Pagina 1 di 10 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 100

Discussione: Heatwave Maggio 2009

  1. #1
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Heatwave Maggio 2009

    Dopo una prima parte di maggio sopra media termica, dalla metà del mese abbiamo assistito ad un'onda di calore che ha colpito il centro e si è estesa velocemente al nord. Monitoriamo perchè da oggi a lunedì potrebbe divenire intensa, si tratta di vedere fin dove arriverà l'anomalia che in primo luogo riguarda le massime. Intanto la protezione civile ha allertato gli enti preposti per limitare i danni alla popolazione: http://www.protezionecivile.it/cms/view.php?dir_pk=395&cms_pk=15731

    Credo che sia il caso di accorpare quì tutte le segnalazioni dei record di calore della terza decade di maggio. Questa è la situazione dell'anomalia termica dal 15 maggio nelle 12 maggiori città sparse sul territorio nazionale. Ogni due gradi scatta una tonalità di colore più intensa; attualmente la HW si sta concentrando soprattutto al nord ed alcune aree del centro ed appare di nuovo in estensione a tutte le altre aree del centro.



    Andrea

  2. #2
    Thunderstorm Team L'avatar di Stormchaser
    Data Registrazione
    04/04/05
    Località
    Stornoway, Scotland
    Età
    38
    Messaggi
    3,847
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Heatwave Maggio 2009

    just a note per quanto riguarda Sulmona...con ieri si è chiusa la seconda decade di maggio più calda che ho mai registrato da quando possiedo la stazione (Aprile 2003):

    media: +20.12°C (la prima volta che passo i venti, e siamo 0.27°C sopra il 05/2003)
    media max: +28.49°C (1.79°C in più rispetto al 2003)
    media min: +12.22°C (questa è l'unica sotto, 0.78°C in meno rispetto al 2003)

    per il mese, per ora siamo 0.54°C sopra media (61-90)


    ciao4ecast...quando torno a pisa dobbiamo riorganizzare un incontro
    Stornoway, Isle of Lewis, Outer Hebrides, Scotland - 58° 12' 33.96" N - 06° 23' 05.52" O - 15m s.l.m.
    "Always Looking At The Sky"

  3. #3
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Heatwave Maggio 2009

    Qui alcuni miei dati e considerazioni relative alla decade appena trascorsa a Sondrio: http://forum.meteonetwork.it/nowcast...tazione-3.html

    Calda, ovviamente, ma come potete vedere c'e' stato ben di peggio, almeno qui !

    Riguardo al prossimo futuro ritengo che x il Nord il picco di calore si possa raggiungere nel prossimo weekend, poi forse qualche....cavetto da W-NW potrebbe regalare un po' di instabilita' e, probabilmente, temperature meno roventi !




    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  4. #4
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Heatwave Maggio 2009

    Il weekend:











    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  5. #5
    Thunderstorm Team L'avatar di Stormchaser
    Data Registrazione
    04/04/05
    Località
    Stornoway, Scotland
    Età
    38
    Messaggi
    3,847
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Heatwave Maggio 2009

    per quanto riguarda l'abruzzo...







    Stornoway, Isle of Lewis, Outer Hebrides, Scotland - 58° 12' 33.96" N - 06° 23' 05.52" O - 15m s.l.m.
    "Always Looking At The Sky"

  6. #6
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Heatwave Maggio 2009

    Citazione Originariamente Scritto da Stormchaser Visualizza Messaggio
    per quanto riguarda l'abruzzo...







    Purtroppo sarà molto disagiato questo periodo da vivere dentro le tende

    PS: fammi uno squillo quando arrivi quì

    Citazione Originariamente Scritto da zione
    Riguardo al prossimo futuro ritengo che x il Nord il picco di calore si possa raggiungere nel prossimo weekend, poi forse qualche....cavetto da W-NW potrebbe regalare un po' di instabilita' e, probabilmente, temperature meno roventi !
    Beh.. se vogliamo fare una previsione di durata allora, al netto dell'effetto favonico, una HW la interrompi anche con un semplice ricambio d'aria. Bisogna poi vedere come entra quel cavetto/ricambio d'aria e cosa ne segue. Un cut-off in quella posizione con l'incremento di gpt oltralpe potrebbe essere anche una continuazione dell'HW per il NW.

    Andrea

  7. #7
    Thunderstorm Team L'avatar di Stormchaser
    Data Registrazione
    04/04/05
    Località
    Stornoway, Scotland
    Età
    38
    Messaggi
    3,847
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Heatwave Maggio 2009

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Purtroppo sarà molto disagiato questo periodo da vivere dentro le tende

    PS: fammi uno squillo quando arrivi quì
    gia, è vero ...comunque penso che sia leggermente meglio questo tempo rispetto alle piogge forti (metto leggermente, perchè anche il troppo caldo da fastidio, specialmente in quelle condizioni)

    sicuramente...penso per i primi di giugno dato che prima ho un parzialetto da togliermi
    Stornoway, Isle of Lewis, Outer Hebrides, Scotland - 58° 12' 33.96" N - 06° 23' 05.52" O - 15m s.l.m.
    "Always Looking At The Sky"

  8. #8
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Heatwave Maggio 2009

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Beh.. se vogliamo fare una previsione di durata allora, al netto dell'effetto favonico, una HW la interrompi anche con un semplice ricambio d'aria. Bisogna poi vedere come entra quel cavetto/ricambio d'aria e cosa ne segue. Un cut-off in quella posizione con l'incremento di gpt oltralpe potrebbe essere anche una continuazione dell'HW per il NW.


    Piu' che un cut-off ho paura che il rischio sia quello che il tutto sfumi in un nulla di fatto o quasi: gia' lo 06Z di GFS appena uscito ha...limato e non poco l'eventuale cavo tra martedi' e mercoledi':









    Altresi' attenzione al dopo, perche' se confermata con questa:






    buona parte del NW (ma non solo) va' letteralmente arrosto, causa anche effetto favonico !

    Si vedra'....



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  9. #9
    Thunderstorm Team L'avatar di Stormchaser
    Data Registrazione
    04/04/05
    Località
    Stornoway, Scotland
    Età
    38
    Messaggi
    3,847
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Heatwave Maggio 2009

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Piu' che un cut-off ho paura che il rischio sia quello che il tutto sfumi in un nulla di fatto o quasi: gia' lo 06Z di GFS appena uscito ha...limato e non poco l'eventuale cavo tra martedi' e mercoledi':

    be sono due tre run che GFS si mostra sempre più "conservativo" rispetto ad ECMWF, queste due multimodel sullo 00z di oggi direi che lo dimostrano appieno:


    aspettiamo comunque gli spaghi 06z, dato che il primo run odierno di gfs si era dimostrato leggermente freddofilo.

    EDIT: e il secondo non è da meno, anzi andiamo ancora più in basso ad 850hpa...a 500hpa invece run ufficiale ben allineato agli altri cluster



    Ultima modifica di Stormchaser; 21/05/2009 alle 12:31
    Stornoway, Isle of Lewis, Outer Hebrides, Scotland - 58° 12' 33.96" N - 06° 23' 05.52" O - 15m s.l.m.
    "Always Looking At The Sky"

  10. #10
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Heatwave Maggio 2009

    Occhio allo scalino decadale delle medie di riferimento. Prossimi ad entrare nella fase culminante.



    Andrea

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •