Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 43
  1. #21
    andrea.corigliano
    Ospite

    Predefinito Re: Scie chimiche: vi presento il documento ppt che le smaschera una ad una

    Citazione Originariamente Scritto da kiki_portosole Visualizza Messaggio
    Il mio è stato un eccesso di democrazia, più che un eccesso di zelo. Ciao e grazie Andrea. achille.
    Ma come Achille... vai contro la tua firma?
    A parte la battuta, sono io che devo ringraziarti (e tanto) per avermi dato la possibilità di partecipare a Sanremo.

  2. #22
    Tempesta L'avatar di miki
    Data Registrazione
    13/02/06
    Località
    Vienna - AUSTRIA
    Età
    39
    Messaggi
    11,161
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Scie chimiche: vi presento il documento ppt che le smaschera una ad una

    Citazione Originariamente Scritto da xwus Visualizza Messaggio
    Non credo che alla quota dove normalmente avvengono esibizioni o esercitazioni si raggiungano temperature di meno 25 gradi e non credo nemmeno che le facciano ad una quota tanto elevata...Quindi con impatto logico dovremo escludere l'opzione 1 e parte della 2.Per ciò che concerne le esercitazioni militari il problema si sposterebbe sul motivo di farle data l'enorme mole di scie che "curvano".
    Sei mai andato a vedere esibizioni acrobatiche o militari? Meritano, perchè gli aerei sono predisposti per fare scie in vari modi.. Non solo coi fumogeni...
    Anche le frecce tricolori fanno scie quando volano rasenti al suolo...

    Le esercitazioni militari si fanno da quando esistono gli aerei, dato che al giorno d'oggi ci sono più o meno 30 guerre sulla Terra...

    La terza ipotesi non l'hai nemmeno letta?

    Citazione Originariamente Scritto da xwus Visualizza Messaggio
    Per ciò che riguarda in che modo si formino le scie,da una parte si afferma che le scie si formano solo per il passaggio di un corpo che,a contatto di particelle di vapore acqueo sospese,le fa solidificare.
    Dove l'hai letto? Comunque detta così è una frase un pò incorretta dal punto di vista fisico, ma può capitare una cosa del genere sì...

    Citazione Originariamente Scritto da xwus Visualizza Messaggio
    Dall'altra che derivi dalle "impurità" di certi motori antiquati (e comunque vi sono prove che le scie provengano da aereoplani notevolmente moderni).
    No, nessuno ha mai detto questo... Non cominciamo a mettere in bocca parole mai dette per favore!
    Ho detto che non puoi confrontare le emissioni di due aerei (dalle quali dipende la formazione o meno delle scie di condensazione in condizioni al limite) perchè possono variare di molto a seconda del tipo e delle condizioni dei suoi motori... Non ho mai, in nessun modo parlato di scie che si formano solo con aerei antiquati...

    Citazione Originariamente Scritto da xwus Visualizza Messaggio
    A parte allora la confusione su tale tema,quindi,se accettiamo tale ultima ipotesi dovremmo per raziocinio escludere l'opzione delle esercitazioni militari (non credo proprio che le faccino con aerei a tecnologia obsoleta)precedentemente tirate in ballo per le scie circolari e,allo stesso tempo,non si può dimostrare che tali impurità contengano altro,se le ammetti come ipotesi.
    Non c'è nessun raziocinio dato che IO non ho mai detto nulla a proposito di "tale ultima ipotesi", nè mai mi sognerei di dirlo dato che è errata (o meglio, incompleta)...

    Citazione Originariamente Scritto da xwus Visualizza Messaggio
    Riguardo all'esempio :"Tra l'altro non mi paiono elementi tesi a negare in modo scientifico certo poichè le velature, date dall'umidità in quota, potrebbero mettere in evidenza l'eventuale azione criminosa di irrorazione, un pò come l'umidità a bassa quota mette in evidenza l'inquinamento prodotto dalla centrale a carbone nella mia città."
    mi riallaccio a quanto hai affermato "D'Inverno quando sei in coda al semaforo se noti bene non tutte le auto fanno la nube di condensa dal tubo di scarico... " bene, quindi lo stesso vale per le eventuali scie che sarebbero solo la spia di emissioni di materiali non conformi da parte di aerei...
    Guarda sinceramente non capisco proprio le tue deduzioni logiche.. Non riesco proprio a capire il nesso che trovi tra le due frasi (quella detta da me e la tua ultima frase grassettata)...

    Citazione Originariamente Scritto da xwus Visualizza Messaggio
    Hai le prove da affermare che non siano stati esperimenti con Bario?Io non ho le prove per affermare il contrario ma tu nemmeno per tenere una posizione positiva in modo assoluto.
    Per quanto riguarda il tuo caso dell'aereo che gira in cerchio,mi hai preso un caso limite quello di nebbia al suolo.Io sto parlando di curve circolari a 8 che avvengono in condizioni limpide e senza emergenze.
    Nessuno ha la verità in tasca, io non escludo niente a priori (ovviamente rimanendo nel campo del realistico)...
    Il problema è che su questo tema fin'ora sono state dette talmente tante sciocchezze a livello scientifico ed è stato usato un modus operandi talmente maleducato e a tratti offensivo che si perde inevitabilmente buona parte della credibilità...

    Senza contare che tutte le scie di condensazione fin'ora viste in foto o dal vero sono assolutamente normali e non hanno nulla di strano... Ci sono problemi molto più gravi e provati dall'evidenza nel nostro mondo...


    Citazione Originariamente Scritto da xwus Visualizza Messaggio
    Per quanto riguarda gli aerei militari in esercitazione,Miki ha detto che le scie si formano solo per le impurità dei motori obsoleti.Mettetevi d'accordo...E comunque mi pare strano che facciano di continuo esercitazioni a quote ultraelevate.

    Spiegami questo ora.

    University of Wyoming - Radiosonde Data
    Miki non ha mai detto NULLA del genere... E ti pregherei di darmene atto... Grazie...

  3. #23
    Burrasca L'avatar di Cristian-Ostuni/Bologna
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Ostuni(BR)-Busca(CN)
    Messaggi
    5,204
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Scie chimiche: vi presento il documento ppt che le smaschera una ad una

    Citazione Originariamente Scritto da xwus Visualizza Messaggio
    Hai le prove da affermare che non siano stati esperimenti con Bario?Io non ho le prove per affermare il contrario ma tu nemmeno per tenere una posizione positiva in modo assoluto.
    Per quanto riguarda il tuo caso dell'aereo che gira in cerchio,mi hai preso un caso limite quello di nebbia al suolo.Io sto parlando di curve circolari a 8 che avvengono in condizioni limpide e senza emergenze.
    Per quanto riguarda gli aerei militari in esercitazione,Miki ha detto che le scie si formano solo per le impurità dei motori obsoleti.Mettetevi d'accordo...E comunque mi pare strano che facciano di continuo esercitazioni a quote ultraelevate.

    Spiegami questo ora.

    University of Wyoming - Radiosonde Data
    non riesco a capire cosa ci sarebbe da spiegare in quel radiosondaggio
    Cit. dal film Wanted:"... Voi che cazz0 avete fatto ultimamente?"
    Cit. da Colorado: "La neve scende a fiocchi perchè se scendesse a nodi non si scioglierebbe."

    viva la φγα

  4. #24
    Tempesta violenta L'avatar di bufera87
    Data Registrazione
    19/09/05
    Località
    Vittorio V.(TV) 110m
    Età
    37
    Messaggi
    12,664
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Scie chimiche: vi presento il documento ppt che le smaschera una ad una

    Citazione Originariamente Scritto da Cristian-Ostuni/Bologna Visualizza Messaggio
    non riesco a capire cosa ci sarebbe da spiegare in quel radiosondaggio
    ah neanche io...
    Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).

  5. #25
    Tempesta violenta L'avatar di bufera87
    Data Registrazione
    19/09/05
    Località
    Vittorio V.(TV) 110m
    Età
    37
    Messaggi
    12,664
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Scie chimiche: vi presento il documento ppt che le smaschera una ad una

    vedo che attorno ai 7000m quota di probabile volo c'è una buona dose di umidità, e con particelle facilmente innescabili da scarichi dei velivoli...
    Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).

  6. #26
    Vento fresco L'avatar di Gigiometeo
    Data Registrazione
    15/11/02
    Località
    Bagnacavallo (RA)
    Messaggi
    2,400
    Menzionato
    179 Post(s)

    Predefinito Re: Scie chimiche: vi presento il documento ppt che le smaschera una ad una

    In quel radiosondaggio dai 6000 metri (circa) in su la formazione di scie è molto probabile; certa dai 6500 metri (circa) in su fino alla tropopausa, anche alle quote in cui l'UR scende sotto il 10%.

    Pierluigi
    MR
    "“La democrazia, a differenza di altri sistemi reggitori, è quella situazione politica e social-politica, dove il popolo viene preso a calci dal popolo, su mandato del popolo; è la pratica certosina dell'autoinganno” C. Bene

  7. #27
    andrea.corigliano
    Ospite

    Predefinito Re: Scie chimiche: vi presento il documento ppt che le smaschera una ad una

    Bene... per la prima volta in vita mia questa sera ho fatto l'untore, proprio come racconta il Manzoni nei Promessi Sposi. Mi sono permesso di linkare l'indirizzo di questo 3d sui forums di Limet, Meteo4, Meteogiornale e Meteoservice, visto che solo sul forum di MNW è possibile allegare ppt.

    Indirettamente, quindi, un grazie anche a MNW per questo... appoggio informatico!

    Buona serata a todos!

  8. #28
    Vento teso L'avatar di GiorgioFianoTorino
    Data Registrazione
    31/12/05
    Località
    Fiano To 480 mt
    Età
    57
    Messaggi
    1,898
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Scie chimiche: vi presento il documento ppt che le smaschera una ad una

    Ho letto molto molto attentamente le tre presentazioni. Non mi intendo di scie chimiche ed avevo visto tempo indietro le presentazioni che Andrea ha smontato una ad una....
    Non intendo commentare quale delle due ipotesi possano essere giuste, ma mi sento di complimentarmi veramente in modo caloroso con l'autore in quanto ha fatto veramente un lavoro certosino. Complimenti.
    Non mi sento comunque di escludere a priori qualche esperimento chimico in quota....
    Nevofilo (ma non freddofilo)
    Amante Metereologia e praticante Krav Maga
    Avatar: Stura di Lanzo in Piena Novembre 2011 (mancato alluvione delle valli di lanzo)

  9. #29
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,424
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Scie chimiche: vi presento il documento ppt che le smaschera una ad una

    Un bel trattato di meteorologia!
    Mi è servito per incrementare le mie conoscenze ancora scarse.
    Grazie!
    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  10. #30
    Vento forte L'avatar di murgiasalentina
    Data Registrazione
    10/02/04
    Località
    Squinzano(LE) Nord S
    Età
    69
    Messaggi
    4,873
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Scie chimiche: vi presento il documento ppt che le smaschera una ad una

    Superlativo lavoro Andrea!Ho salvato il tutto!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •