Pagina 2 di 11 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 107
  1. #11
    Thuban
    Ospite

    Predefinito Re: a piccoli passi, ma....

    Complimenti a tutti per le ottime analisi che hanno permesso anche ad 'ignorante' come me di comprendere qualcosina in più..grazie ancora!

  2. #12
    Uragano L'avatar di Flavio 78
    Data Registrazione
    01/08/07
    Località
    Ostia Lido-Roma mare
    Età
    47
    Messaggi
    15,348
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: a piccoli passi, ma....

    Citazione Originariamente Scritto da Mopy Visualizza Messaggio
    Era ora! Un pò di frescume
    Spero che la tua sia un battuta ironica,perhce'se non lo fosse e'come dire in pieno Gennaio era ora un po'di calura...........
    Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
    Omero-Odissea
    W il Libeccio!!!
    Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
    W il caldo!!!

  3. #13
    Mopy
    Ospite

    Predefinito Re: a piccoli passi, ma....

    Citazione Originariamente Scritto da Flavio 78 Visualizza Messaggio
    Spero che la tua sia un battuta ironica,perhce'se non lo fosse e'come dire in pieno Gennaio era ora un po'di calura...........
    Ma quale ironia?!

    Si è chiuso un altro Giugno a +1.9°C dalla media qui a Mi-Linate.

    Inoltre, seppur nei limiti del sopportabile, questi ultimi giorni sono over 30°C in tutta la mia zona con uno scarto dalle medie che, oggi tocca i +4°C (32°C attuali a Milano)...

    Proprio per niente, serve una bella dose di fresco, e un mese di Luglio altamente instabile per riportare l'estate almeno vicino alla norma, prima dell'incognita Agostiana.

  4. #14
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,762
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: a piccoli passi, ma....

    Da quello che posso notare dalle carte a 72 ore e 96 ore di Reading

    (ECMWF) : onda fresca in arrivo, dopo quella del 11

    Luglio, il 17 Luglio che si spingerà più a Sud della precedente...

  5. #15
    Banned
    Data Registrazione
    01/12/06
    Località
    Pian dell'Elmo-Apiro(MC)-Loreto AN
    Messaggi
    3,042
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: a piccoli passi, ma....

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Da quello che posso notare dalle carte a 72 ore e 96 ore di Reading

    (ECMWF) : onda fresca in arrivo, dopo quella del 11

    Luglio, il 17 Luglio che si spingerà più a Sud della precedente...
    Ma, questa sera, a dir la verità sembra che Reading abbia anticipato l'onda fresca all'8, poi a 240 ore vede una rimonta anticiclonica per una saccatura nell'Atlantico orientale.

  6. #16
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: a piccoli passi, ma....

    Citazione Originariamente Scritto da Flavio 78 Visualizza Messaggio
    Spero che la tua sia un battuta ironica,perhce'se non lo fosse e'come dire in pieno Gennaio era ora un po'di calura...........
    Bisogna conoscere le medie climatiche prima di avventurarsi in considerazioni basate solo sulla fallace memoria o sull'esperienza di qualche anno fa che ci ha abituato a temperature esageratamente elevate. Una volta la norma era l'HP della Azzorre e non l'Africano.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  7. #17
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,762
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: a piccoli passi, ma....

    Citazione Originariamente Scritto da naturalist Visualizza Messaggio
    Ma, questa sera, a dir la verità sembra che Reading abbia anticipato l'onda fresca all'8, poi a 240 ore vede una rimonta anticiclonica per una saccatura nell'Atlantico orientale.
    Forse ancora non si è capito...ma lo ripeto...io osservo la situazione atmosferica reale e l'evoluzione in atmosfera a 72 ore..guardare le varie evoluzioni a 120 ore fino a 240 ore la ritengo a volte davvero inutile...

  8. #18
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: a piccoli passi, ma....

    Pare proprio che ci si avvii verso un WR1 like.
    Anche se questa mattina mi pare di intuire che la penetrazione meridionale dell'aria fredda sia leggermente addolcita (insomma ... dopo l'esagerazione di GFS06Z di ieri era quasi inevitabile ).
    Il tutto dipende da quel gocciolone freddo in zona labrador che non si spinge abbastanza a S, ma anzi si allarga verso W impedendo il costituirsi di un blocco solido (mi par di vedere la riedizione di quello che si è visto a 120h circa 1000 volte nella seconda parte dell'inverno).

    Sta di fatto che per il N, segnatamente per la zona alpina, sta per aprirsi un lungo periodo instabile "vero" (cioè non figlio di temporali diurni).
    E finalmente pure più fresco; anzi ... Pare addirittura leggermente sotto media termica (poca roba eh, ma piuttosto che niente); e dopo 3 mesi anomalia positiva superiore a 1° (dove spiccano i quasi 3° di maggio ...) ci voleva proprio.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  9. #19
    Burrasca L'avatar di meteopalio
    Data Registrazione
    20/09/03
    Località
    siena nord 370 m.
    Messaggi
    5,177
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: a piccoli passi, ma....

    in arrivo un lungo e duraturo periodo più stabile, almeno per il centro-sud...
    diciamo che per le zone centrali e meridionali, specie tirreniche, non si vedono che belle giornate di sole, almeno per tutto il periodo previsionale... qualche riserva solo per le zone appenniniche, in particolare nord-appennino in sconfinamento verso est (correnti mediamente da w in quota)

    discorso diverso per il nord, in particolare zone alpine e prealpine, dove ancora per i prossimi 2- 3 giorni e poi forse nuovamente dal 10 prossimo, potrebbero ripresentarsi temporali in un contesto d'instabilità...

    tutto questo dovuto al definitivo tramonto dell' area relativamente depressa in quota che per molti giorni ha insistito sull' area italo-balcanica ed europa centro-orientale, consentendo veramente notevoli precipitazioni anche e soprattutto al centro-sud

  10. #20
    Brezza tesa L'avatar di roby85
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Cassano(BA) 341-400
    Età
    40
    Messaggi
    952
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: a piccoli passi, ma....

    vgisto che il nord si avvia verso un lungo periodo fresco e instabile si può ufficialmente dare avvio all'estate 2009 al centro-sud
    Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
    Cassano M: PET
    Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •