiddetti mi sarebbero scesi talmente in basso da strisciarmi sul pavimento..

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •