Stimatissimo Colonnello dalla nevosissima Bassa Valtellina mi unisco al coro per augurarle un fantastico 2006![]()
In questo momento prime velature in arrivo temp. 0,1C° umiditÃ* 59% Dew-point -7C°![]()
![]()
Osservatorio meteo "sperimentale" di Delebio(SO)
LocalitÃ* "Polverera" quota 217m/slm
Buongiorno colonnello, innanzitutto mi scuso se l'altro giorno l'ho in qualche modo provocata.....non era assolutamente mia intenzione sia chiaro![]()
Ad ogni modo volevo chiederle, neve in pianura in lombardia e veneto,ok.... ma per le coste venete cos'è previsto di preciso? perchè qui sono 0 gradi alle ore 14,ed alcuni dicono pioggia sicura, altri mista, altri pioggia gelata, altri neve perchè con l'arrivo delle prec, la T cala di nuovo se queste sono in fase di sciglimento per via del calore latente di fusione.... insomma non ci si capisce più niente per la mia zona, lei cosa crede?
in ogni caso Buon anno di tutto cuore a lei ed alla sua famiglia![]()
buon anno colonnello!
La situazione è stata molto incerta, e la capacitÃ* di adeguare le proprie previsioni anche all'ultimo momento non è certo negativa!
![]()
Bruxelles 58 m e Crenna di Gallarate (VA) 280 m
Bulbo umido negativo, siempre.
Ciao Tub
Buon anno Mario anche alla famiglia.
In effetti anche io non mi spiegavo questa vostra linea previsionale, la differenza tra appassionati e professionisti è che io fino ad ora non avevo sciolto la prognosi, voi avete dovute emettere previsioni che ovviamente ora sono superate.
Ancora un saluto!
Giovanni Zardoni
Osservatorio Meteo di Cernusco Lombardone (LC)
Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2
Socio Meteonetwork e SMI
http://www.gevcurone.it/meteo
...L'Essere e' non puo' non Essere, il non Essere non e', e non puo' Essere...
Concordo ,non é una critica ,ma solo una costatazione.........Auguri Buon AnnoOriginariamente Scritto da Mory
Stazione Meteo Vantage Pro 2
Meteo Besozzo
Mario, si sa come siamo noi italiani. Di volta in volta: allenatori, politici, presidenti del consiglio, banchieri, meteorologhi...
Insomma, quel famoso detto: "Chi sa fa, chi non sa insegna" è sempre valido ahimè!
Tanti cari auguri di un sereno e felice 2006.
Un abbraccio e arrivederci a presto!
La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.
Grande Colonnello...ma per domani cosa ci dice?
Diventa tutta pioggia vero???
Al "suo" TG le previsioni delle 13.30 hanno messo acqua dall'inizio alla fine, forse non erano aggiornate.
Grazie Mario per la chiarezza dell'esposto.
Situazione veramente difficile questa da "prevedere".
Infatti basta un "inclinazione" di qualche grado delle correnti portanti ed al suolo che si passa, per noi nivofili, dalla gioia alla mestizia, e a voi serve grande oculatezza e discernimento.
Non mi esimo comunque dal fare i complimenti per le previsioni tue e dei tuoi collaboratori, in particolar modo per la prima parte della giornata odierna: neve, a differenza di tanti altri previsori TV non vi è stata nè di quÃ* ne di lÃ* dell'Appennino.-
Buon Felice anno nuovo a te e famiglia,
Giorgio
.
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
Un buon anno a lei Colonnello!![]()
"Credo nel potere del riso e delle lacrime come antidoto all'odio e al terrore." C. Chaplin
Always looking at the sky...
che bella notiziuola fresca che mi da Colonnello!
posso sperare di vedere qualche fiocco anche nella cara vecchia Biella.
mi è gradita l'occasione per rinnovarle i miei più sinceri auguri di buon 2006
e buon riposo visto che si è preso qualche giorno di vacanza.
a presto!
Ci vuole l'Atlantico!
"Per quanto io sia paziente di perturbata con clacson a prescindere, tu mi hai veramente ovombolato il cipollotto aspergicato." Ciao Tub!
Segnalibri