Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 21 a 26 di 26
  1. #21
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/07/08
    Località
    Virgilio (MN)
    Età
    41
    Messaggi
    3,334
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno termina: Dati ed anomalie

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio


    Spaventoso !


    Qui l'estate piu' secca degli ultimi 21 anni (dal 1988 al 2007) e' stata quella del 1991 con soli 132,2 mm. in 17 gg. di pioggia (acc. => 1 mm.): lo scorso anno, ad esempio, invece ho cumulato da giugno ad agosto 389,7 mm in 31 gg. di accumulo, chiudendo l'anno a 1.354 mm. !

    Qui mediamente l'estate e il periodo con maggior numero di gg. di pioggia (quasi 28): ecco perche' la parola stabilita', in estate, da queste parti suona un po'....strana, medie alla mano !

    Ricordo un topic del Presidente in cui nel medesimo periodo (estate 2007) sottolineava come a Mantova non avesse piovuto dal 16 giugno al 19 (o 20?) agosto
    A casa mia (6 km a Sud) fece 2-3 rovesci ultra-discount in quel periodo di cui forse solo 1 avrebbe dato un accumulo superiore allo 0 virgola..
    Anche l'anno scorso dal 1 agosto al 12 settembre dalle mie parti abbiamo fatto 2 giorni di pioggia e 7-8 mm in tutto..

  2. #22
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno termina: Dati ed anomalie

    Citazione Originariamente Scritto da Snowstorm84 Visualizza Messaggio
    Ricordo un topic del Presidente in cui nel medesimo periodo (estate 2007) sottolineava come a Mantova non avesse piovuto dal 16 giugno al 19 (o 20?) agosto
    A casa mia (6 km a Sud) fece 2-3 rovesci ultra-discount in quel periodo di cui forse solo 1 avrebbe dato un accumulo superiore allo 0 virgola..
    Anche l'anno scorso dal 1 agosto al 12 settembre dalle mie parti abbiamo fatto 2 giorni di pioggia e 7-8 mm in tutto..

    Estate 2007, qui a Sondrio:

    - Giugno: 87.4 mm. in 13 gg. di pioggia.
    - Luglio: 78.6 mm. in 5 gg. di pioggia.
    - Agosto: 132.2 mm. in 13 gg. di pioggia.

    Totale estivo: 298.2 mm. con 31 gg. di pioggia.

    Effettivamente pure qui giugno ed in special modo luglio chiusero sottomedia pluviometria, ma poi agosto mise le cose a posto !

    Luglio fu piuttosto stabile, con un periodo praticamente senza prp che ando' dall'11/7 sino al 1° di agosto (tranne un brevissimo rovescio di 0.2 mm. di accumulo il 28/7): in effetti i soli 5 gg. di giorni di pioggia gia' dicono tutto !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  3. #23
    Thunderstorm Team L'avatar di Stormchaser
    Data Registrazione
    04/04/05
    Località
    Stornoway, Scotland
    Età
    38
    Messaggi
    3,847
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno termina: Dati ed anomalie

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio


    Spaventoso !


    Qui l'estate piu' secca degli ultimi 21 anni (dal 1988 al 2007) e' stata quella del 1991 con soli 132,2 mm. in 17 gg. di pioggia (acc. => 1 mm.): lo scorso anno, ad esempio, invece ho cumulato da giugno ad agosto 389,7 mm in 31 gg. di accumulo, chiudendo l'anno a 1.354 mm. !

    Qui mediamente l'estate e il periodo con maggior numero di gg. di pioggia (quasi 28): ecco perche' la parola stabilita', in estate, da queste parti suona un po'....strana, medie alla mano !

    be allora sei stato molto più fortunato di me...essendo la tua zona ben più piovosa nel trimestre estivo
    riguardo alla parte sottolineata, non posso che quotare!
    Stornoway, Isle of Lewis, Outer Hebrides, Scotland - 58° 12' 33.96" N - 06° 23' 05.52" O - 15m s.l.m.
    "Always Looking At The Sky"

  4. #24
    Vento forte L'avatar di Snowhell
    Data Registrazione
    11/05/04
    Località
    Avezzano(AQ)/Firenze
    Età
    51
    Messaggi
    4,952
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno termina: Dati ed anomalie

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio


    Poco piu' di 614 mm. all'anno di media: non so perche', ma mi ero fatto l'idea che fosse decisamente piu' piovosa la tua zona !

    Tra l'altro mi fa quasi....impressione il dato estivo: da te nell'intero trimestre cadono mediamente poco piu' di 112 mm., ovvero a ben vedere poco piu' di un...terzo del mio totale giugno-agosto (che e' appunto di circa 300 mm., su un totale medio annuale di circa 982 mm.) !

    Grazie x tali dati !







    Attenzione...la Conca Peligna è poco piovosa(trattasi di un microclima molto particolare), ma già se ti sposti verso la vicinissima pacentro, mia pariquota e dominante la Conca Peligna, i numeri cambiano!
    Pacentro viaggua sui 780mm annui, oltre 100mm più di Sulmona e zone limitrofe della Conca!
    Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.
    Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm

  5. #25
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno termina: Dati ed anomalie

    Citazione Originariamente Scritto da Snowhell Visualizza Messaggio
    Attenzione...la Conca Peligna è poco piovosa(trattasi di un microclima molto particolare), ma già se ti sposti verso la vicinissima pacentro, mia pariquota e dominante la Conca Peligna, i numeri cambiano!
    Pacentro viaggua sui 780mm annui, oltre 100mm più di Sulmona e zone limitrofe della Conca!



    Piu' che altro era la scarsa pluviometria estiva a colpirmi: in estate Pacentro come si comporta ?





    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  6. #26
    Vento forte L'avatar di Snowhell
    Data Registrazione
    11/05/04
    Località
    Avezzano(AQ)/Firenze
    Età
    51
    Messaggi
    4,952
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno termina: Dati ed anomalie

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio



    Piu' che altro era la scarsa pluviometria estiva a colpirmi: in estate Pacentro come si comporta ?



    temporali convettivi pomeridiani, abbastanza frequenti specie tra giugno e la prima decade di Luglio.... e fine "dell'estate canonica" dopo ferragosto, come granparte delle zone a quella quota in Regione!
    Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.
    Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •