Mah...Originariamente Scritto da Alex
![]()
Originariamente Scritto da Stroby79
Fa ridere sta cosa
Pero' per ora giÃ* positivo che il disegno continua ad esserci, speriamo solo che migliorino per il Piemonte...
Alex - l'unico meteofilo che aveva una stazione hippie
Brezza di ponente, Alex molto caliente
Vento, vento e ancora...vento!
Dati on-line Rivoli: http://rivolimeteo.altervista.org/Cu...antage_Pro.htm
Appartente al movimento dei "föhnati" e alla banda del buco.
giÃ* così andrebbero mooolto beneOriginariamente Scritto da Alex
![]()
Prima era un vero SE con queste carte è piu' un SSE...pero' vabbè l'importnate era che confermassero la tendenza...
Alex - l'unico meteofilo che aveva una stazione hippie
Brezza di ponente, Alex molto caliente
Vento, vento e ancora...vento!
Dati on-line Rivoli: http://rivolimeteo.altervista.org/Cu...antage_Pro.htm
Appartente al movimento dei "föhnati" e alla banda del buco.
Pero' precise le GFS!
Da notare la -5°C che resiste sul Piemonte:
![]()
Alex - l'unico meteofilo che aveva una stazione hippie
Brezza di ponente, Alex molto caliente
Vento, vento e ancora...vento!
Dati on-line Rivoli: http://rivolimeteo.altervista.org/Cu...antage_Pro.htm
Appartente al movimento dei "föhnati" e alla banda del buco.
secondo me diventerÃ* il solito SWOriginariamente Scritto da Alex
![]()
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Originariamente Scritto da Alex
Quella H e' indice di stau x correnti da SE (ergo ottime prp in loco !)![]()
![]()
Segnalibri