Io, nel mio piccolo, cerco di guidare mediante la tenica dell'ecodrive. Non so se serve molto, però consumo meno (e quindi emetto meno) e spendo un po' meno in benzina......
Una bibliografia sommaria sul tema salute e inquinamento atmosferico:
Trovi molto materiale - con modelli di lavoro notevoli in
MOVES (Motor Vehicle Emission Simulator) | Modeling and Inventories | US EPA
Poi per alcune nozioni e ultimi aggiornamenti (in ordine)
UFAM - Aria
Aria, rumore, elettrosmog - ERMESAmbiente
ISPRA: Aria
Salute
Complimenti a te handyman per i tuoi splendidi post!![]()
~~~ Always looking at the sky~~~
Per Simo:
circa la cancerosità alla fiamma delle graticole che mettiamo sui fornelli per reggere pentole e pentolini, la questione l'avevo dibattuta con i un gruppo di ricercatori del CNR di Piana Bella di Montelibretti.
Ci stanno lavorando sia gruppi americani che svedesi: non trovo link, appena li trovo li accodo al thread.
Il capo d'accusa è la resistenza alla fiamma di questi materiali vetrosi: dopo qualche tempo il materiale si consuma rilasciando delle fibre microscopiche. In questo caso il camino caldo ascendente creato dalla fiamma sarebbe il veicolo di trasporto di questi microscopici aghetti che finirebbero così direttamente nei nostri polmoni quando stiamo girando la pasta o comunque stanziamo di fronte alla macchina del gas.
Al momento non ci sono certezze: credo ci si orienterà per il breve sui consigli di buona pratica. Tipo: meglio non riutilizzare le padelle in Teflon raschiate, oppure non mettere il sugo o tutti i preparati acidi nei contenitori di alluminio (in generale preferite il vetro), ecc.
Consiglio il sito sempre aggiornato:
Cooking For Engineers - Step by Step Recipes and Food for the Analytically Minded
Fuori tema:ciao Jacko, anche se folle sei stato un grande!
Segnalibri