-
Re: Convegno: A qualcuno piace caldo. Errori e leggende sul clima che cambia di Stefano Caserini
IL De Leo
Anche il prof. De Leo come quelli che lo hanno preceduto è un oratore brillante e ironico, una differenza enorme con quello che ci è toccato sopportare dopo. (sarà che non sono più abituato ai professori da decenni ormai).
Per combinazione io e il De Leo abbiamo una conoscenza in comune.
Non è accettabile il confronto che fa De Leo tra i negazionisti ( ma basta con questo termine) e chi fuma pur sapendo che fa male, dicendo che non c’è nessuno che ai congressi sul cancro si permetterebbe di dire che il fumo non fa venire il cancro, mentre negli anni 70, alcuni scienziati pagati dall’industria del tabacco lo hanno fatto, così come adesso alcuni scienziati pagati dalle multinazionali del petrolio negano l’agw.
Che il fumo faccia venire il cancro è dimostrato scientificamente, c’è una correlazione causa effetto, che la CO2 dia il riscaldamento non solo è una teoria che non è mai stata dimostrata ma non ci sono nemmeno i riscontri nella storia della terra negli ultimi 100 milioni di anni
News
e nemmeno nei dati atmosferici attuali perché le hot spot in media troposfera non le ha mai viste nessuno.
“L’assenza di riscaldamento (marcato) nella media troposfera esclude il ruolo dei gas serra (antropogenici) nel riscaldamento globale ”
http://www-eaps.mit.edu/faculty/lindzen/203_2001GL014074.pdf
LINDZEN AND GIANNITSIS: RECONCILING GLOBAL TEMPERATURE OBSERVATIONS GEOPHYSICAL RESEARCH LETTERS, VOL. 29, NO. 0, 10.1029/2001GL014074, 2002
Poi De Leo accenna all’aumento di mortalità dovuta al caldo ma mi risulta che per il freddo si muoia 10 volte di più, e cita come malattia incombente la Malaria.
cito Battaglia
“Un altro motivo di terrore legato all’effetto serra antropogenico, è la possibile diffusione verso elevate latitudini di malattie tropicali, come la malaria. Ma la malaria non è una malattia tropicale: quando il Prof. Reiter, membro dell’Ipcc, fece notare che le zanzare sono abbondanti anche ai poli e che una delle più devastanti epidemie di malaria occorse in Siberia negli anni Venti del secolo scorso, con milioni di casi l’anno per diversi anni e con un totale di 600.000 morti, le sue osservazioni non furono recepite nella stesura dei rapporti dell’Ipcc, rapporti ove si inventò di sana pianta l’idea che la malaria avrebbe devastato zone della Terra sempre più a nord e ove si può leggere che «le zanzare che trasmettono la malaria non sopravvivono a temperature invernali inferiori ai 16-18 gradi». Per non vedere il proprio nome infangato con informazioni errate, il prof. Reiter chiese che il proprio nome fosse cancellato dalla lista degli autori di quei rapporti, ma fu accontentato solo dopo aver intrapreso una formale azione legale. Il caso di Reiter non fu un caso isolato”
http://aconservativemind.blogspot.com/2007/09/alla-cortese-attenzione- del-min.html
Franco Battaglia : “Alla cortese attenzione del min. Pecoraro Scanio (e dei suoi addetti stampa)” giovedì, settembre 13, 2007 Libero - Free
Anche i professori G.Visconti, C.Alegre, Z. Jaworowsky, e R.Lindzen erano dell’IPPC e ne sono usciti quasi subito, quando hanno intravisto le manipolazioni politiche dell’ONU. Altri scienziati pentiti che nel tempo si sono dimessi dall’IPCC sono: B. Wiskel, N.Shaviv, D.Evans, T. Murty, D.Bellamy, C. de Freitas, R Bryson, H Labohm, T. Patterson, D. Clark, G. Veizer, oltre ai già citati V.Gray, Seitz, Reiter; Landsea, J. Christy, Singer ecc
Qui la lista dei ravveduti
http://epw.senate.gov/public/index.cfm?FuseAction=Minority.Blogs&ContentRecord_id=927B930 3-802A-23AD-494B-DCCB00B51A12
Marc Morano: Climate Momentum Shifting: Prominent Scientists Reverse Belief in Man-made Global Warming - Now Skeptics May 15, 2007 U.S. Senate committee
Il De leo cita un sondaggio commentato qui da Pasini
http://antonellopasini.nova100.ilsol...za-italia.html
Il sondaggio è furbetto: scienza demoscopica o arte della retorica?
Tutto gira attorno al significato che si dà nella domanda del sondaggio alla parola: significativo.
- L'uomo ha disboscato la terra è significativo?
- i campi sono arati le zone umide sono sparite nelle zone popolate è significativo?
- Le nuvole di solfati e di smog si vedono dallo spazio è significativo?
-Anche le aree urbane e le discariche si vedono dallo spazio, e la terra di notte sembra un flipper è significativo?
- 200 anni di prelievo urbano e industriale dell'acqua ha abbassato la falda, è significativo?
- il drenaggio e il deflusso dell'acqua sono accelerati nelle zone popolate, è significativo?
- l'eutrofizzazione da nitrati si vede dai satelliti, è significativo?
Tutto questo è sicuramente significativo, e una percentuale che sta tra il 10% e il 2% di effetto antropogenico sul clima è sicuramente significativa, ma non giustificherebbe in alcun modo la mitigazione climatica attraverso l'abbattimento delle emissioni. ( l'IPCC considera significativa sul clima la striscia lasciata dagli aerei)
Visto che la domanda era indirizzata a degli scienziati, secondo me andava posta in altri termini, e cioè :
"Alla luce della sua conoscenza pensa che sia corretta l'analisi dell'IPCC 2007 e cioè che l'uomo sia responsabile del 92,5% delle forzanti radiative riscaldanti degli ultimi 250 anni, e il sole solo 7,5% (cap 2 AR4 2007) e con una certezza del 90%? (sintesi per i decisori politici 2007)"
Il sondaggio è assolutamente fuorviante ed è presentato come un consenso oceanico all'agw senza nemmeno un accenno alle centinaia di peer review che contestano proprio le conclusioni dell'IPCC
Il De Leo nei capannelli dopo congresso riferendosi senza sapere chi è, al ricercatore che aveva fatto le domande a Navarra ( domande legittime senza nessuna provocazione) lo ha bollato con il termine di negazionista.
Non è accettabile! Diventa un inquisizione con la caccia alle streghe.
Penso che tutta l'ironia fatta in questo congresso torni indietro agli oratori.
Ultima modifica di clayco; 06/06/2009 alle 11:00
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri