Risultati da 1 a 10 di 82

Discussione: Forza Reading

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Forza Reading

    è per questo che io invece amerei assaporare queste punte di caldo ma per poco tempo. Quando qualche anno fa toccai i 37,5C (oltre 40 in varie parti della provincia) con UR sotto il 30% e vento foenizzato la cosa mi affascinò anche. Poi però continuava, gli incendi devastarono tutte le montagne e colline dietro casa. Ogni manifestazione climatica ha il suo fascino purchè se è estrema non duri troppo a lungo. Una persona ce la fa anche a sopportare un 40C per 2-3 giorni se evita di uscire a mezzogiorno. Per questo secondo me il clima ideale è quello che oscilla di continuo dinamicamente tra gli opposti, regalando ogni tipo di manifestazione.

  2. #2
    Mopy
    Ospite

    Predefinito Re: Forza Reading

    Reading ne sta combinando di tutti i colori.

    Fino ad ora il più coerente, nei limiti del possibile, è stato GFS.

    Se proprio vogliamo ricordare, il modello inglese già settimana scorsa proponeva un lungo termine da italia all'arrosticino. La previsione cadeva per i giorni odierni (mentre GFS vedeva un peggioramento del tempo su molte zone europee e nord-italiane).

    In seguito Reading l'ha sparata con l'affondo di quella super goccia fredda nell'est che avrebbe coinvolto anche il nostro Paese, scongiurando ogni ipotesi di caldo africano nel breve, e relegando tale ipotesi sul lungo termine.

    Oggi il modello americano GFS non mostra segnali di una particolare ondata di caldo, almeno entro le 180h, grazie al fatto che il flusso instabile atlantico non dovrebbe ritirarsi solo in Oceano Atlantico e non dovrebbe avere la tendenza ad affondi sempre nella cara odiata Spagna.

    Reading invece, con la consueta perseveranza dell'ultimo periodo, insiste con la sua visione e ci propina un prossimo fine settimana cotto a puntino...




  3. #3
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Forza Reading

    Citazione Originariamente Scritto da Mopy Visualizza Messaggio
    Reading ne sta combinando di tutti i colori.

    Fino ad ora il più coerente, nei limiti del possibile, è stato GFS.

    Se proprio vogliamo ricordare, il modello inglese già settimana scorsa proponeva un lungo termine da italia all'arrosticino. La previsione cadeva per i giorni odierni (mentre GFS vedeva un peggioramento del tempo su molte zone europee e nord-italiane).

    In seguito Reading l'ha sparata con l'affondo di quella super goccia fredda nell'est che avrebbe coinvolto anche il nostro Paese, scongiurando ogni ipotesi di caldo africano nel breve, e relegando tale ipotesi sul lungo termine.

    Oggi il modello americano GFS non mostra segnali di una particolare ondata di caldo, almeno entro le 180h, grazie al fatto che il flusso instabile atlantico non dovrebbe ritirarsi solo in Oceano Atlantico e non dovrebbe avere la tendenza ad affondi sempre nella cara odiata Spagna.

    Reading invece, con la consueta perseveranza dell'ultimo periodo, insiste con la sua visione e ci propina un prossimo fine settimana cotto a puntino...



    Però facci caso.
    GFS attualmente sta disegnando una prospettiva assai meno estrema ma comunque relativamente affine a quella proposta da Reading ier l'altro su cui avevamo puntato l'attenzione, mentre in contemporanea il modello americano suggeriva scenari ben più roventi.
    C'è sostanzialmente un trend di fondo ma di difficile inquadramento in termini di traiettorie, come spesso accade. Sebbene la nostra Penisola non sembri comunque destinata a rappresentare l'obiettivo principale.
    In definitiva si tratterà di verificare la direzione esatta dell'affondo che scivolerà ad Est dell'HP, e ad ora non mi sembra che le idee siano ancora chiare per nessuno.
    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

  4. #4
    Vento fresco L'avatar di tano G.
    Data Registrazione
    08/02/06
    Località
    Castelferretti (AN)
    Messaggi
    2,281
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Forza Reading

    Citazione Originariamente Scritto da montel-NA Visualizza Messaggio
    Però facci caso.
    GFS attualmente sta disegnando una prospettiva assai meno estrema ma comunque relativamente affine a quella proposta da Reading ier l'altro su cui avevamo puntato l'attenzione, mentre in contemporanea il modello americano suggeriva scenari ben più roventi.
    C'è sostanzialmente un trend di fondo ma di difficile inquadramento in termini di traiettorie, come spesso accade. Sebbene la nostra Penisola non sembri comunque destinata a rappresentare l'obiettivo principale.
    In definitiva si tratterà di verificare la direzione esatta dell'affondo che scivolerà ad Est dell'HP, e ad ora non mi sembra che le idee siano ancora chiare per nessuno.
    infatti , differenze eclatanti per il comparto euroatlantico non se nè vedono fino al medio termine e anche qualcosa di più tra i due principali GM , la sola differenza saliente ora è quell'affondo verso i balcani , se poi si contrappone le carte di reading , ma non con il run H00di gfs , ma con la media spaghi la differenza diviene minore , run di gfs molto occidentale rispetto alla media e quindi più fresco anche per noi , e la tendenza dopo il medio termine sembra orientata davvero nel portare ad una fase calda , molto calda sia per reading che per gfs , ma è troppo presto e non ci spero , basterebbe anche molto meno per essere una fase estiva senza eccessi , ma sembra che sia la tendenza di questa estate quella di fasi instabile anche molto piovose per alcune parti del paese , intercalate con fasi stabili più lunghe molto calde , da qui forse una estate sopranorma termica ma non secca , almeno per gran parte del paese , a parte locali eccezzioni .
    max +42°c 14/8/03 / min -13°c 7/2/91
    - T a n o G. -
    Castelferretti , frazione a circa 5 km a s/o di Falconara Marittima (AN)


  5. #5
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Forza Reading

    Citazione Originariamente Scritto da montel-NA Visualizza Messaggio
    Però facci caso.
    GFS attualmente sta disegnando una prospettiva assai meno estrema ma comunque relativamente affine a quella proposta da Reading ier l'altro su cui avevamo puntato l'attenzione, mentre in contemporanea il modello americano suggeriva scenari ben più roventi.
    C'è sostanzialmente un trend di fondo ma di difficile inquadramento in termini di traiettorie, come spesso accade. Sebbene la nostra Penisola non sembri comunque destinata a rappresentare l'obiettivo principale.
    In definitiva si tratterà di verificare la direzione esatta dell'affondo che scivolerà ad Est dell'HP, e ad ora non mi sembra che le idee siano ancora chiare per nessuno.
    Hai ragione.
    Speriamo in bene.
    A suon di shift e balletti si dovrà andare di nowcasting termici qui.

  6. #6
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Forza Reading

    prima o poi il bozzo subtropicale tornerà su di noi, non credo ci sia da farsi
    troppe illusioni in merito... e sicuramente avverrà entro i prossimi 10-15 gg...

    c'è da sperare che sia meno allucinante dell'ultima carta reading postata
    (quella per il 15... ) e che magari sia di breve durata, anche se , al solito,
    è raro che duri meno di 7 gg....

    debbo dire che , anche se le seguo poco rispetto a molti di voi, vedo le carte
    tentennare molto su questi "calori"... di solito sono più "draconiane"... piazzano
    il caldo, anche a 7 gg di distanza, e si può star CERTI che non fallirà e che
    arriverà... anche peggiore di quello prospettato! Invece in questi giorni già
    se lo sono rimangiato un par di volte.... questa settimana appena finita
    doveva rivedere appoteosi subtropicali a metà del suo corso, e invece nisba,
    è stata una settimana dove a Roma difficilmente s'è superato il 26° di
    massima

    quello che maggiormente spero, mi dispiace per gli iberici, è che il cetriolone
    rovente una volta tanto se lo becchino LORO , magari col suo asse principale
    fra spagna W e Portogallo, così che noi possiamo beneficiare di deboli
    correnti in quota da N o , meglio ancora , N/NE... farà caldo ugualmente
    (così anche i caldofili possono starci... ) ma senza esagerare, sarà
    secco e ci sarà occasione (lato tirrenico... ) per qualche vago temporale
    pomeridiano...

    C.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  7. #7
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/07/08
    Località
    Virgilio (MN)
    Età
    41
    Messaggi
    3,334
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Forza Reading

    Comunque anche Reading non sono così terribili. Basta un e-shift non esagerato della saccatura iberica per portare una nuova fase instabile al N e Toscana, e visto che siamo sempre a 7-8 giorni è fattibilissimo.

  8. #8
    Vento teso L'avatar di Dumbo71
    Data Registrazione
    03/03/09
    Località
    Santa Marinella/Barcellona
    Età
    54
    Messaggi
    1,517
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Forza Reading

    Citazione Originariamente Scritto da C.R. Visualizza Messaggio

    quello che maggiormente spero, mi dispiace per gli iberici, è che il cetriolone
    rovente una volta tanto se lo becchino LORO , magari col suo asse principale
    fra spagna W e Portogallo, così che noi possiamo beneficiare di deboli
    correnti in quota da N o , meglio ancora , N/NE... farà caldo ugualmente
    (così anche i caldofili possono starci... ) ma senza esagerare, sarà
    secco e ci sarà occasione (lato tirrenico... ) per qualche vago temporale
    pomeridiano...

    C.
    Quoto, lo dice uno che ama la Spagna, è una indecenza che una nazione che di fatto è separata dall'Africa da una sottile striscia venga presa di mira dalle "lacune bariche" e non dal cammello sub tropicale, che poi invece va a papparsi tutta l'Italia risalendo da sud a nord e tracimando pure nel sud della Germania....

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •