Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 26
  1. #11
    Thunderstorm Team L'avatar di Stormchaser
    Data Registrazione
    04/04/05
    Località
    Stornoway, Scotland
    Età
    38
    Messaggi
    3,847
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno termina: Dati ed anomalie

    queste le medie mensili per Sulmona (calcolate con metodo (Min+Max)/2):
    Minime: +13.06°C (scarto 61/90: -0.84°C)
    Medie: +20.13°C (scarto 61/90: -0.97°C)
    Massime: +27.19°C (scarto 61/90: -1.21°C)

    per la pluviometria: 68.8mm accumulati. (24.1mm sopramedia; 153.9% 61/90)

    Codice:
    MONTHLY CLIMATOLOGICAL SUMMARY for JUNE 2009
     
    NAME: VantagePRO   CITY: Sulmona   STATE: Italy 
    ELEV:   400 m  LAT:  42° 06' 00" N  LONG:  13° 54' 00" E
     
                       TEMPERATURE (°C), RAIN  (mm), WIND SPEED (km/h)
     
                                          HEAT  COOL        AVG
        MEAN                              DEG   DEG         WIND                 DOM
    DAY TEMP  HIGH   TIME   LOW    TIME   DAYS  DAYS  RAIN  SPEED HIGH   TIME    DIR
    ------------------------------------------------------------------------------------
     1  11.2  12.8    4.40  10.1   12.45   7.2   0.0  27.7   0.0  11.3   12.05     W
     2  10.8  13.4   12.50   8.2   10.40   7.5   0.0  11.4   0.8  29.0   14.45    SW
     3  15.4  25.1   15.30   6.4    7.05   4.5   1.6   0.5   1.3  30.6   16.45    SW
     4  19.9  26.9   15.25  11.1    5.20   1.8   3.4   0.0   2.3  29.0   16.55   SSE
     5  21.2  27.9   16.40  14.1    4.30   0.9   3.8   0.0   2.6  32.2   10.50    NW
     6  23.1  30.2   11.35  15.5    2.20   0.5   5.3   0.0   5.8  57.9   11.45   WSW
     7  21.9  27.2   12.20  14.6    5.50   0.4   4.0   0.0   2.9  40.2   12.40    NW
     8  20.6  28.6   15.40  12.3    5.05   1.3   3.6   0.0   1.3  17.7   13.55    NW
     9  22.7  30.4   13.10  13.4    6.15   0.8   5.2   0.0   2.1  33.8   13.45    NW
    10  22.7  29.3   13.55  15.8    6.40   0.2   4.7   0.0   1.6  30.6   16.00    NW
    11  22.2  29.9   15.20  13.6    6.20   0.8   4.7   0.0   2.3  33.8   16.30   SSW
    12  22.3  29.4   14.10  14.9    6.30   0.4   4.5   0.0   1.6  32.2   18.05    NW
    13  22.0  30.2   15.10  13.5    5.45   0.9   4.6   0.0   1.1  29.0   17.25    NW
    14  23.9  31.8   14.20  14.8    5.45   0.5   6.0   0.0   1.1  22.5   15.35    NW
    15  26.2  33.8   14.50  17.0    6.25   0.1   7.9   0.0   1.0  19.3   17.10   SSW
    16  27.1  34.6   17.00  18.6    6.05   0.0   8.8   0.0   1.4  19.3   14.50    SW
    17  24.3  31.9   13.30  17.4    6.30   0.0   6.0   0.0   1.8  25.7   20.10    NW
    18  22.4  30.3   15.55  14.5    5.50   0.5   4.6   0.0   1.1  25.7   17.35    NW
    19  24.7  33.6   16.15  14.4    6.30   0.6   6.9   0.0   0.8  22.5   17.10    SW
    20  22.1  28.9   16.05  16.6   22.00   0.2   4.0   0.0   1.3  27.4   17.15    NW
    21  15.7  22.8   12.30  11.4   18.10   2.9   0.3   6.6   1.8  33.8   13.00    NW
    22  13.6  20.1   17.45   8.4    6.55   4.8   0.1   0.5   0.8  19.3   16.00    NW
    23  14.4  20.3   13.15   9.3    4.55   4.1   0.2   0.5   0.8  22.5   15.50    NW
    24  15.3  23.1   15.50  10.7    7.50   3.7   0.7   1.0   0.5  12.9   19.40    NW
    25  18.2  26.6   13.20  10.1    6.00   2.2   2.1   2.3   1.0  33.8   15.10    SW
    26  20.2  26.7   12.45  14.0    5.35   0.9   2.8   2.5   1.4  25.7   19.50    NW
    27  18.1  27.3   12.10  13.5    6.35   1.5   1.3   4.6   1.3  32.2   13.15     S
    28  19.6  26.8   15.15  12.9    5.45   1.4   2.6   0.0   1.4  32.2   17.45    SW
    29  18.9  27.1   14.45  13.0    6.10   1.7   2.2  11.2   0.5  20.9   18.05    SW
    30  18.7  28.3   13.35  11.8    5.40   2.1   2.4   0.0   0.6  20.9   14.20    NW
    -------------------------------------------------------------------------------------
        20.0  34.6    16     6.4     3    54.4 104.6  68.8   1.5  57.9     6      NW
     
    Max >=  32.0:  3
    Max <=   0.0:  0
    Min <=   0.0:  0
    Min <= -18.0:  0
    Max Rain: 27.69 ON 01/06/09
    Days of Rain: 11 (> .2 mm) 7 (> 2 mm) 1 (> 20 mm)
    Heat Base:  18.3  Cool Base:  18.3  Method: Integration
    Stornoway, Isle of Lewis, Outer Hebrides, Scotland - 58° 12' 33.96" N - 06° 23' 05.52" O - 15m s.l.m.
    "Always Looking At The Sky"

  2. #12
    Banned L'avatar di Thor
    Data Registrazione
    03/03/03
    Località
    Padania
    Età
    43
    Messaggi
    11,967
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno termina: Dati ed anomalie

    Codice:
                      MONTHLY CLIMATOLOGICAL SUMMARY FOR 6/2009
                                            HEAT  COOL        
         MEAN                               DEG   DEG       WIND SPEED       DOM MEAN  MEAN
    DAY  TEMP  HIGH   TIME     LOW   TIME   DAYS  DAYS RAIN AVG  HI  TIME    DIR BAROM HUM
    ---------------------------------------------------------------------------------------
    1    19.4  25.5    15:22  12.9     5:43    6    1   0.0   3  14    14:20 ENE  1007   49
    2    22.1  28.4    17:43  15.4     5:42    4    3   0.0   5  22    14:21 WSW  1004   47
    3    23.0  30.4    14:56  15.0     5:33    3    4   0.0   6  26    16:24 WSW  1002   39
    4    23.0  29.1    16:06  15.7     6:09    3    4   0.0   6  21    14:51   W  1000   44
    5    20.3  25.5    15:25  16.8     4:12    5    1   1.0   5  17    16:50 ENE  1001   63
    6    21.7  28.7    14:38  16.8     2:21    3    2   0.0  14  49    17:56   E   994   54
    7    21.7  27.9    16:31  15.4     4:44    4    3   0.0   4  22    16:46 WSW   998   44
    8    21.1  25.7    12:41  15.8     6:40    4    2   2.0   4  16    16:39 ENE  1004   52
    9    20.1  26.1    16:15  16.3     3:53    5    2   0.2   4  19    19:01 ENE  1006   65
    10   20.3  27.2    17:54  15.5     5:25    4    2   0.0   4  17    13:44 WSW  1009   60
    11   22.5  29.4    17:39  15.9     5:43    3    3   0.0   5  21    15:15   W  1008   52
    12   23.5  30.1    16:09  15.4     5:00    3    4   0.0   5  18    18:47   W  1009   49
    13   24.3  31.9    17:28  16.3     6:14    3    5   0.0   4  19     9:07 ENE  1010   48
    14   25.5  32.7    17:12  17.4     6:21    2    6   0.0   3  12     9:39 ENE  1012   47
    15   25.9  31.1    17:43  20.6     5:39    1    6   0.0   4  14     8:46 ENE  1011   48
    16   25.7  32.0    15:31  19.1     6:04    1    6   0.0   6  23    19:45 WSW  1009   45
    17   23.6  27.6    16:11  19.4    23:31    2    4   0.0   6  23     8:38   E  1013   48
    18   24.0  31.6    17:18  16.8     5:16    3    5   0.0   1  12    15:23 ENE  1013   58
    19   25.5  33.0    17:38  19.5     4:06    2    5   0.0   3  21    20:28   E  1007   52
    20   21.7  26.4    13:45  17.4    23:25    3    2   4.8   9  30    19:57   E  1005   58
    21   19.6  25.7    15:34  14.7     4:09    5    2   4.5   4  17     2:06 SSW  1007   57
    22   19.2  26.8    14:35  11.9     4:56    6    2   0.0   4  38    15:59 ENE  1005   47
    23   20.8  28.4    17:09  15.4     2:22    5    2   0.0   7  34    19:42  SW  1003   41
    24   21.5  29.4    17:45  13.9     6:12    4    3   0.0   0   0     0:00   N  1002   50
    25   23.5  30.6    17:11  16.9     5:52    3    4   8.2   2  29    23:04 WSW  1001   49
    26   22.0  28.5    18:41  17.7     2:25    4    3  18.2   4  33    19:25  NE  1002   69
    27   22.9  29.1    17:54  19.0     3:22    3    3   1.0   2  17    17:02 ENE  1002   70
    28   24.5  30.8    18:37  19.0     6:36    2    5   0.0   2  13    14:35 NNW  1004   64
    29   25.7  32.0    17:07  19.4     5:51    2    6   0.8   4  18     1:50 ENE  1006   58
    30   25.6  32.4    17:59  20.1     5:42    1    6   0.0   3  13    16:06   E  1009   60
    ---------------------------------------------------------------------------------------
    TOT  22.7  33.0  19/6/09  11.9  22/6/09   98  103  40.8   4  49   6/6/09 ENE  1006   53
    Medie
    Min: 16,71°
    Max: 29,13°
    Med: 22,92°

    Dal 1991 ad oggi, solo 2003, 2005 e 2006 hanno avuto una media max superiore (media 91-08: 27,3°).
    12 le massime sopra i 30°.
    I 40,8 mm di prp risultano essere abbondantemente sotto la media 91-08 che è di 68,4 mm, tuttavia la media 51-00 prevede 59 mm. Ad ogni modo, chiudiamo sotto.

    Come media generale, il 2009 si colloca al terzo posto tra i Giugni più caldi da 1991 ad oggi, dopo 2003 e 2005.

  3. #13
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno termina: Dati ed anomalie

    Citazione Originariamente Scritto da Stormchaser Visualizza Messaggio
    per la pluviometria: 68.8mm accumulati. (24.1mm sopramedia; 153.9% 61/90)

    Ma Sulmona ha solo 44.7 mm. di media x giugno ?

    Non e' che hai....invertito i dati ?




    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  4. #14
    Thunderstorm Team L'avatar di Stormchaser
    Data Registrazione
    04/04/05
    Località
    Stornoway, Scotland
    Età
    38
    Messaggi
    3,847
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno termina: Dati ed anomalie

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Ma Sulmona ha solo 44.7 mm. di media x giugno ?

    Non e' che hai....invertito i dati ?


    no no sulmona ha solamente 44.7mm di media 61/90 per giugno...

    questa le mie medie pluvio mensili 61/90 a confronto con la 00-09(all'ultimo ovviamente mancano i prox sei mesi):


    Stornoway, Isle of Lewis, Outer Hebrides, Scotland - 58° 12' 33.96" N - 06° 23' 05.52" O - 15m s.l.m.
    "Always Looking At The Sky"

  5. #15
    Bava di vento
    Data Registrazione
    21/09/03
    Località
    Santarcangelo di Romagna (RN) - 44N04 - 12E27 - 42m/sl
    Messaggi
    187
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno termina: Dati ed anomalie

    "Stazione urbana, schermo solare Davis"

    °C media generale:
    +1.5, meglio dell'anno scorso (+2.7)

    +2.5 (minime) perchè il cielo ben poche volte è stato sereno di notte
    +0.5 (massime) perchè spesso nelle ore delle temp massime il cielo era nuvoloso
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di ivano.mariani; 01/07/2009 alle 14:38

  6. #16
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno termina: Dati ed anomalie

    Citazione Originariamente Scritto da Stormchaser Visualizza Messaggio
    no no sulmona ha solamente 44.7mm di media 61/90 per giugno...

    questa le mie medie pluvio mensili 61/90 a confronto con la 00-09(all'ultimo ovviamente mancano i prox sei mesi):




    Poco piu' di 614 mm. all'anno di media: non so perche', ma mi ero fatto l'idea che fosse decisamente piu' piovosa la tua zona !

    Tra l'altro mi fa quasi....impressione il dato estivo: da te nell'intero trimestre cadono mediamente poco piu' di 112 mm., ovvero a ben vedere poco piu' di un...terzo del mio totale giugno-agosto (che e' appunto di circa 300 mm., su un totale medio annuale di circa 982 mm.) !

    Grazie x tali dati !





    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  7. #17
    Burrasca forte L'avatar di Andrea Manzo
    Data Registrazione
    25/09/06
    Località
    Montebelluna
    Età
    38
    Messaggi
    7,756
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno termina: Dati ed anomalie

    (Riferimento stazioni Agrometeo Taviano e Nardo')
    Periodo 61'-90'


    T media: 23,1° Clino 23,1° =
    0,0°
    Precipitazioni: 72mm, Clino 17mm + 400%

    Parziale annuo 432mm (media al 30 di Giugno 276mm) +57%

    L'anno senza estate

  8. #18
    Thunderstorm Team L'avatar di Stormchaser
    Data Registrazione
    04/04/05
    Località
    Stornoway, Scotland
    Età
    38
    Messaggi
    3,847
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno termina: Dati ed anomalie

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio


    Poco piu' di 614 mm. all'anno di media: non so perche', ma mi ero fatto l'idea che fosse decisamente piu' piovosa la tua zona !

    Tra l'altro mi fa quasi....impressione il dato estivo: da te nell'intero trimestre cadono mediamente poco piu' di 112 mm., ovvero a ben vedere poco piu' di un...terzo del mio totale giugno-agosto (che e' appunto di circa 300 mm., su un totale medio annuale di circa 982 mm.) !

    Grazie x tali dati !



    di nulla, e il confronto tra le nostre due località...è alquanto disarmante
    be no sulmona non è molto molto piovosa , in abruzzo le porzioni più occidentali sono ben più "precipitative" (ex pescasseroli su tutte);
    ...e considera anche che in questo decennio solamente in due occasioni abbiamo superato la media 61/90...e nell'estate 2007 non ha piovuto dal 12 Giugno al 14 Settembre compresi (94 giorni senza una goccia d'acqua e si vede dal totale annuale...)



    Ultima modifica di Stormchaser; 01/07/2009 alle 17:24
    Stornoway, Isle of Lewis, Outer Hebrides, Scotland - 58° 12' 33.96" N - 06° 23' 05.52" O - 15m s.l.m.
    "Always Looking At The Sky"

  9. #19
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno termina: Dati ed anomalie

    No conosco la media termica di giugno ma sotto il profilo pulviometrico il mese appena trascorso si assesta al primo posto come piovosità mensile per il 2009 e credo che possa comparire nelle top ten dei record. Quasi 220 mm su un un annuale che sta sui 600-650 mm. Credo che sia un dato che sfori la media di almeno il 200% Tanto per dirne una l'anno scorso ho fatto sui 37 mm.
    Ultima modifica di Conte; 01/07/2009 alle 19:42
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  10. #20
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno termina: Dati ed anomalie

    Citazione Originariamente Scritto da Stormchaser Visualizza Messaggio
    ...e considera anche che in questo decennio solamente in due occasioni abbiamo superato la media 61/90...e nell'estate 2007 non ha piovuto dal 12 Giugno al 14 Settembre compresi (94 giorni senza una goccia d'acqua e si vede dal totale annuale...)





    Spaventoso !


    Qui l'estate piu' secca degli ultimi 21 anni (dal 1988 al 2007) e' stata quella del 1991 con soli 132,2 mm. in 17 gg. di pioggia (acc. => 1 mm.): lo scorso anno, ad esempio, invece ho cumulato da giugno ad agosto 389,7 mm in 31 gg. di accumulo, chiudendo l'anno a 1.354 mm. !

    Qui mediamente l'estate e il periodo con maggior numero di gg. di pioggia (quasi 28): ecco perche' la parola stabilita', in estate, da queste parti suona un po'....strana, medie alla mano !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •