Pagina 12 di 20 PrimaPrima ... 21011121314 ... UltimaUltima
Risultati da 111 a 120 di 292

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Bava di vento L'avatar di BurianExpress
    Data Registrazione
    16/08/09
    Località
    Prov. Napoli 27 m s.l.m.
    Messaggi
    85
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Le proiezioni invernali del NCEP risvegliano l’anticiclone russo: ecco i motivi di questa scelta

    Citazione Originariamente Scritto da nevoso84 Visualizza Messaggio
    Se la tendenza continua si potrebbe avere una neutralizzazione del Nino per il prossimo inverno? Mi sa che per ora è certo che questo episodio del Nino sarà al più debole.
    Un'altra domanda mi pongo, domanda che certamente si saranno già posti prima di me e probabilmente domanda a cui già si sarà data risposta. Quanto il congiungimento di minimo solare e QBO- abbia potuto limitare lo sviluppo del Nino quest'anno? Oltre alla PDO in fase negativa ormai da tempo?
    E quanto ci risparmieremo in termini di ulteriore forzing del G.-Warming se riuscissimo a scappare indenni a questo episodio del Nino?

    Sai, sicuramente se l'episodio del nino non avrà conseguenze, e durerà poco...allora davvero si dovreanno rivedere un bel pò di cose sulla influenza del sole rispetto al clima...il fatto è che non ne sappiamo quasi nulla su questo punto...che il nino si neutralizzi in inverno...lo speriamo tutti...potrebbe anche accadere, ma è fondamentale vedere come si evolve tra ottobre e novembre...per me basta che non superi l'1, max 1,5...già ci potrebbero essere effetti buoni per noi!

  2. #2
    Vento forte
    Data Registrazione
    18/05/07
    Località
    Rocca di Mezzo 1322
    Messaggi
    3,930
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Le proiezioni invernali del NCEP risvegliano l’anticiclone russo: ecco i motivi di questa scelta

    Spero vivamente in un signor Orso!!!

  3. #3
    andrea.corigliano
    Ospite

    Predefinito Re: Le proiezioni invernali del NCEP risvegliano l’anticiclone russo: ecco i motivi di questa scelta

    Vi ringrazio per avere aggiornato la situazione che, a quanto pare, mi sembra che proceda per il verso giusto, nel senso che una buona parte degli indici remano contro un Nino forte, proprio come avevo pensato. Scusatemi la mancanza di aggiornamenti in questi ultimi 10 giorni, ma ho il PC rotto e devo acquistarne uno nuovo: appena sarà tutto sistemato, riprenderemo da dove abbiamo lasciato. Nel frattempo, potete continuare anche voi, come avete fatto finora.

    Ciao e a presto
    Saluti a tutti da Bologna.


  4. #4
    Bava di vento L'avatar di meteos66
    Data Registrazione
    24/12/05
    Località
    Rovigo (RO)
    Età
    59
    Messaggi
    246
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Le proiezioni invernali del NCEP risvegliano l’anticiclone russo: ecco i motivi di questa scelta

    Citazione Originariamente Scritto da andrea.corigliano Visualizza Messaggio
    Vi ringrazio per avere aggiornato la situazione che, a quanto pare, mi sembra che proceda per il verso giusto, nel senso che una buona parte degli indici remano contro un Nino forte, proprio come avevo pensato. Scusatemi la mancanza di aggiornamenti in questi ultimi 10 giorni, ma ho il PC rotto e devo acquistarne uno nuovo: appena sarà tutto sistemato, riprenderemo da dove abbiamo lasciato. Nel frattempo, potete continuare anche voi, come avete fatto finora.

    Ciao e a presto
    Saluti a tutti da Bologna.



    Ciao Andrea!!

    non vedo l'ora di seguire i tuoi aggiornamenti anche al Metoffice girano scommesse per un inverno Inglese all'insegna delle correnti Russe
    GFS inizia già a fare ipotesi a fine settembre
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  5. #5
    Vento fresco L'avatar di Articorusso
    Data Registrazione
    04/08/07
    Località
    castiglione del lago(pg) 304 mt
    Età
    41
    Messaggi
    2,503
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Le proiezioni invernali del NCEP risvegliano l’anticiclone russo: ecco i motivi di questa scelta

    Citazione Originariamente Scritto da meteos66 Visualizza Messaggio
    Ciao Andrea!!

    non vedo l'ora di seguire i tuoi aggiornamenti anche al Metoffice girano scommesse per un inverno Inglese all'insegna delle correnti Russe
    GFS inizia già a fare ipotesi a fine settembre
    Nè parlano nell'outlook? o solo "voci di corridoio"?
    Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.


  6. #6
    Bava di vento L'avatar di meteos66
    Data Registrazione
    24/12/05
    Località
    Rovigo (RO)
    Età
    59
    Messaggi
    246
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Le proiezioni invernali del NCEP risvegliano l’anticiclone russo: ecco i motivi di questa scelta

    Citazione Originariamente Scritto da Articorusso Visualizza Messaggio
    Nè parlano nell'outlook? o solo "voci di corridoio"?



    No, no, sono voci consistenti, ormai le scommesse per un Natale bianco a Londra sono salite di quotazione e qualcuno azzarda anche per un inverno in stile 1963 Le proiezioni attuali outlook sono molto più moderate al momento....

  7. #7
    Tempesta violenta L'avatar di bufera87
    Data Registrazione
    19/09/05
    Località
    Vittorio V.(TV) 110m
    Età
    37
    Messaggi
    12,668
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Le proiezioni invernali del NCEP risvegliano l’anticiclone russo: ecco i motivi di questa scelta

    Citazione Originariamente Scritto da meteos66 Visualizza Messaggio
    Ciao Andrea!!

    non vedo l'ora di seguire i tuoi aggiornamenti anche al Metoffice girano scommesse per un inverno Inglese all'insegna delle correnti Russe
    GFS inizia già a fare ipotesi a fine settembre
    trovare un legame fra una possibile evoluzione invernale e una mappa a 384 ore di un run gfs è assai arduo...tanto che basta un solo run per cambiare tutto e far cadere il discorso.

    inoltre anche la formazione di un anticiclone a fine settembre lassù non ha nulla a che vedere con un anticiclone termico tipico dei mesi più avanzati

    Immagini Allegate Immagini Allegate
    https://meteoravanel.it/ webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e Pian Cansiglio

  8. #8
    Bava di vento L'avatar di meteos66
    Data Registrazione
    24/12/05
    Località
    Rovigo (RO)
    Età
    59
    Messaggi
    246
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Le proiezioni invernali del NCEP risvegliano l’anticiclone russo: ecco i motivi di questa scelta

    Citazione Originariamente Scritto da bufera87 Visualizza Messaggio
    trovare un legame fra una possibile evoluzione invernale e una mappa a 384 ore di un run gfs è assai arduo...tanto che basta un solo run per cambiare tutto e far cadere il discorso.

    inoltre anche la formazione di un anticiclone a fine settembre lassù non ha nulla a che vedere con un anticiclone termico tipico dei mesi più avanzati


    vedo che non mi perdoni mai nulla sui miei interventi.....non capisco perchè non si può nemmeno fare un discorso anche semiserio (vedi carte GFS) senza venire criticato da te.
    Il servizio meteo Russo è convinto di un ritorno dell'Orso con largo anticipo per il semestre freddo, vedremo se il loro modello funziona

  9. #9
    Banned
    Data Registrazione
    01/12/06
    Località
    Pian dell'Elmo-Apiro(MC)-Loreto AN
    Messaggi
    3,042
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Le proiezioni invernali del NCEP risvegliano l’anticiclone russo: ecco i motivi di questa scelta

    Citazione Originariamente Scritto da meteos66 Visualizza Messaggio
    Ciao Andrea!!

    non vedo l'ora di seguire i tuoi aggiornamenti anche al Metoffice girano scommesse per un inverno Inglese all'insegna delle correnti Russe
    GFS inizia già a fare ipotesi a fine settembre
    Incredibile, anche J.B., nel suo ultimo aggiornamento crede a tale ipotesi: "The forecast for the month of December are wild cold" dove wild sta per feroce. Si tratta sempre di una previsione stagionale però è ovvio come l'ipotesi di Coregliano proposta a luglio stia acquistando quotazioni, per via anche del Nino che non carbura. Il Soi sta crescendo molto in fretta e per ora non credo a nessuna ripartenza di Kelvin wave, in quanto credo che a breve la Mjo rientri nel cerchio. Anche le proiezioni di Gfs relative alla mjo hanno corretto il tiro tanto che dopo la fase 5, rientrerà nel cerchio. Le configurazioni presentate dai modelli in questi ultimi giorni si addicono meglio ad un enso neutro oppure nelle fasi di transizione da Nino a Nina. Un Nino strong che a differenza di quest'estate risulta non solo non supportato dalla circolazione atmosferica, ma anche dal punto di vista degli indici (Soi, mai costantemente negativo; nella zona 3 ed in zona 1.2 crollo delle Ssta; Mjo che non si sviluppa nelle fasi consone al Nino come la fase 7 ed 8). Gli ultimi aggiornamenti modellistici riguardante l'irruzione artica di fine mese stanno mostrando come abbia perso quotazione l'ipotesi di uno sviluppo di forte magnitudo della Mjo in fase 6 e 7, che probabilmente si troverà nel cerchio. Attualmente, in base alle mie conoscenze, non vedo le condizioni per uno sviluppo di un Nino strong come quello del 1982/1983 o 1998.

  10. #10
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Le proiezioni invernali del NCEP risvegliano l’anticiclone russo: ecco i motivi di questa scelta

    Citazione Originariamente Scritto da naturalist Visualizza Messaggio
    Incredibile, anche J.B., nel suo ultimo aggiornamento crede a tale ipotesi: "The forecast for the month of December are wild cold" dove wild sta per feroce. Si tratta sempre di una previsione stagionale però è ovvio come l'ipotesi di Coregliano proposta a luglio stia acquistando quotazioni, per via anche del Nino che non carbura. Il Soi sta crescendo molto in fretta e per ora non credo a nessuna ripartenza di Kelvin wave, in quanto credo che a breve la Mjo rientri nel cerchio. Anche le proiezioni di Gfs relative alla mjo hanno corretto il tiro tanto che dopo la fase 5, rientrerà nel cerchio. Le configurazioni presentate dai modelli in questi ultimi giorni si addicono meglio ad un enso neutro oppure nelle fasi di transizione da Nino a Nina. Un Nino strong che a differenza di quest'estate risulta non solo non supportato dalla circolazione atmosferica, ma anche dal punto di vista degli indici (Soi, mai costantemente negativo; nella zona 3 ed in zona 1.2 crollo delle Ssta; Mjo che non si sviluppa nelle fasi consone al Nino come la fase 7 ed 8). Gli ultimi aggiornamenti modellistici riguardante l'irruzione artica di fine mese stanno mostrando come abbia perso quotazione l'ipotesi di uno sviluppo di forte magnitudo della Mjo in fase 6 e 7, che probabilmente si troverà nel cerchio. Attualmente, in base alle mie conoscenze, non vedo le condizioni per uno sviluppo di un Nino strong come quello del 1982/1983 o 1998.
    Previsioni per tutta l'Europa?
    Mi dici dove poter trovare l'intero articolo di Joe Bastardi?
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •