Flavio, non c'è NESSUNA aria fredda in quota... questi temporali sono
generati al 90% dalla termoconvezione, unita a : correnti in quota favorevoli,
aria umidissima (rievapora sempre la stessa roba... ) , indice CAPE favorevolissimo...
è chiaro che il fatto stesso della "termoconvezione" indica che si sviluppa una
notevole differenza fra masse d'aria disposte in verticale una sull'altra....
tant'è vero che esce addirittura fuori grandine di rispettabilissime dimensioni....
C.
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
ce credo che si formano bombe, è 4 giorni che ho massime a +30° con UR 65% e +23° di DP
stazione meteo :
Davis vantage PRO2wireless ventilata 24h in giardino:http://casalbrunori.altervista.org/G...antage_Pro.htm
Davis sul tetto online: http://www.viverein.org/meteo/index.htm
Segnalo 47.8 mm caduti a Fiuggi (unica stazione in quella zona) con danni nei comuni di Torre Cajetani Trivigliano e soprattutto a ridosso del lago di Canterno. si segnalano la caduta di alberi e parecchi tetti di abitazioni danneggiati da violente raffiche di vento. Domani si avrà un quadro più preciso di quanto accaduto.
Domani si replica
![]()
Stazione meteo Davis e webcam online su: www.meteoferentino.it
Febbraio 2012 Il Delirio:http://www.youtube.com/watch?v=jUtpC...GX7YlbQloszUAI
cavolacci
domani chiamerò certamente mio zio che sta in zona Tiburtina, una tra le zone tradizionalmente in pole in queste occasioni.
Meteosfera
Reti: MNW - WU - Sup.
"Colui che segue la folla non andrà mai più lontano della folla. Colui che va da solo sarà più probabile che si troverà in luoghi dove nessuno è mai arrivato" (Albert Einstein)
Molto forte la cella di oggi 2 Luglio, ma non meno quella di ieri 1 Luglio:
Devo dire che è da un po' di giorni che le giornate iniziano estive, calde ed afose, e a fine pomeriggio scatta il temporale.. questo, come gia' detto, grazie proprio alle correnti favorevoli in quota.Temporali comunque caratterizzati da energia violenta e soprattutto un intensissima attivita' elettrica.
Anche ieri il temporale è stato piuttosto violento e nerissimo, in alcune zone ci sono stati allagamenti e grandine grossa come noci. Sono sicuro di aver visto un altro mesociclone ieri, non paragonabile a quello del 29 Giugno cmq:
http://forum.meteonetwork.it/thunder...sociclone.html
Questo il temporale di ieri,1 Luglio 2009, in 4 video, che a mio avviso non ne rendono giustizia,dato che in altre zone si è manifestato piu' violentemente:
http://www.youtube.com/watch?v=0pGoxMBSukc
YouTube - Bici? i rischi del mestiere...
YouTube - Nubifragio 1 luglio 2009 grandine a roma
YouTube - nubifragio roma 01/07/2009
Oggi, 2 Luglio 2009, la cella si è rivelata un po' piu' violenta di quella di ieri, moltissimi fulmini nube suolo, ancora grandine grossa come noci, molti piu' allagamenti ma soprattutto, i venti sono stati particolarmente violenti:alcune fermate della linea A sono state chiuse. Pesanti ritardi invece sulla linea B per rami sui binari. All'Eur un giovane è stato ferito da un albero che gli è caduto su una gamba:
YouTube - Nubifragio a Roma 02/07/2009
Foto di alex68 (Romameteo):
![]()
Ultima modifica di Daniele_Bianchino_rm; 03/07/2009 alle 00:31
.."Ma una parte di me ascoltava il silenzio di quel bosco,di tutti quegl'esseri nascosti,e pensavo..esiste anche questo intorno a noi,cio' che non verra' mai toccato,nè visto da tutti gli uomini comuni..solo da quelli che vivono davvero..
Segnalibri