Sono certo che siano stati compiuti esperimenti di qualsiasi tipo in atmosfera, sul suolo, nel mare soprattutto negli anni 60, quando si pensava che la tecnologia avrebbe permesso il totale controllo del mondo in cui viviamo.
Ma le prove a sostegno del fatto che anche oggi vengano sistematicamente condotti esperimenti su larga scala sono puerili ed inconsistenti. Se fossi un giudice tirerei le orecchie a chi sostiene di avere delle prove, lo inviterei ad agire in modo meno ostentato e superficiale ma invece lo esorterei ad approfondire la propria conoscenza in materia fisico e tecnologica e poi ripresentarsi.
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
1.
Una aggiunta per quanto riguarda le scie intermittenti.
Può trattarsi di Lee wave , con condensa solo nella parte dell'onda in salita.
Se l'aria è poco umida, ci sono lee wave ma non lee cloud.
Ho visto e fotografato questo fenomeno nel tarvisiano.
2.
" Scia chimica" è il nome di una bufala che gira su Internet, il fenomeno in se è "scie di condensazione"
3.
Metto due foto che ho fatto il 15/07 sul Canin. Oltre alla smodata quantià di neve, si vede l'ombra della scia sui sottostanti cirri e l'alone prodotto dai cirri.
Ultima modifica di Albert0; 17/07/2009 alle 11:22
Segnalibri