-
Le estati atlantiche e(spesso fresche)degli anni 60'-70'
In un odierno topic abbiamo menzionato la presenza di estati mediamente calde e siccitose negli anni a cavallo fra il 1940 ed il 1959,pur dovendo dar conto della penuria di dati e di carte.
Al contrario,negli anni 60' e-soprattutto-70' del secolo scorso,in generale caratterizzati da spiccata vivacità atlantica,inverni assai più nevosi di oggi sulle Alpi(fa eccezione quello di recente archiviato!),piovosità pronunciata ovunque,le estati si presentavano spesso assai "ritardate"rispetto a quelle attuali,in quanto,pur con le dovute eccezioni(vedi maggio 1976,specie al nord!),le condizioni anticicloniche estive erano solite instaurarsi assai più tardi di oggi.Anche giugno era spesso un mese instabile e non di rado piovoso(vedi in particolare la prima metà degli anni 70').Le ondate di caldo non mancavano ma parliamo di avvenzioni assai più brevi di quelle odierne,tanto che è vero che quantomeno nell'intero decennio dei 70' è difficile rinvenire ricordi di ondate in stile 1982-1983-1988-1998-2002-2007.Forse l'unica significativa eccezione"a quei livelli"è la storica ondata del settembre 75',con la +25 ad invadere il nord Italia e a sfiorare l'Austria.
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri