Pagina 2 di 5 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 43
  1. #11
    Tempesta L'avatar di miki
    Data Registrazione
    13/02/06
    Località
    Vienna - AUSTRIA
    Età
    39
    Messaggi
    11,161
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Scie chimiche: vi presento il documento ppt che le smaschera una ad una

    Citazione Originariamente Scritto da xwus Visualizza Messaggio
    Beh però non spiega perchè a volte si forma una sola scia chimica,mentre altri aerei non la producono.
    Prima di tutto perchè i motori degli aerei non sono assolutamente tutti uguali!
    La mia panda4x4 del 1985 se la uso a benzina emette una quantità abnorme di impurità in più rispetto ad un moderno motore a benzina verde... Anche le emissioni di vapore acqueo sono molto differenti a seconda del tipo di motore, della sua efficienza e della sua manutenzione/vecchiaia... D'Inverno quando sei in coda al semaforo se noti bene non tutte le auto fanno la nube di condensa dal tubo di scarico... Questo esprime meglio di ogni altro esempio il concetto di differenti emissioni di un motore...
    Lo stesso vale per gli aerei, non puoi paragonare le emissioni di un aereo del 1980 a quelle di un moderno Boeing... O di uno ben mantenuto con quelle di un mezzo WC... Così come non puoi confrontare le emissioni di vari tipi di motore (a reazione, turbojet, turboelica, turbofan) che per muovere l'aereo si basano su principi fisici in parte o completamente diversi l'uno dall'altro...

    In più se stiamo osservando da terra senza l'ausilio di un radar affidabile...
    Chi ci dice che quegli aerei stiano volando alla stessa altezza e vicini? La prospettiva da 10km di distanza può ingannare molto... E sappiamo bene che in atmosfera ci possono essere masse d'aria aventi caratteristiche termodinamiche molto diverse che possono comunque trovarsi molto vicine (o anche venire a contatto)...

    Citazione Originariamente Scritto da xwus Visualizza Messaggio
    E anche il fatto che spesso non si formano alla quota necessaria per determinare una scia,che tra l'altro dovrebbe formarsi a meno 25 gradi.
    Non c'è una quota necessaria, ci sono range di temperatura e umidità da considerare... A tal proposito c'è un diagramma fantastico (mi pare si chiami "di Appelmann" o qualcosa del genere) che lega tutti i parametri fisici necessari alla formazione di una scia... E dobbiamo sempre tenere presente i discorsi precedenti sull'efficienza dei motori e sulla prospettiva... Si hanno dato certi a riguardo?

    Citazione Originariamente Scritto da xwus Visualizza Messaggio
    Tra l'altro non mi paiono elementi tesi a negare in modo scientifico certo poichè le velature, date dall'umidità in quota, potrebbero mettere in evidenza l'eventuale azione criminosa di irrorazione, un pò come l'umidità a bassa quota mette in evidenza l'inquinamento prodotto dalla centrale a carbone nella mia città.
    Non ho capito questa obiezione..

    Citazione Originariamente Scritto da xwus Visualizza Messaggio
    Molto perplesso sulla spiegazione delle curve degli aerei.Io non ho mai visto e preso aerei di linea che necessitano quelle curve...e la teoria fornita mi pare una forzatura (paragonarli con automobili e navi).
    Te ne fornisco una ottima io...

    Hai presente quanti motivi LEGALI ci siano per vedere aerei volare così ogni giorno in tutto il mondo?

    1) Esibizioni acrobatiche

    2) Esibizioni/esercitazioni militari

    3) Fotografie aeree del territorio o altre analisi geografiche effettuate per via aerea

  2. #12
    Tempesta violenta L'avatar di NikoDj
    Data Registrazione
    26/11/03
    Località
    Gabicce Mare (PU)
    Età
    42
    Messaggi
    14,117
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Scie chimiche: vi presento il documento ppt che le smaschera una ad una

    finalmente!!!
    non ne posso più di sentire tutte ste baggianate sulle scie chimiche!
    Meteocattolica.eu / Meteogabiccemare.eu : Osservatorio Meteorologico di Cattolica e Gabicce Mare

    Severe Weather Europe - Follow Severe Weather as it happens. Anywhere. Anytime.

    always looking at the sky

  3. #13
    Vento teso L'avatar di xwus
    Data Registrazione
    21/11/04
    Località
    Massa 60 mtslm
    Età
    39
    Messaggi
    1,932
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Scie chimiche: vi presento il documento ppt che le smaschera una ad una

    Citazione Originariamente Scritto da miki Visualizza Messaggio
    1) Esibizioni acrobatiche

    2) Esibizioni/esercitazioni militari

    3) Fotografie aeree del territorio o altre analisi geografiche effettuate per via aerea
    Non credo che alla quota dove normalmente avvengono esibizioni o esercitazioni si raggiungano temperature di meno 25 gradi e non credo nemmeno che le facciano ad una quota tanto elevata...Quindi con impatto logico dovremo escludere l'opzione 1 e parte della 2.Per ciò che concerne le esercitazioni militari il problema si sposterebbe sul motivo di farle data l'enorme mole di scie che "curvano".

    Per ciò che riguarda in che modo si formino le scie,da una parte si afferma che le scie si formano solo per il passaggio di un corpo che,a contatto di particelle di vapore acqueo sospese,le fa solidificare.Dall'altra che derivi dalle "impurità" di certi motori antiquati (e comunque vi sono prove che le scie provengano da aereoplani notevolmente moderni).A parte allora la confusione su tale tema,quindi,se accettiamo tale ultima ipotesi dovremmo per raziocinio escludere l'opzione delle esercitazioni militari (non credo proprio che le faccino con aerei a tecnologia obsoleta)precedentemente tirate in ballo per le scie circolari e,allo stesso tempo,non si può dimostrare che tali impurità contengano altro,se le ammetti come ipotesi.

    Riguardo all'esempio :"Tra l'altro non mi paiono elementi tesi a negare in modo scientifico certo poichè le velature, date dall'umidità in quota, potrebbero mettere in evidenza l'eventuale azione criminosa di irrorazione, un pò come l'umidità a bassa quota mette in evidenza l'inquinamento prodotto dalla centrale a carbone nella mia città."
    mi riallaccio a quanto hai affermato "D'Inverno quando sei in coda al semaforo se noti bene non tutte le auto fanno la nube di condensa dal tubo di scarico... " bene, quindi lo stesso vale per le eventuali scie che sarebbero solo la spia di emissioni di materiali non conformi da parte di aerei...
    -----------------------------------

    CIAO TUB!

    -----------------------------------

  4. #14
    kiki_portosole
    Ospite

    Predefinito Re: Scie chimiche: vi presento il documento ppt che le smaschera una ad una

    Ottimo lavoro Andrea! Sapessi come mi è di conforto... con tutto quello che mi hanno detto e scritto questi qua delle scie chimiche solo perché non ho sposato le loro tesi. Però, oltre ad averli ascoltati, senza approvare, pensa che addirittura gli ho fatto avere uno spazio in TV a Telenord (dietro loro richiesta) proprio perché anche chi non la pensa come me ha diritto a far conoscere le proprie idee. Il mio è stato un eccesso di democrazia, più che un eccesso di zelo.
    Ciao e grazie Andrea. achille.

  5. #15
    Staff MeteoNetwork L'avatar di aleceppi
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Seregno (Mb)
    Età
    44
    Messaggi
    5,005
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Scie chimiche: vi presento il documento ppt che le smaschera una ad una

    Ottimo! Come ottima fu la presentazione di Randi a Pettenasco.


    Alessandro Ceppi – Staff Meteonetwork
    Dati e immagini in diretta da Seregno:
    http://www.dropedia.it/stazioni/seregnocentro/index.htm
    Dati in diretta da Valfurva:
    http://www.dropedia.it/stazioni/valfurva/index.htm

  6. #16
    Tempesta violenta L'avatar di bufera87
    Data Registrazione
    19/09/05
    Località
    Vittorio V.(TV) 110m
    Età
    37
    Messaggi
    12,663
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Scie chimiche: vi presento il documento ppt che le smaschera una ad una

    sono contentissimo della pubblicazione di Andrea, avevo avuto la possibilità di vedere un'anteprima e finalmente ecco l'ufficializzazione!!

    è un ottimo lavoro, è la scienza che si contrappone saldamente alla fanta-scienza e quindi prego tutti di diffondere queste slide!!
    Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).

  7. #17
    Tempesta violenta L'avatar di bufera87
    Data Registrazione
    19/09/05
    Località
    Vittorio V.(TV) 110m
    Età
    37
    Messaggi
    12,663
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Scie chimiche: vi presento il documento ppt che le smaschera una ad una

    Citazione Originariamente Scritto da xwus Visualizza Messaggio
    Beh però non spiega perchè a volte si forma una sola scia chimica,mentre altri aerei non la producono.E anche il fatto che spesso non si formano alla quota necessaria per determinare una scia,che tra l'altro dovrebbe formarsi a meno 25 gradi.
    Tra l'altro non mi paiono elementi tesi a negare in modo scientifico certo poichè le velature, date dall'umidità in quota, potrebbero mettere in evidenza l'eventuale azione criminosa di irrorazione, un pò come l'umidità a bassa quota mette in evidenza l'inquinamento prodotto dalla centrale a carbone nella mia città.
    Molto perplesso sulla spiegazione delle curve degli aerei.Io non ho mai visto e preso aerei di linea che necessitano quelle curve...e la teoria fornita mi pare una forzatura (paragonarli con automobili e navi).
    anche io non mi spiegavo le curve degli aerei prima di andarci ed essere in volo sopra un aeroporto, in attesa di atterrare... siccome c'era nebbia al suolo, il mio e altri 2 aerei giravano in cerchio sopra la pianura veneta, e vedevo distintamente le scie formate circolari....

    inoltre le curve sono anche formate da aerei militari in esercitazione, come ho filmato a casa mia e non erano certo strani esperimenti con il bario

    YouTube - scie di condensazione sopra Vittorio Veneto 11.2.2009
    Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).

  8. #18
    Vento teso L'avatar di xwus
    Data Registrazione
    21/11/04
    Località
    Massa 60 mtslm
    Età
    39
    Messaggi
    1,932
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Scie chimiche: vi presento il documento ppt che le smaschera una ad una

    Citazione Originariamente Scritto da bufera87 Visualizza Messaggio
    anche io non mi spiegavo le curve degli aerei prima di andarci ed essere in volo sopra un aeroporto, in attesa di atterrare... siccome c'era nebbia al suolo, il mio e altri 2 aerei giravano in cerchio sopra la pianura veneta, e vedevo distintamente le scie formate circolari....

    inoltre le curve sono anche formate da aerei militari in esercitazione, come ho filmato a casa mia e non erano certo strani esperimenti con il bario

    YouTube - scie di condensazione sopra Vittorio Veneto 11.2.2009
    Hai le prove da affermare che non siano stati esperimenti con Bario?Io non ho le prove per affermare il contrario ma tu nemmeno per tenere una posizione positiva in modo assoluto.
    Per quanto riguarda il tuo caso dell'aereo che gira in cerchio,mi hai preso un caso limite quello di nebbia al suolo.Io sto parlando di curve circolari a 8 che avvengono in condizioni limpide e senza emergenze.
    Per quanto riguarda gli aerei militari in esercitazione,Miki ha detto che le scie si formano solo per le impurità dei motori obsoleti.Mettetevi d'accordo...E comunque mi pare strano che facciano di continuo esercitazioni a quote ultraelevate.

    Spiegami questo ora.

    University of Wyoming - Radiosonde Data
    -----------------------------------

    CIAO TUB!

    -----------------------------------

  9. #19
    Responsabile sviluppo software MeteoNetwork L'avatar di The Ramandolo Man
    Data Registrazione
    24/12/05
    Località
    Udine
    Età
    44
    Messaggi
    3,536
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Scie chimiche: vi presento il documento ppt che le smaschera una ad una

    Citazione Originariamente Scritto da xwus Visualizza Messaggio
    Per quanto riguarda il tuo caso dell'aereo che gira in cerchio,mi hai preso un caso limite quello di nebbia al suolo.Io sto parlando di curve circolari a 8 che avvengono in condizioni limpide
    quando girano su se stessi sono in attesa di atterrare in quanto le piste sono impegnate . si mettono in coda ognuno ad una quota diversa e attendono il loro turno per atterrare . quando si libera una pista quello a quota + bassa la impegna e atterra .


    Controllo del traffico aereo - MSN Encarta

    Nelle vicinanze degli aeroporti, in modo particolare all’inizio della discesa per l’atterraggio, possono verificarsi pericolose congestioni del traffico; in questi casi ogni nuovo arrivo viene diretto verso aree di attesa in aria, dove gli aerei effettuano traiettorie circolari intorno a un radiofaro, ciascuno a una quota assegnata, in modo da creare una “pila di aerei” con una spaziatura verticale fissata. Quando diviene disponibile una pista, l’aereo che si trova alla quota di attesa minore si predispone all’atterraggio e inizia le manovre relative, mentre gli altri velivoli scendono a spirale verso le quote inferiori.
    Ho dovuto cambiare la macchina e la ragazza : una succhiava troppo e una troppo poco e aggiungo ..
    Stazione Meteo Urbana Udine Sud . Lacrosse 2300 in schermo ventilato 24h autocostruito http://ramandolo.homeunix.net/

  10. #20
    andrea.corigliano
    Ospite

    Predefinito Re: Scie chimiche: vi presento il documento ppt che le smaschera una ad una

    Citazione Originariamente Scritto da redysanremo Visualizza Messaggio
    Ciao Andrea
    io credo che questo tuo documento, meriti un pò più di visibilità, perchè come ho sempre affermato, molte persone stanno sempre di più credendo a questi sostenitori delle scie chimiche, spesso dovuto alla mancanza di un contraddittorio, che fa credere le loro pseudo-teorie come certezze.
    Ciao Andrea e... grazie.
    Quoto questo tuo messaggio perché desidero collegarmi al tuo discorso per dire due cose.

    Fino a questo momento l’informazione (o meglio la disinformazione) sulle scie chimiche ha viaggiato su un binario di sola andata e, purtroppo, ha fatto anche fin troppa strada. Senza alcuna pretesa, con questo documento ho cercato di “costruire” anche un binario di ritorno per provare a... riportare a casa tutti coloro che, inconsciamente, sono saliti sul primo treno. Anche in questo caso ci sarà parecchia strada da fare, ma l’importante è salire su un nuovo... regionale per ritornare indietro e, fermandosi ad ogni stazione per riportare a casa i viaggiatori, gettare un seme di verità nella speranza che attecchisca e porti i frutti di una corretta cultura meteorologica nella nostra società.

    Ognuno di noi, se ha a cuore la diffusione della scienza, può salire su questo treno: il biglietto da “pagare” è quello di contribuire alla diffusione di questo documento pubblicandolo anche su altri forum o facendolo girare per posta elettronica. Non ci sono e non devono esserci vincoli, né restrizioni alla diffusione della cultura scientifica.

    Ringrazio tutti per l’apprezzamento.
    Un caro saluto e... alla prossima!
    AC

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •