allora sarebbe il caso che la gente si acculturasse un po' di + e che si informasse di + sulle situazioni del tempo invece di lagnarsi e dire sciochezze
[QUOTE=Fenrir;2482226]Anomalia è rimanere perfettamente in una media a caso per tutto l"anno e per tutti gli anni (vallo a spiegare a qualcuno...). Normale è avere puntate verso il caldo e verso il freddo a intervalli regolari, siano essi settimanali, annuali o decennali :D insegnalo ai tuoi amici!
Comunque su facebook è tutto un pianto perché la gente vuole l"estate, da nord a sud, e s"è stufata del maltempo e del fresco. Se vuoi uno spicchio di popolazione normale a cui chiedere se "gli sta bene" un certo tipo di tempo... l"ultimo posto dove devi chiedere è su un forum meteo :D (me compreso, fosse per me non salirei mai sopra lo zero hehe).[/QUOTE]
Allora lo vedi che sono punti di vista???????nn comiciamo poi con le solite storie degli accumuli termici,che per pareggiare i conti dovremmo stare 4 anni sottomedia........![]()
Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
Omero-Odissea
W il Libeccio!!!
Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
W il caldo!!!
Uladigni una domanda ma sii obbiettivo,lascia perdere che sono caldofilo ecc..........ma nn poteva tranquillamente abbassarsi la T senza rifare l'ennesimo nubifragio e cielo coperto,visto che da Novembre ad Aprile abbiamo avuto in molte parti d'Italia medie pluviometriche degne di rispetto???Non dico che doveva a tutti i costi rimanere il caldo Africano stile 2003(Che ovviamente per personali motivi non mi sarebbe dispiaciuto)ma come ripeto poteva entrare un buon Azzorriano facendo rientrare le T nella media,o no???Quindi a mio avviso questo muro del pianto dei freddifili che hanno il mio massimo rispetto(Cosa che invece molti nn ce l'hanno verso di me)risulta un pochino eccessivo o no?Puoi rispondere tranquillamente se vuoi o astenerti,ciao!!!!![]()
Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
Omero-Odissea
W il Libeccio!!!
Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
W il caldo!!!
ok flavio 78,non siamo tutti uguali e ce' chi e' + freddoloso e chi + caloroso ma il fatto e' che molti stanno esagerando e non si accontentano mai,vorrebbero il caldo dal primo di gennaio fino al 31 dicembre e se d'estate fa' troppo caldo vorrebbero che facesse freddo se poi fa' troppo freddo vorrebbero che facesse caldo.
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Ma andiamo anche oltre i primi 2 gg. di giugno, perche' da piu' parti ho visto scrivere che questo inizio di giugno pare piu' una primavera che inizio estate, che c'e' un freddo cane ed altre...amenita' varie !
Bene, ecco la mappa delle anomalie termiche del NOAA sino al 6 giugno: come si puo' ben vedere l'Italia tutta pare essere in pieno inverno.....![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Secondo me il concetto di normalità va purtoppo cambiato.
Se penso alle estati vissute negli anni 70/80, non ci sono dubbi il caldo ora è più forte e sopratutto più dutaturo.
Alle persone comuni di questo dato non gli frega niente! quando è estate deve fare caldo e bisogna andare al mare, non importa che si può "godere" anche a 27°/28°, no! sono meglio i 33°/34°.
Ricordiamoci anche delle min, un po bistrattate anche da noi meteoappassionati, non sono da meno e anch'esse concorrono al rialzo,
se poi ci mettiamo la selvaggia urbanizzazione..
Domandona, ma il minimo solare tanto decantato e lungo, dove e come (omissis) sta agendo?.
Nella ns piccola/grande italia non si vede, forse regala il suo effetto altrove o è una bufala(il suo agire sulle T terrestri)?!!
salutimeteo![]()
Segnalibri