Pagina 5 di 7 PrimaPrima ... 34567 UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 61
  1. #41
    Vento forte L'avatar di Stefano 67
    Data Registrazione
    01/09/03
    Località
    Curino 540mtslm (BI)
    Età
    58
    Messaggi
    4,152
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Qui tutti gli accumuli pluviometrici e nivometrici annuali!

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync
    Noto con piacere che grazie all'episodio di sbarramento di fine febbraio/inizio marzo (più di 40 cm) ho dato ampiamente la paga a Pratrivero come neve, Ste Stasera faccio il conto preciso, dovrebbero essere tra 85 e 90
    I miei però sono rilievi al suolo a fine evento...
    Pratrivero:Dati correnti

    Curino:Dati correnti


  2. #42
    Vento teso L'avatar di GioMontano
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Montano Antilia (SA) 757 mslm - Potenza 800 mslm
    Età
    45
    Messaggi
    1,683
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Qui tutti gli accumuli pluviometrici e nivometrici annuali!

    Qui a Montano Antilia (SA) il 2005 si è chiuso con 1556 mm cumulati tra pioggia e neve. Circa 200 mm sotto media (che qui si aggira sui 1700 mm annui) a causa di un Luglio e Ottobre poco piovosi per il Cilento.
    Cosi ditribuiti:

    Mesi mm
    Gennaio 190
    Febbraio 284
    Marzo 109
    Aprilie 111
    Maggio 97
    Giugno 38
    Luglio 7
    Agosto 102
    Settembre 128
    Ottobre 62
    Novembre 234
    Dicembre 194

    Accumulo Neve: 172 cm

    Ultima modifica di GioMontano; 04/01/2006 alle 13:53
    Osservatorio meteo di Montano Antilia (SA) 757 mslm nel Parco Nazionale del "Cilento e Vallo di Diano"
    Stazione meteo Davis Vantage Pro 2
    Stazione meteo Oregon WMR 928 N
    STAFF www.campaniameteo.it "Il portale meteo della Campania"
    STAFF www.basilicatameteo.it "Il portale meteo della Basilicata"

  3. #43
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Qui tutti gli accumuli pluviometrici e nivometrici annuali!

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano 67
    I miei però sono rilievi al suolo a fine evento...
    Ah beh, se tu fai i rilievi del povero non è colpa mia


  4. #44
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Qui tutti gli accumuli pluviometrici e nivometrici annuali!

    Citazione Originariamente Scritto da Ricky nibi
    neve in totale controtendenza grazie agli ultimi due mesi.
    mese per mese

    gennaio 7cm
    febbraio 0,1cm
    marzo 6cm
    novembre 27cm
    dicembre 62,1cm
    per un totale di 102,2 credo sia un valore fra i migliori della rete di stazioni MNW alla mia quota (220m/slm)



    Ma sei sicuro di tale dato x dicembre ?

    Io ho fatto solo 26 cm. e se non ricordo male tu dovresti aver fatto forse il doppio (quello si !) ma non credo oltre !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  5. #45
    Vento forte L'avatar di Adri
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Barzio (LC) 769 mt
    Età
    46
    Messaggi
    4,955
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Qui tutti gli accumuli pluviometrici e nivometrici annuali!

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync
    Ah beh, se tu fai i rilievi del povero non è colpa mia


    Al massimo sono quelli che misurano ogni 6 ore quelli del povero

  6. #46
    Vento forte L'avatar di Adri
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Barzio (LC) 769 mt
    Età
    46
    Messaggi
    4,955
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Qui tutti gli accumuli pluviometrici e nivometrici annuali!

    Citazione Originariamente Scritto da zione


    Ma sei sicuro di tale dato x dicembre ?

    Io ho fatto solo 26 cm. e se non ricordo male tu dovresti aver fatto forse il doppio (quello si !) ma non credo oltre !

    Il 3 da lui non ha fatto oltre 40 cm?

  7. #47
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Qui tutti gli accumuli pluviometrici e nivometrici annuali!

    Citazione Originariamente Scritto da Adri


    Al massimo sono quelli che misurano ogni 6 ore quelli del povero
    No, essendo a norma. Gli altri rilievi sono imprecisi


  8. #48
    Vento fresco L'avatar di korn
    Data Registrazione
    06/09/03
    Località
    Gardolo-Trento Nord 202m
    Messaggi
    2,502
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Qui tutti gli accumuli pluviometrici e nivometrici annuali!

    sarebbe bello avere un plotting anche degli accumuli pluviometrici totali del 2005 o no?(una carga di lavoro in più purtroppo per realizzarla x gli addetti ai lavori)
    waiting for thunderstorms..

    Dati Meteo & Webcam

  9. #49
    Vento forte L'avatar di Ricky nibi
    Data Registrazione
    23/06/02
    Località
    Morbegno (SO) 230 m
    Età
    44
    Messaggi
    4,659
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Qui tutti gli accumuli pluviometrici e nivometrici annuali!

    Citazione Originariamente Scritto da Adri
    Il 3 da lui non ha fatto oltre 40 cm?
    2 dicembre 11cm
    3 dicembre 36cm
    26 dicembre 0,1cm
    27 dicembre 15cm

    tot 62,1cm

    osservatorio meteo dei Burnigui di Andalo Valtellino www.meteovaltellina.it
    http://www.youtube.com/elnibi

  10. #50
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Qui tutti gli accumuli pluviometrici e nivometrici annuali!

    Citazione Originariamente Scritto da korn
    sarebbe bello avere un plotting anche degli accumuli pluviometrici totali del 2005 o no?(una carga di lavoro in più purtroppo per realizzarla x gli addetti ai lavori)
    Non ci vuole nulla a farlo, il problema è che moltissime stazioni avranno miriaidi di buchi! :-(
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •