-
forse ci siamo!!leggete quì!!!
Oggi possiamo dire che la porta atlantica si riapre, ma si riapre non con i canoni da molti temuti, cioè in forma di una zonalitÃ* bassa apportatrice di umidi venti occidentali, ma con una direttrice più meridiana, stante la Azzorriana ancora ben alta e un potente anticiclone dinamico a est alimentato nei prossimi giorni da aria artica.
L'Italia sarÃ* dunque investita da numerose depressioni che entrando da Nord-Ovest avranno come obbiettivo lo Jonio, non prima però di apportare possibili nevicate sul nord il giorno di Capodanno, dando vita alle più classiche Taranto Low apportatrici di fenomeni intensi al centro sud.
Le temperature resteranno rigide, dopo un iniziale rialzo al sud dovuto all'azione degli umidi venti prefrontali.
Ma giÃ* sul finire della prossima settimana, un deciso cambiamento sembra bussare alle porte della nostra penisola, e qui entriamo nell'incerto; un rallentamento della corrente oceanica consentirÃ* una nuova pulsazione dinamica dell'Anticiclone azzorriano che potrebbe prendere due strade, entrambe apportatrici di freddo sulla penisola: o un connubio con una termica Finnica o un connubio con una termica al contrario russa.
Una cosa è certa siamo di fronte all'approssimarsi di un nuovo blocking atlantico, dai connotati ancora da delinearsi, e non è escluso che questa configurazione possa determinare una nuova discesa fredda sulla nostra penisola attirata sull'Italia questa volta, e non sulla Francia, stante una depressione in stazionamento sullo Jonio. Insomma situazione da monitorare ma certamente inverno d'altri tempi sull'Italia e un pò su tutta l'Europa, che ha tutta l'aria di dover ancora dire la sua...
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri