Risultati da 1 a 10 di 98

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Quando c'è stata l'ultima estate sottomedia?

    Citazione Originariamente Scritto da Cesare1952 Visualizza Messaggio
    Il 1976 fu caratterizzato da una forte Siccita' sull'Ovest Europa e NordItalia.
    Non piovve significativamente da Dic 75 a meta' Lug 76.
    Giu e Lug furono caldi poi a meta' Lug ecco le prime piogge vere e caddero 1000 mm in pochi mesi.
    (e relative alluvioni)
    Sì,ne parlavo con Nix.
    Prima parte dell'estate 1976 piuttosto calda ma dal 20 luglio inizio un periodo molto sottomedia,che si protrasse fino a tutto settembre.

  2. #2
    Burrasca
    Data Registrazione
    14/02/08
    Località
    Taunton, Somerset UK / Padova
    Messaggi
    5,545
    Menzionato
    88 Post(s)

    Predefinito Re: Quando c'è stata l'ultima estate sottomedia?

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Sì,ne parlavo con Nix.
    Prima parte dell'estate 1976 piuttosto calda ma dal 20 luglio inizio un periodo molto sottomedia,che si protrasse fino a tutto settembre.
    L'agosto 1976 fu probabilmente il più freddo dalla PEG nel Nord Italia: correggetemi se sbaglio, a Milano fu battuto solo dall'agosto 1816 negli ultimi 200 anni e passa.
    Curioso però che anche l'agosto 1968 sia stato molto freddo - media termica <+20°C in pianura - a distanza di così pochi anni, mentre prima e dopo sarebbero passati decenni per avere un agosto così freddo.
    A Padova risulta paragonabile l'agosto 2006, seppur di poco superiore:
    - 1976, Padova aeroporto medie +14.9/+24.7°C (stazione AM)
    - 2006, Padova Legnaro medie +14.9/+25.4°C (stazione ARPAV) *
    In entrambi i casi, nessun valore >=+30°C (nell'archivio dell'agosto 1976 mi appare un +35°C il 20, ma è al 99% un refuso al posto di +25°C).
    A Milano e altrove, come risultò l'agosto 2006?


    * Settembre 2006 chiuse a +14.9/+26.2°C, per non parlare del luglio 2006 "africano", insomma un agosto eccezionalmente freddo tra due mesi molto caldi!
    Ultima modifica di FilTur; 03/05/2016 alle 16:59

  3. #3
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Quando c'è stata l'ultima estate sottomedia?

    Citazione Originariamente Scritto da FilTur Visualizza Messaggio
    L'agosto 1976 fu probabilmente il più freddo dalla PEG nel Nord Italia: correggetemi se sbaglio, a Milano fu battuto solo dall'agosto 1816 negli ultimi 200 anni e passa.
    Curioso però che anche l'agosto 1968 sia stato molto freddo - media termica <+20°C in pianura - a distanza di così pochi anni, mentre prima e dopo sarebbero passati decenni per avere un agosto così freddo.
    A Padova risulta paragonabile l'agosto 2006, seppur di poco superiore:
    - 1976, Padova aeroporto medie +14.9/+24.7°C (stazione AM)
    - 2006, Padova Legnaro medie +14.9/+25.4°C (stazione ARPAV) *
    In entrambi i casi, nessun valore >=+30°C (nell'archivio dell'agosto 1976 mi appare un +35°C il 20, ma è al 99% un refuso al posto di +25°C).
    A Milano e altrove, come risultò l'agosto 2006?


    * Settembre 2006 chiuse a +14.9/+26.2°C, per non parlare del luglio 2006 "africano", insomma un agosto eccezionalmente freddo tra due mesi molto caldi!
    Agosto 2006 molto freddo in Francia, Svizzera & nord Italia.
    Al CS Italia e nei Balcani occidentali fu invece fresco l'agosto 2005.
    Il più fresco dal 1980,localmente dal 1977.

  4. #4
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,179
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Quando c'è stata l'ultima estate sottomedia?

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Agosto 2006 molto freddo in Francia, Svizzera & nord Italia.
    Al CS Italia e nei Balcani occidentali fu invece fresco l'agosto 2005.
    Il più fresco dal 1980,localmente dal 1977.
    Qui Agosto 2005 e 2006 esattamente alla pari ,entrambe a -1.3°C dalla 1961-90.

    Quanto all'Agosto 1976 invece, di cui ho letto che discutevate, qui si trattò di un mese storico e completamente fuori di testa: chiudendo con medie di 16.1/24.3°C, risulta infatti perfettamente nella media di Settembre 61-90 e a ben -3.5°C dalla 1961-90 di Agosto ! Fu anche piovosissimo, chiudendo con 128 mm.

    Il dato forse più pazzesco è la massima assoluta di quel mese: 27.2°C. Per rendere l'idea nell'Agosto 2003 questa non è stata nemmeno la massima più bassa.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  5. #5
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Quando c'è stata l'ultima estate sottomedia?

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Qui Agosto 2005 e 2006 esattamente alla pari ,entrambe a -1.3°C dalla 1961-90.

    Quanto all'Agosto 1976 invece, di cui ho letto che discutevate, qui si trattò di un mese storico e completamente fuori di testa: chiudendo con medie di 16.1/24.3°C, risulta infatti perfettamente nella media di Settembre 61-90 e a ben -3.5°C dalla 1961-90 di Agosto ! Fu anche piovosissimo, chiudendo con 128 mm.

    Il dato forse più pazzesco è la massima assoluta di quel mese: 27.2°C. Per rendere l'idea nell'Agosto 2003 questa non è stata nemmeno la massima più bassa.
    Agosto 1976 EPOCALE ma anche nel 1977 e nel 1978 il mese fu fresco.

  6. #6
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Quando c'è stata l'ultima estate sottomedia?

    Citazione Originariamente Scritto da FilTur Visualizza Messaggio
    Curioso però che anche l'agosto 1968 sia stato molto freddo - media termica <+20°C in pianura - a distanza di così pochi anni, mentre prima e dopo sarebbero passati decenni per avere un agosto così freddo.
    !
    Eh sì,gli anni 60'/70' sono l'optimum per chi odia il caldo estivo (io): 4 estati su 20 sopramedia sul quadro italico e nessuna con più di un grado di anomalia positiva sulla 71/00.
    Ma il clou dell'optimum sono proprio gli anni 60':nessuna estate sopra la 71/00.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •