In fin dei conti, dobbiamo sperare in un Nino debole, in un QBO- e nel minimo solare per sbavare tutto l'inverno. Dobbiamo solo sperare in questi fattori!!!!!
Le ultime due mi sa che ci sono giāe la prima non č ancora esclusa, stante i forecast che hanno un po' abbassato il tiro sull'intensitā del Nino (oltre alle considerazioni di alcuni esperti in materia). Comunque poi bisogna che si sistemi tutto il resto, a partire dalle SSTA che possono sempre giocare brutti scherzi all'ultimo momento..
Senti, non voglio essere rompiscatole, ma mi potresti aggiungere su msn cosė mi spieghi meglio la situazione? Ci son delle cose che ancora non ho ben compreso. E che quest'inverno mi sta imprisciando giā da adesso e vorrei che sia qualitativamente e metereologicamente ottimo. Te lo chiedo come un favore di un meteo appassionato che ha voglia di sapere. Oppure qualcun'altro. Ho troppo la voglia di conoscere!!!
Ultima modifica di tornado_valley; 21/08/2009 alle 15:31
ĢL'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godonoģ (Giuseppe Prezzolini, 1921)
La mia stazione meteo: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IREGGI57
El Niņo che inizia a farsi sentire nelle T troposferiche giā da luglio, il canale T5 delle AMSU (troposfera medio-bassa) lo mostra giā bene, anche se in realtā - dopo la "sfuriata" di luglio - siamo sui livelli dei precedenti 2 Nino (2006 e 2002), ho inserito anche la media ventennale:
![]()
~~~ Always looking at the sky~~~
poveri noitutti gli effetti in inverno
Il picco in Autunno (EL NINO)
...la NOAA da ora per maggiormente probabile un evento debole-moderato con un picco durante l'autunno (3mesi con con anomalia media di +1.0°C/+1.5°C nella zona Nino3.4).
Il picco in Autunno - ultima ora flash | 3B meteo
Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
Cassano M: PET
Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due
Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
Minima: -8,3°C 21/12/2009
Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
http://climarimini.altervista.org/index.html
Segnalibri