Pagina 31 di 36 PrimaPrima ... 212930313233 ... UltimaUltima
Risultati da 301 a 310 di 358

Discussione: Agosto 2009

  1. #301
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Agosto 2009

    Già ... Spazio per instabilità alpina ce n'è.
    Ma per il resto siamo vicini allo zero assoluto almeno per una settimana.
    Seguiamo con un po' di curiosità l'ipotesi di "movimento" per il prossimo weekend. Ma giusto con curiosità ...

  2. #302
    Burrasca L'avatar di Cristian-Ostuni/Bologna
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Ostuni(BR)-Busca(CN)
    Messaggi
    5,205
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Agosto 2009

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Già ... Spazio per instabilità alpina ce n'è.
    Ma per il resto siamo vicini allo zero assoluto almeno per una settimana.
    Seguiamo con un po' di curiosità l'ipotesi di "movimento" per il prossimo weekend. Ma giusto con curiosità ...
    domenica prossima dovrei tornare a bologna, puoi già immaginare quale tipo di cambiamento ci sarà
    Cit. dal film Wanted:"... Voi che cazz0 avete fatto ultimamente?"
    Cit. da Colorado: "La neve scende a fiocchi perchè se scendesse a nodi non si scioglierebbe."

    viva la φγα

  3. #303
    Burrasca L'avatar di Aliseo
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Lucera(FG) 219 slm
    Età
    44
    Messaggi
    5,011
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Agosto 2009

    Alla fine ci potrà anche stare un cavetto d'onda mordi e fuggi, ma potrà caratterizzare una giornata singola, non confidiamo in strutture perturbate o fasi instabili prolungate. A settembre si vedrà........
    "....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
    [B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)

    [B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
    [/URL][/B]

  4. #304
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,437
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Agosto 2009

    Per la gioia dei....
    BAGNINI!!!!
    fanno festa in riviera!
    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  5. #305
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Agosto 2009

    Citazione Originariamente Scritto da Cristian-Ostuni/Bologna Visualizza Messaggio
    domenica prossima dovrei tornare a bologna, puoi già immaginare quale tipo di cambiamento ci sarà
    LOL!!
    Spero che la tua influenza si fermi sotto il Po ...

  6. #306
    Banned
    Data Registrazione
    01/12/06
    Località
    Pian dell'Elmo-Apiro(MC)-Loreto AN
    Messaggi
    3,042
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Agosto 2009

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio1940 Visualizza Messaggio
    Per la gioia dei....
    BAGNINI!!!!
    fanno festa in riviera!
    Per quanto possano essere affidabili a 144 ore, comunque dal 22 agosto si nota un calo termico: ad ora come evoluzione farebbe presumere il passaggio di un cavo d'onda sul Nord, con successivo strappo barico e ripiegamento verso sud est come lasciato intravedere dalle Ens, da Ukmo, gem e Reading. Insomma una dinamica del tipo del peggioramento 2/4 agosto. La mjo si è rafforzata ed ora anche di magnitudo moderato in fase 1.


    L'anomalia delle SSTA atlantica comincia ad attenuarsi passando da valori di -3 a valori di -2. Inoltre l'anomalia positiva delle sst sul nord europa potrebbe favorire la formazione di anticicloni nordici ed alle latitudini meridionali potrebbero essere possibili tunnelling atlantici bassi come mostrato nelle code di alcuni run. Infine ho notato che il Soi dopo aver raggiunto quota - 5 ora è ritornato a crescere riportandosi oggi a valori di -3. Proprio il Soi sta mostrando la difficoltà con cui il Nino riesca ad affermarsi ed ingranare. I prossimi giorni vedremo l'evoluzione della situazione che ora appare certa fino al 22, poi dopo potrebbe esservi un cambio dovuto probabilmente ai maggiori effetti della QBO -. A questo non resta che dire buon caldo per questa settimana nella quale avevo visto cambiamenti per aver un po' troppo accelerato i tempi.
    Ultima modifica di naturalist; 16/08/2009 alle 09:01

  7. #307
    Vento fresco L'avatar di lothar
    Data Registrazione
    03/03/05
    Località
    Madone(BG) - Bergamo
    Età
    42
    Messaggi
    2,162
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Agosto 2009

    Ho idea che quell'anomalia atlantica ce la teniamo fino a fine anno, con tutte le conseguenze del caso. La vedo dura che si smorzi come se niente fosse, -2.2 è sempre un valore tosto.
    Pietro

  8. #308
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,820
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Agosto 2009

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    In tutta sincerità non vedo particolari affondi incisivi dopo Ferragosto. Come già ampiamente detto ci saranno un paio di inserimenti modesti la prox settimana con effetti forse limitati in Adriatico e (forse) Nord-est. Sui modelli non si può fare affidamento alcuno a così lungo raggio mentre a livello teleconnettivo tutto tace con la sola eccezione dell'AO che potrebbe girare in positivo e dunque l'azzorriana entrerebbe in copertura sull'Europa, come da outlook. EAJ verso il neutro tanto per capirsi (o al più negativo), con estate che finisce (se mai fosse iniziata..) su Sud Scandinavia e Baltico.

    si..avevi visto benissimo..mi sono fatto ingannare dall'anomalia dei GPT e

    delle termiche a 500 Hpa, infatti queste ultime su Nord Ovest Atlantico e

    Canada erano disposte in modo da spingere le correnti fresche su Atlantico

    e quindi molto più ad ovest. Alla fine solo il nord italia potrà essere

    influenzato dall'oscillazione atlantica che si sposterà verso Nord Est.

    La situazione attuale ripropone una nuova oscillazione, ma stavolta più ad

    Est della precedente che farà il suo ingresso sui Pirenei apportando un

    abbassamento termico su Mediterraneo il 25 Agosto. Questa onda

    atlantica la vedo interessare anche il Sud Italia con rigenerazione di depressioni balcaniche...vedremo.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 16/08/2009 alle 11:25

  9. #309
    Uragano L'avatar di baccaromichele
    Data Registrazione
    07/11/07
    Località
    Rimini
    Età
    29
    Messaggi
    16,966
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Agosto 2009


    Le reading vedono una TS venire verso nord e diventare un vero e proprio uragano con centro di circa 960mb!!!! Purtroppo sono solo carte a 240 ore... Comunque eccole qua:
    notare quella piccola bassa pressione in basso a sinistra....




















    Ultima modifica di baccaromichele; 16/08/2009 alle 11:39
    Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
    Minima: -8,3°C 21/12/2009
    Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013​=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
    http://climarimini.altervista.org/index.html

  10. #310
    Vento fresco L'avatar di lothar
    Data Registrazione
    03/03/05
    Località
    Madone(BG) - Bergamo
    Età
    42
    Messaggi
    2,162
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Agosto 2009

    Citazione Originariamente Scritto da baccaromichele Visualizza Messaggio

    Le reading vedono una TS venire verso nord e diventare un vero e proprio uragano con centro di circa 960mb!!!! Purtroppo sono solo carte a 240 ore... Comunque eccole qua:
    notare quella piccola bassa pressione in basso a sinistra....




















    http://icons-pe.wunderground.com/dat...0902_climo.gif
    Gli vorrei proprio bene, visto che sarebbe grazie a quell'uragano che si ondulerebbero maggiormente le westerlies, con successivo peggioramento da noi!
    Pietro

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •