Scusa ma che tipo di estrapolazioni fai ?
La fase di calo che stiamo avendo non ha niente da spartire con le fasi precedenti. E' ovvio che ci siano oscillazioni per Nine e vulcani, ma dal 2002-2004 il trend e' di calo e si tratta gia di 5-7 anni mentre la fase precedente + lunga fu di non piu' di 3 anni.
Quindi la cosa quantomeno e' da monitorare molto bene anche perche' dal 2003 l'Heat Content oceanico NON aumenta e per alcuni studi e' diminuito.
E non si tratta di una Nina ma di una fase complessa.
Quindi se hai modo di argomentare quello che hai detto xche' io neanche con tutta la fantasia possibile riesco a immaginare quanto hai detto.
Certamente c'e' da aspettarsi qualche aumento nel brevissimo termine xche' sta aumentando l'anomalia ENSO e probabilmente avremo un Nino debole, ma nel medio termine bisognera' osservare l'Heat Content oceanico xche' se non aumenta quello non potremo avere aumenti di anomalie se non appunto nel breve termine.
Se poi c'e' qualcuno che si aspetta che di colpo si vada SOTTOMEDIA gli direi che non ha capito cosa sia il Clima e l'atmosfera.
Segnalibri