Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 36

Discussione: sta aumentando il GW?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    25/10/05
    Località
    provincia di Como
    Messaggi
    478
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito sta aumentando il GW?

    poichè tra poco matureranno le ciliege (si scrive ciliegie o ciliegie?, boh), propongo un articolo che illustra bene le diverse tecniche di raccolta di questo gustoso frutto di inizio estate ... (cherry picking, in inglese è più semplice)

    Climate Experts Warn that Short-Term Snapshots of Temperature Data Can Be Misleading: Focus Instead on the Bigger Picture Berkeley Lab News Center

  2. #2
    elnino
    Ospite

    Predefinito Re: sta aumentando il GW?

    Grazie dell'ottima segnalazione!
    Credo che mi sarà utile alla fine del mese quando dovrò spiegare il concetto ai proprietari degli impianti di risalita italiani.

    Un saluto

  3. #3
    Vento teso L'avatar di Sandro58
    Data Registrazione
    28/10/08
    Località
    Roma
    Età
    67
    Messaggi
    1,996
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: sta aumentando il GW?

    Citazione Originariamente Scritto da ldanieli Visualizza Messaggio
    poichè tra poco matureranno le ciliege (si scrive ciliegie o ciliegie?, boh), propongo un articolo che illustra bene le diverse tecniche di raccolta di questo gustoso frutto di inizio estate ... (cherry picking, in inglese è più semplice)

    Climate Experts Warn that Short-Term Snapshots of Temperature Data Can Be Misleading: Focus Instead on the Bigger Picture Berkeley Lab News Center
    Certamente:

    “Del futur non v’e’ certezza” e su questo e’ inutile discutere .....
    Da:
    Analisi del recente calo del GW|Global Warming, monitoraggio Clima



    C’e’ un fatto che distingue questo calo di breve-medio termine in atto dagli altri di breve periodo: la durata (vedi grafico di apertura)
    Il futuro lo osserveremo.

  4. #4
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: sta aumentando il GW?

    Citazione Originariamente Scritto da Sandro58 Visualizza Messaggio
    A vedere sto grafico c'è da attendersi al massimo un altro anno in calo (ma sempre sopramedia) per poi un nuovo rialzo con una curvatura che si spinge a toccare i 0,7 °C.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  5. #5
    Vento teso L'avatar di Sandro58
    Data Registrazione
    28/10/08
    Località
    Roma
    Età
    67
    Messaggi
    1,996
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: sta aumentando il GW?

    Citazione Originariamente Scritto da Conte Visualizza Messaggio
    A vedere sto grafico c'è da attendersi al massimo un altro anno in calo (ma sempre sopramedia) per poi un nuovo rialzo con una curvatura che si spinge a toccare i 0,7 °C.
    Scusa ma che tipo di estrapolazioni fai ?

    La fase di calo che stiamo avendo non ha niente da spartire con le fasi precedenti. E' ovvio che ci siano oscillazioni per Nine e vulcani, ma dal 2002-2004 il trend e' di calo e si tratta gia di 5-7 anni mentre la fase precedente + lunga fu di non piu' di 3 anni.

    Quindi la cosa quantomeno e' da monitorare molto bene anche perche' dal 2003 l'Heat Content oceanico NON aumenta e per alcuni studi e' diminuito.
    E non si tratta di una Nina ma di una fase complessa.

    Quindi se hai modo di argomentare quello che hai detto xche' io neanche con tutta la fantasia possibile riesco a immaginare quanto hai detto.

    Certamente c'e' da aspettarsi qualche aumento nel brevissimo termine xche' sta aumentando l'anomalia ENSO e probabilmente avremo un Nino debole, ma nel medio termine bisognera' osservare l'Heat Content oceanico xche' se non aumenta quello non potremo avere aumenti di anomalie se non appunto nel breve termine.

    Se poi c'e' qualcuno che si aspetta che di colpo si vada SOTTOMEDIA gli direi che non ha capito cosa sia il Clima e l'atmosfera.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  6. #6
    elnino
    Ospite

    Predefinito Re: sta aumentando il GW?

    Sandro quel grafico non significa nulla, la posizione e la durata delle fasi di calo è scelta in maniera del tutto arbitraria...
    Per esempio, perchè non considerare come periodo di calo quello che va dal 1980 al 1986?
    Con questi sotterfugi si può far dire a una serie di dati qualsiasi cosa!

  7. #7
    Calma di vento
    Data Registrazione
    17/04/09
    Località
    lecco
    Messaggi
    17
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: sta aumentando il GW?

    Citazione Originariamente Scritto da elnino Visualizza Messaggio
    Sandro quel grafico non significa nulla, la posizione e la durata delle fasi di calo è scelta in maniera del tutto arbitraria...
    Per esempio, perchè non considerare come periodo di calo quello che va dal 1980 al 1986?
    Con questi sotterfugi si può far dire a una serie di dati qualsiasi cosa!
    Esatto...in questi casi si dovrebbe tener conto del trend, o una media ponderata, certo che cmq è innegabile che il trend degli ultimi 6/7 anni sia stabile o in leggero calo, bisognerà aspettare ancora un 3 anni prima di gridare alle inversioni di tendenza.......certo che cmq già adesso fior fiore di proiezioni sono un tantinello sballatelle!

  8. #8
    Vento teso L'avatar di Sandro58
    Data Registrazione
    28/10/08
    Località
    Roma
    Età
    67
    Messaggi
    1,996
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: sta aumentando il GW?

    Citazione Originariamente Scritto da elnino Visualizza Messaggio
    Sandro quel grafico non significa nulla, la posizione e la durata delle fasi di calo è scelta in maniera del tutto arbitraria...
    Per esempio, perchè non considerare come periodo di calo quello che va dal 1980 al 1986?
    Con questi sotterfugi si può far dire a una serie di dati qualsiasi cosa!
    Osservalo bene elnino. Io non faccio alcun sotterfugio, le fasi di calo si indivuano con massimi decrescenti (come dal 2002-4 in poi), dall'80 all'86 ci sono massimi crescenti.

    E poi calcolati i trend di breve periodo e poi ne riparliamo.

  9. #9
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: sta aumentando il GW?

    Citazione Originariamente Scritto da Sandro58 Visualizza Messaggio
    Scusa ma che tipo di estrapolazioni fai ?

    La fase di calo che stiamo avendo non ha niente da spartire con le fasi precedenti. E' ovvio che ci siano oscillazioni per Nine e vulcani, ma dal 2002-2004 il trend e' di calo e si tratta gia di 5-7 anni mentre la fase precedente + lunga fu di non piu' di 3 anni.

    Quindi la cosa quantomeno e' da monitorare molto bene anche perche' dal 2003 l'Heat Content oceanico NON aumenta e per alcuni studi e' diminuito.
    E non si tratta di una Nina ma di una fase complessa.

    Quindi se hai modo di argomentare quello che hai detto xche' io neanche con tutta la fantasia possibile riesco a immaginare quanto hai detto.
    Semplice sensazione personale osservando ad occhio quel grafico. Niente di scientifico. A vederlo sembra un onda sinusoidale con ampiezza in aumento e diminuzione in frequenza.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  10. #10
    Vento teso L'avatar di Sandro58
    Data Registrazione
    28/10/08
    Località
    Roma
    Età
    67
    Messaggi
    1,996
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: sta aumentando il GW?

    Citazione Originariamente Scritto da Conte Visualizza Messaggio
    Semplice sensazione personale osservando ad occhio quel grafico. Niente di scientifico. A vederlo sembra un onda sinusoidale con ampiezza in aumento e diminuzione in frequenza.
    C'e' una cosa che non hai probabilmente osservato. SIAMO FUORI TREND !

    Per rimettersi in trend degli ultimi 30 anni dovrebbe avere un rialzo termico in 5-6 anni pari a quello che nel trend si e' fatto in 20 anni circa.

    Tutto puo' succedere ma qualcosa di diverso dagli ultimi 30 anni e' successo, se lo volete capire bene, altrimenti non so cosa altro dirvi.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •