Pagina 5 di 5 PrimaPrima ... 345
Risultati da 41 a 47 di 47
  1. #41
    Bava di vento
    Data Registrazione
    16/06/05
    Località
    Sesto Fiorentino, It
    Età
    43
    Messaggi
    75
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: l'anomalia secondo voi e' quella di adesso o quella di maggio?

    e' vero snowstorm84,se poi ce' gente parecchio freddolosa,che non gli fa' mai caldo e che gli fa' sempre freddo e' ovvio che x loro un estate come quella del 2003 e' giusta e un estate come quella del 2002 invece e' fredda xche' almeno nel 2003 potevanoi andare tutti i giorni al mare mentre se e' un estate con qualche giorno di + o con temperature + basse non ci possono andare secondo loro.praticamente ce' gente che se non ci sono almeno 35 o 40 gradi non e' caldo oppure non fa' nemmeno il bagno o non sta' in costume. ho sentito dire da delle persone che secondo loro questi giorni non sono estiva ma primaverili ma x me sono troppo esagerati,io e' un mesetto che ho i pantaloni corti e anche se adesso non e' caldo come lo e' stato fino la settimana scorsa ho ancora i pantaloni corti sia di giorno che di sera e domenica torno al mare xche' intanto hanno messo bel tempo e molto caldo

  2. #42
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/07/08
    Località
    Virgilio (MN)
    Età
    41
    Messaggi
    3,334
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: l'anomalia secondo voi e' quella di adesso o quella di maggio?

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Ovvio che il mio discorso non era riferito a te in particolare, sempre disponibile puntuale nei tuoi interventi. Infatti per rimarcare quanto dici riguardo alle temperature (e cioè non alle prp), invece c'è la similitudine che hai detto: valli interne toscane/centrali e bassa padana, specialmente durante le HW. Al contrario si nota una forte discordanza con la costa ligure e tirrenica per l'effetto mitigatrice marino (specialmente quando non ci sono HW in azione, perchè altrimenti anche lì domina l'effetto di compressione che manda in agonia la brezza).

    Verissimo..però puntualizzo che mi riferivo anche alle precipitazioni..almeno dal confronto con Firenze vedo che nei mesi estivi le medie precipitative sono simili al mantovano\ferrarese\Polesine, poi certo sulla costa toscana e andando verso S i temporali credo siano molto più rari e che per piovere ci debba essere un bel minimo di pressione strutturato a tutte le quote (non facile in questa stagione), altrimenti nisba.

  3. #43
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: l'anomalia secondo voi e' quella di adesso o quella di maggio?

    Già che ci siamo c'è anche da sfatare la leggenda metropilitana che al mare si sta bene da 30° in su ... ma forse Flavio ci starà anche bene ma i freddofili che hanno detto sta cosa forse volevano dire dentro il mare, la vedo molto improbabile che resistano ai 29°/umidi sulla spiaggia senza schizzare immediatamente dentro
    Andrea

  4. #44
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: l'anomalia secondo voi e' quella di adesso o quella di maggio?

    Citazione Originariamente Scritto da Snowstorm84 Visualizza Messaggio
    Verissimo..però puntualizzo che mi riferivo anche alle precipitazioni..almeno dal confronto con Firenze vedo che nei mesi estivi le medie precipitative sono simili al mantovano\ferrarese\Polesine, poi certo sulla costa toscana e andando verso S i temporali credo siano molto più rari e che per piovere ci debba essere un bel minimo di pressione strutturato a tutte le quote (non facile in questa stagione), altrimenti nisba.
    infatti, avevo detto che all'interno andava un pò meglio ( ma senza esagerare )
    Andrea

  5. #45
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,390
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: l'anomalia secondo voi e' quella di adesso o quella di maggio?

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Già che ci siamo c'è anche da sfatare la leggenda metropilitana che al mare si sta bene da 30° in su ... ma forse Flavio ci starà anche bene ma i freddofili che hanno detto sta cosa forse volevano dire dentro il mare, la vedo molto improbabile che resistano ai 29°/umidi sulla spiaggia senza schizzare immediatamente dentro
    ++++

    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  6. #46
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: l'anomalia secondo voi e' quella di adesso o quella di maggio?

    Citazione Originariamente Scritto da uladigni Visualizza Messaggio
    e' vero snowstorm84,se poi ce' gente parecchio freddolosa,che non gli fa' mai caldo e che gli fa' sempre freddo e' ovvio che x loro un estate come quella del 2003 e' giusta e un estate come quella del 2002 invece e' fredda xche' almeno nel 2003 potevanoi andare tutti i giorni al mare mentre se e' un estate con qualche giorno di + o con temperature + basse non ci possono andare secondo loro.praticamente ce' gente che se non ci sono almeno 35 o 40 gradi non e' caldo oppure non fa' nemmeno il bagno o non sta' in costume. ho sentito dire da delle persone che secondo loro questi giorni non sono estiva ma primaverili ma x me sono troppo esagerati,io e' un mesetto che ho i pantaloni corti e anche se adesso non e' caldo come lo e' stato fino la settimana scorsa ho ancora i pantaloni corti sia di giorno che di sera e domenica torno al mare xche' intanto hanno messo bel tempo e molto caldo
    ma nel luglio-agosto 2002 come facevi ad andare al mare in Toscana ? un giorno pioveva e quell'altro tirava vento

    PS: ai tuoi amici digli pure che per tutte le medie che vogliono, dalla 61-90 alla 79-08, dal 2 di questo mese in Toscana (e Liguria) siamo nella normalità (+/-2 dalle medie massime di decade)
    Andrea

  7. #47
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/07/08
    Località
    Virgilio (MN)
    Età
    41
    Messaggi
    3,334
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: l'anomalia secondo voi e' quella di adesso o quella di maggio?

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Già che ci siamo c'è anche da sfatare la leggenda metropilitana che al mare si sta bene da 30° in su ... ma forse Flavio ci starà anche bene ma i freddofili che hanno detto sta cosa forse volevano dire dentro il mare, la vedo molto improbabile che resistano ai 29°/umidi sulla spiaggia senza schizzare immediatamente dentro
    L'anno scorso a Santorini con +28° fissi si stava benissimo, se si sentiva freddo era giusto per il vento (il meltemi) che a tratti era tempestoso. L'ultimo giorno senza il meltemi c'erano 2-3 gradi in più e si schiattava dall'afa come nelle peggiori giornate in PP. E non è il mio pensiero di freddofilo ma anche quello di tutti i miei compagni di vacanza, amanti di sole e caldo

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •