-
Piccolo reportage storico sul clima di maggio
Amici,a conferma di come i negazionisti che si sentono in giro in TV non abbiano meno torto dei catastrofisti,facciamo un breve excursus storico sul clima del mese di maggio in Italia.I dati degli archivi meteo,riferiti alla stazioni ufficiali italiane con più dati nel tempo(Milano Linate,Roma Ciampino,Napoli C.,Bari P.,Cagliari E.)segnalano che negli anni 60'-70'maggio e persino giugno MEDIAMENTE erano mesi instabili e piovosi,sicuramente ben più freschi rispetto a quelli degli anni Duemila.Non mancavano significative eccezioni(vedi il maggio 1976)ma è dagli anni 80' che,con l'innalzamento dei geopotenziali in area mediterranea,maggio diventa gradualmente un mese semiestivo(vedi maggio 1982 e 1988,quest'ultimo a tratti veramente caldo).
Trend in ulteriore crescita negli anni 90'(maggio 1994 e 1999 estivi ovunque) ma è negli anni Duemila che ci becchiamo mesi con caratteristiche non più primaverili,come il 2001 ed il 2007 al centro-nord ed il 2003 ovunque.
Al punto che ormai, se venisse un maggio conforme alla media CLINO 1961-1990,seppur obsoleta,l'italiano medio lo avvertirebbe come molto fresco o freddo.
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri