mah...in liguria ci sono stati semestri ben più piovosi!
ok, ha piovuto tanto.... ma ci si è scordati un "piccolo" particolare :
DOVE ?
a sentire la notizia sembrava che ciò riguardasse TUTTO il territorio Italiano,
molti penseranno che è così
Qui ha piovuto MENO DEL NORMALE! 69 mm contro una media di Aprile
leggermente superiore. E' stato un aprile abbastanza insulso.
C.
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
Beh, però dicono semestre, non Aprile... poi magari è così anche per gli altri mesi, non so. Per quanto riguarda il Piemonte se non sono 200 anni poco ci manca.![]()
Alessandro Tarable
La mia stazione Netatmo: https://weathermap.netatmo.com/?stat...ee:50:a5:a6:98
Alessandro Tarable
La mia stazione Netatmo: https://weathermap.netatmo.com/?stat...ee:50:a5:a6:98
Beh però a esser pignoli il periodo novembre 2001-aprile 2002 non fu poi così piovoso
In effetti 6 mesi consecutivi così sopra media penso sia difficile trovarli; poi magari si trova un semestre più piovoso perchè contiene un mese con accumuli alluvionali, cosa che (fortunatamente) non si è verificata ora, se non in minima parte in aprile..alla fine sono stati 6 mesi piovosissimi ma senza esagerazioni dal mio punto di vista.
Bhè se non pioveva così tanto da 200 anni questo non lo sò.....certo è che qui abbiamo già raggiunto la media pluviometrica annuale...![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Segnalibri