Pagina 10 di 36 PrimaPrima ... 8910111220 ... UltimaUltima
Risultati da 91 a 100 di 358

Discussione: Agosto 2009

  1. #91
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,823
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Agosto 2009

    Citazione Originariamente Scritto da Mopy Visualizza Messaggio
    Si va molto lontani da quanto descritto fin qui; carte ancora, nuovamente tremende quando l'estate dovrebbe subire un poderoso e dovuto stop.
    Diciamo che questa la ritengo una frase poco oggettiva.

    Citazione Originariamente Scritto da Mopy Visualizza Messaggio
    Veramente niente da dire, cancellato il peggioramento del 2 e poi rimonta sub tropicale da manuale.
    Qui si è discusso di un pit stop estivo non di un peggioramento, almeno per

    ciò che ho scritto ed era stata prevista la campana africana su Spagna e

    Francia dal 3 Agosto. Mi aspetto uno shift ad ovest della campana

    prevista da ECMWF 12z di oggi 28 Luglio.

  2. #92
    Vento forte L'avatar di mission
    Data Registrazione
    23/01/04
    Località
    Signa Fi ma sono Pratese!!!
    Età
    57
    Messaggi
    3,703
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Agosto 2009

    Citazione Originariamente Scritto da Flavio 78 Visualizza Messaggio
    [/B]
    Allora che tu odi il caldo si e'capito e che sei un freddofilo,per carita'nulla in contrario ma dire nel punto di canicola dell'estate Mediterranea non e'giusto che Agosto inizi cosi' a causa di medie matematiche be'li capisco che non hai idee molto chiare sull'estate,o meglio la canicola Italiana si estende mediamente a livello fisico e non matematico dal 20 Luglio fino al 10 Agosto grossomodo,ora giorno piu' o giorno meno non stiamo a discutere.....
    Capace che dopo lì8-10 Agosto si avra'un cambiamento con T max non superiori ai 30°c o addirittura 27-28°c,riportando la frescura in tutta Italia.Ora a te cosa e'cambiato?????Nulla e statisticamente fino al 10 Agosto nel Lazio si sono registrate le T max piu'alte,paradossalmente il 26 Agosto 2007 il record degli ultimi 120 anni +42°c dalla stazione meteo dell'Osservatorio del Colleggio Romano,il quale si tiene sempre piu'basso con le T rispetto alle stazioni A.M.
    Quoto in pieni,la mi nonna che ha 90 anni a ottobre mi rammenta sempre che questi giorno sono i solleoni e i primi di agosto almeno fino al 12 le "callicole",come le chiama lei ,naturalmente canicole che in latino sapete significa caldo acuto quindi direi normalita'......
    In copertina il romanzo di mio figlio ventenne, consigliatissimo
    "Due cose al mondo non ti abbandonano mai, l'occhio di Dio che sempre ti vede e il cuore della mamma che sempre ti segue"

  3. #93
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,524
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Agosto 2009



    Andrea

  4. #94
    Mopy
    Ospite

    Predefinito Re: Agosto 2009

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio


    Purtroppo questa mappa non lascia molte speranze; per le nostre lande i modelli sono praticamente concordi nel vedere interessate FORSE le sole zone Alpine.

    A seguire, un'ennesima rimonta sub tropicale con ennesimo affondo della depressione Atlantica in oceano/ovest UK. E la trottola gira sempre nello stesso verso da settimane ormai. Speriamo in cambiamenti repentini, stasera non ci vedo nulla di buono!

  5. #95
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,524
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Agosto 2009

    Citazione Originariamente Scritto da Mopy Visualizza Messaggio
    Purtroppo questa mappa non lascia molte speranze; per le nostre lande i modelli sono praticamente concordi nel vedere interessate FORSE le sole zone Alpine.

    La mappa postata dice che le due strade, quella indicata da te e quella proposta dall'estensore del topic sono egualmente probabili.
    Andrea

  6. #96
    Calma di vento
    Data Registrazione
    20/07/09
    Località
    Settimo Torinese (TO)
    Messaggi
    15
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Agosto 2009

    Bhe da profano direi che comunque un calo di temperature per il nord l 1 e il2 si potrebbe avere, per la rimonta potrebbe essere ridimensionata in basso come e' spesso accaduto in questi giorni, quindi per ora non mi preoccuperei piu' di tanto

  7. #97
    Banned
    Data Registrazione
    01/12/06
    Località
    Pian dell'Elmo-Apiro(MC)-Loreto AN
    Messaggi
    3,042
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Agosto 2009

    Comunque augurarsi un agosto molto fresco e perturbato potrebbe non essere promettente. Spesso gli agosti perturbati caratterizzati da Scand + o da incursioni nordiche dell'alta delle Azzorre sono stati seguiti da mesi di gennaio zonali. Non è una regola, ma è accaduto: non so se il tutto potrebbe essere dovuto ad uno sfasamento del Vp e dell'Ao che se molto negativa ad agosto e poi in inverno AO++. Comunque, per Agosto sia la Nao che la Ao sono previsti in crescita.
    Dopo il pit stop ecco come potrebbe proseguire agosto. So che a molti potrebbe non far piacere (neanche io ci vado matto) ma a me sembra un'evoluzione più probabile ed anche la seconda metà di agosto non si discosta molto dal patter WR2 semiondulato :
    Ultima modifica di naturalist; 29/07/2009 alle 07:12

  8. #98
    Banned
    Data Registrazione
    05/10/07
    Località
    Verona fraz. Marzana
    Età
    64
    Messaggi
    2,551
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Agosto 2009

    Citazione Originariamente Scritto da naturalist Visualizza Messaggio
    Comunque augurarsi un agosto molto fresco e perturbato potrebbe non essere promettente. Spesso gli agosti perturbati caratterizzati da Scand + o da incursioni nordiche dell'alta delle Azzorre sono stati seguiti da mesi di gennaio zonali. Non è una regola, ma è accaduto: non so se il tutto potrebbe essere dovuto ad uno sfasamento del Vp e dell'Ao che se molto negativa ad agosto e poi in inverno AO++. Comunque, per Agosto sia la Nao che la Ao sono previsti in crescita.
    Dopo il pit stop ecco come potrebbe proseguire agosto. So che a molti potrebbe non far piacere (neanche io ci vado matto) ma a me sembra un'evoluzione più probabile ed anche la seconda metà di agosto non si discosta molto dal patter WR2 semiondulato :
    basta che ci sia il pit-stop
    per ora non si vede neanche un drive-through, anzi termicamente è quasi un crescendo
    per i miei gusti (stagionofili) preferirei WR ondulato o semiondulato, anche caldo, ma con gpt più bassi degli attuali, e passaggi temporaleschi al nord, ma non si può avere tutto....
    cmq rimango propenso a pensare che quest'estate sarà ricordata per..... maggio

    senza offesa, ma sulle congetture tipo: se agosto è così allora l'inverno sarà cosà, non mi trovi d'accordo proprio sul metodo...
    vabbè che il determinismo a distanze siderali non funziona, ma una statistica spicciola di quel tipo la facevano anche i nostri nonni, con risultati del tipo: se piove il giorno di s.croce 40 giorni piovosi ecc ecc


  9. #99
    Burrasca L'avatar di Giuseppe snow 87
    Data Registrazione
    17/11/06
    Località
    Altavilla Sil. (SA)
    Età
    38
    Messaggi
    5,210
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Agosto 2009

    Alta pressione dominante anche nel prossimo mese...una sorta di recupero dopo tanta instabilità che ci ha accompagnato fino agli inizi di Luglio (specie rilievi e zone interne)...
    sarà molto difficile assistere ad infiltrazioni instabili balcaniche o disturbi, vista la sinottica, al centro-sud come alcune carte lasciavano intendere. Meglio così almeno concludiamo le vacanze alla grande


    Giuseppe Laurino.

  10. #100
    Vento fresco L'avatar di lothar
    Data Registrazione
    03/03/05
    Località
    Madone(BG) - Bergamo
    Età
    42
    Messaggi
    2,162
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Agosto 2009

    Ben venga un agosto stabile, sarebbe in controtendenza rispetto agli ultimi anni.
    Pietro

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •