Confermo tutto!
Ieri ero a Roma e proprio nel bel mezzo dell'evento coi miei colleghi ci stavamo muovendo per Fiumicino...
Strade allagate, alberi caduti...testimone oculare....traffico impazzito...però stupendo arcobaleno proprio fuori Roma direzione aeroporto!
Notevole e (terribilmente) affascinante![]()
I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.
*
Always looking at the sky
*
ieri alle 17:45 ero ancora in ufficio.... e quando ho visto il "nero" fuori dalla finestra, sono "schizzato" dalla scrivania alla macchina, in vista del peggio (visti i giorni precedenti).
MENO MALE, senno' per tornare a casa mi sarebbe servita la pagaia!!!
(lavoro sulla tiburtina, a due passi dal raccordo).
2 giorni fa ho fatto anche un video col cell PRIMA che inizasse a piovere: c'erano nuovole cosi' basse e cosi' veloci che credevo si stesse formando una tromba d'aria... Non so se poi c'e' stata effettivamente; da me no, solo acqua a secchiate e un gran vento.
Pero' il video è in formato 3gp, vorrei convertirlo in AVI per accelerarlo, prima di metterlo online (a velocità reale non rende), come faccio?
edit:
vabbe', lo metto online cosi' com'e'...
YouTube - Poco prima del nubifragio del 1 luglio 2009 a nord est di Roma
Con VLC player si puo' accelerare fino a 4 volte.
Non si vedono, in realtà, nuvole in rotazione, era un effetto ottico dovuto alla velocità del movimento delle nuvole in primo piano.
Pero' magari un "occhio esperto" ci vede qualcosa si piu'.
Filmato realizzato tramite nokia n82 .
Ultima modifica di jumpjack; 03/07/2009 alle 09:00
Ieri, a differenza dei giorni precedenti, c'era uno sbuffetto di aria SECCA in quota (attorno ai 3-4-5 km), che ha attraversato tutta l'Italia.
Ecco perché i temporali erano corredati da un numero ben più elevato di fulmini (circa 12000 saette registrate dal Cesi nel corso della giornata), e soprattutto risultavano più violenti (a parità di temperatura l'aria secca è più pesante di quella umida); in più le correnti avevano leggermente cambiato direzione.
La gran quantità di acqua caduta dipende (come nei giorni precedenti) dalla elevata umidità assoluta nei bassi strati![]()
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Hanno postato il Link pero' senza salvare l'immaggine, dunque tu adesso vedi il satellite in trempo reale e non piu' quello di ieri pomeriggio. Avresti cmq visto una cella temporalesca ingrandirsi e propagarsi velocemente su Roma, "come un esplosione appunto"
Cmq nel video sembra ci sia uan certa rotazione, che notai anche io del resto quel giorno..a velocita' reale non riesci a riportarlo?
.."Ma una parte di me ascoltava il silenzio di quel bosco,di tutti quegl'esseri nascosti,e pensavo..esiste anche questo intorno a noi,cio' che non verra' mai toccato,nè visto da tutti gli uomini comuni..solo da quelli che vivono davvero..
Segnalibri