...la NOAA da ora per maggiormente probabile un evento debole-moderato con un picco durante l'autunno (3mesi con con anomalia media di +1.0°C/+1.5°C nella zona Nino3.4).
E che effetti!! Se veramente si trattasse di un nino debole!!
Basta guardare la carta di reanalisi dei geopotenziali negli anni caratterizzati da nino debole:
Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
Minima: -8,3°C 21/12/2009
Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm http://climarimini.altervista.org/index.html
Segnalibri