Tanto per capirsi mi aspetto uno spostamento in ovest Atlantico dell'
anomalia negativa Canadese, infatti noto già lo spostamento nella
giornata di oggi.
La Gran Bretagna potrebbe beneficiare di un aumento
dei GPT per il 7 e 8 Agosto, anche se già l'11 Agosto la LP nata sulle
Azzorre in spostamento verso NE riporterebbe maltempo sul Regno Unito.
Situazione in Atlantico:
Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 04/08/2009 alle 00:02
Ci sono i primi segnali di un cambiamento più corposo in ambito Atlantico. La depressione in ATL perderà i colpi e dopo l'ultimo approfondimento di questi giorni, si porterà sulla più consona Islanda dove si indebolirebbe perchè non sostenuta da opportune SSTA. Da notare che un nucleo artico scenderà dal mar del Labrador verso l'Atlantico occidentale e di fronte alla WestC si approfondirà per via delle SSTA- che stanno migrando verso ovest. Il getto nordatlantico ne sarebbe condizionato portandosi un migliaio di km più a nord
L'alta delle Azzorre avrebbe modo di salire. Si disporrebbe in Atlantico orientale, guadagnando verso nord-est e cercando di far terminare la non-estate del Regno Unito.
Nel lungo si nota anche una buona ripresa della depressione scandinava, e quindi nel complesso possiamo mettere in preventivo un inizio di seconda decade in EAJdeb- con un pattern tipo ATH che potrebbe significare un paio d'inserimenti più corposi in ambito (più propriamente) peninsulare alternati da giornate serene e radiose.
Tanto per intendersi, questo discorso vale solo per la prox settimana, quella che precede Ferragosto.
![]()
Andrea
Dai run modellistici, comunque si intravede per il periodo 10/15 agosto un periodo abbastanza stabile. In particolar modo negli spaghi sono diminuite le frequentazioni di un cut off nella nostra penisola, pertanto nei prossimi giorni vedremo meglio l'evoluzione della seconda decade in quanto in questi giorni le carte hanno anticipato i tempi di troppo. E' comunque probabile che ferragosto possa essere stabile: si nota quanto l'Alta delle Azzorre stia diventando più ingerente. Soltanto dal 18/20 agosto vi è la possibilità di una incursione da nord est della saccatura scandinava. Però ad ora nel modellame, vi è un pò di caos. Il punto fisso dei modelli è dato comunque dal rapido decadimento dell'alta scandinava, spazzata via dal 10 agosto da una saccatura nord atlantica. Un altro elemento fisso è dato dal fatto che il vortice canadese inizi a fare sul serio, tanto che verrebbe messa in crisi l'Alta groenlandese. Da tali dati, si potrebbe presumere di andare incontro a zonalità con qualche semionda con rafforzo di AO e NAO. La semionda anticiclonica stazionerebbe maggiormente sull'Europa occidentale.![]()
Cit. dal film Wanted:"... Voi che cazz0 avete fatto ultimamente?"
Cit. da Colorado: "La neve scende a fiocchi perchè se scendesse a nodi non si scioglierebbe."
viva la φγα
già gli spaghi 06 non mi piaccio molto...speravo in qualche passaggion instabile
Sito Web: www.MeteoMurge.com
Stazione Meteo Conversano www.meteomurge.com/conversano
rutigliano www.meteomurge.com/rutigliano
Finora aggiornamenti serali meravigliosi!!!
Aspetto Reading per sapere se il mio Festival è salvo....
![]()
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
Segnalibri