Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 186

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento fresco L'avatar di Jadan
    Data Registrazione
    20/09/02
    Località
    Roma Colosseo
    Età
    64
    Messaggi
    2,897
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Zichichi, prodi e la validazione dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio1940 Visualizza Messaggio
    E.....quanta "politica"(o interessi) poi vi è dietro a certe "prese di posizione?"

    Non lo so a cosa tu ti riferisca. Se hai notizie dillo chiaramente: pensi che l'Accademia delle Scienze abbia agito per fini politici? Pensi che ciò che scrivono non sia dettato da conoscenze scientifiche ma da da posizioni politiche?

    Quanto a eventuali intromissioni della politica, ve ne possono essere: il post di Geppox ne illustra un esempio. Ma non sono articoli scientifici.
    Maurizio
    Rome, Italy
    41:53:22N, 12:29:53E

  2. #2
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Zichichi, prodi e la validazione dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Jadan Visualizza Messaggio
    Non lo so a cosa tu ti riferisca. Se hai notizie dillo chiaramente: pensi che l'Accademia delle Scienze abbia agito per fini politici? Pensi che ciò che scrivono non sia dettato da conoscenze scientifiche ma da da posizioni politiche?
    Il tono, i dettagli, di quel paper sono assolutamente propagandistici.
    Se poi sia una questione politica, se sia figlio della moda secondo la quale bisogna sempre spararla più grossa di tutte le sparate grosse sentite fino a quel momento, se sia portare l'acqua al proprio mulino, se sia ricerca di maggiori finanziamenti ecc. ecc. ecc. non lo so e mi interessa il giusto.
    Quello che so è che sono "10" pagine che si potranno considerare al servizio di chiunque tranne che della scienza o della buona informazione.
    Frasi o non frasi.
    Confido nella parte scientifica che non è ancora stata comunicata.

  3. #3
    Brezza tesa L'avatar di Geppox
    Data Registrazione
    14/04/04
    Località
    Asiago
    Messaggi
    723
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Zichichi, prodi e la validazione dei modelli

    Trovate l'archivio completo della documentazione declassificata di recente dal governo americano al link

    Global Fiducials Library

    Il materiale è suddiviso per area geografica e comprende le campagne dati a partire dall'anno 2000.

  4. #4
    Vento fresco L'avatar di Jadan
    Data Registrazione
    20/09/02
    Località
    Roma Colosseo
    Età
    64
    Messaggi
    2,897
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Zichichi, prodi e la validazione dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Il
    Se poi sia una questione politica, se sia figlio della moda secondo la quale bisogna sempre spararla più grossa
    O forse il fatto che la comunità scientifica oramai considera evidenti certe connessioni a dispetto di chi (nella massima parte NON scienziati) continua a seminare dubbi e a "volere prove".
    Forse, e non te ne accorgi, si è creato uno iato enorme tra persone come te e quelli che scienziati lo sono veramente. Come se tu continuassi a chiedere costantemente prove sul fatto che la Terra sia sferica e ti stupissi di trovare una pubblicazione che comincia con una "la terra è a forma di palla" e la trovassi propagandista nei toni.
    Maurizio
    Rome, Italy
    41:53:22N, 12:29:53E

  5. #5
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Zichichi, prodi e la validazione dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Jadan Visualizza Messaggio
    O forse il fatto che la comunità scientifica oramai considera evidenti certe connessioni a dispetto di chi (nella massima parte NON scienziati) continua a seminare dubbi e a "volere prove".
    Tu continui ad ignorare il fatto che la comprensione delle forzanti naturali sul clima sono dichiarati poco conosciuti dalla stessa comunità scientifica. A meno che non sia cambiato tutto nel giro di pochi mesi.
    O a meno che non abbia finalmente capito tutto proprio l'accademia delle scienze. Nel qual caso il mondo intero, me compreso, gliene sarebbe grato.
    Tu continui a rigirare la frittata con frasi come quella di sopra: io non nego affatto l'influenza dell'uomo sul clima nonostante qualcuno magari lo pensi o provi a farmelo dire. Ho la fortuna di essere in grado di comprendere perfettamente il funzionamento di un gas serra (e questo aldilà dei feedback).
    Ma vorrei invece capire come chi afferma che i fattori naturali non contino una mazza (magari, nel caso specifico, osservando che in 30 anni il sole ha sempre "spinto" nello stesso modo) possa farlo (v. sia sopra che sotto).

    E nonostante questa ipotesi tu continui a ritenere certa la tesi.
    Per dirla in termini matematici assistiamo ad una dimostrazione di un teorema senza essere certi dell'ipotesi di partenza.
    Se stessimo parlando di matematica sarebbe una bocciatura all'esame.
    Qui non so.


    Citazione Originariamente Scritto da Jadan Visualizza Messaggio
    Forse, e non te ne accorgi, si è creato uno iato enorme tra persone come te e quelli che scienziati lo sono veramente. Come se tu continuassi a chiedere costantemente prove sul fatto che la Terra sia sferica e ti stupissi di trovare una pubblicazione che comincia con una "la terra è a forma di palla" e la trovassi propagandista nei toni.
    C'è una piccola insignificante differenza tra l'esempio che fai tu e la vicenda climatica.
    Che il fatto che la Terra sia sferica è dimostrabile, dimostrato e non smentibile.
    Il fatto che l'aumento di temperatura del pianeta sia interamente imputabile alle attività umane non lo è. O almeno non lo è ancora.
    E la "dimostrazione" è il "teorema" di cui sopra. E se parliamo degli ultimi 30 anni è pure peggio (anche se il sole "non è cambiato").

    E io sarò sicuramente ignorante, millemila volte più ignorante di chi scienziato lo è veramente.
    Ma che le oscillazioni oceaniche siano entrambe in fase positiva da 20 anni (la PDO ha cambiato segno l'anno scorso di fatto) è vero quanto il succedersi di alba e tramonto.
    Il perchè questo non sia da considerarsi un fattore significativo nel trend delle temperature planetarie recenti, visto che non posso chiederlo direttamente ad uno scienziato vero, se vuoi puoi provare a spiegarmelo tu.
    Questo però è parzialmente OT, visto che l'accademia delle scienze parla di sole e uomo e non delle altre forzanti (dimenticandosi del global dimming).

    Limitarsi ad affermare "l'uomo modifica il clima" è talmente triviale da non meritare nemmeno di perderci tempo su.
    Succede da ben prima delle attività industriali. Succede da quanto è nata l'agricoltura, primitiva prima, intensiva poi.
    Però se il problema è il "climate change" e relative conseguenze il fatto che l'uomo modifichi il clima diventa importante nel momento in cui questo è quantificato. Quanto lo modifica? Il grado di temperatura di aumento degli ultimi 100 è imputabile all'uomo per quanto? 0.1? 0.2? 1.0? Se qualcuno afferma 1.0 vorrei che mi spiegasse perchè ha escluso quanto sopra citato. Perchè le forzanti oceaniche positive non forzano. Perchè il global dimming è diventato un non fattore.

    A margine: non mi si rinfaccino discorsi di inattività o di principio di precauzione perchè penso che se tutti avessero precauzionato quanto il sottoscritto forse oggi saremmo in era glaciale.
    Ultima modifica di FunMBnel; 29/07/2009 alle 08:20

  6. #6
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Brescia
    Età
    55
    Messaggi
    580
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Zichichi, prodi e la validazione dei modelli

    Mi complimento con jadan per la chiarezza argomentativa e la costanza con la quale risponde ai rilievi, anche i più banali.
    Da profano mi verrebbe da riassumere la questione così: rebus sic stantibus, ovvero alla luce delle conoscenze scientifiche attuali, la grande maggioranza degli scienziati ritiene che l'aumento delle temperature registrato negli ultimi anni sia dovuto alle attività umane, e non ad eventi naturali.
    Ciò non esclude che vi siano cause al momento sconosciute che incidano, e magari anche più delle attività umane, ma per l'appunto si tratta di cause sconosciute, con le quali dunque, a meno di non volersi esercitare in pura fantascienza, non si può nè si deve, sotto il profilo scientifico, fare i conti.
    Se dunque si vuole avere sull'argomento un approccio laico, non pregiudiziale, e dunque schiettamente scientifico, occorre prendere atto della situazione delineata, e comportarsi di conseguenza, cercando per quanto possibile di ridurre o modificare i comportamenti che si ritiene siano la causa di questo aumento.
    Se poi, in futuro, la comunità scientifica scoprirà altre cause e ragioni, beh solo allora si dovrà e potrà tenerne conto, anche ai fini politici.
    Ma non agire oggi, semplicemente perchè si spera vi siano altre e non conosciute cause, mi pare francamente privo di ogni logica.

  7. #7
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/07/08
    Località
    Virgilio (MN)
    Età
    41
    Messaggi
    3,334
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Zichichi, prodi e la validazione dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da alfredo Visualizza Messaggio
    Mi complimento con jadan per la chiarezza argomentativa e la costanza con la quale risponde ai rilievi, anche i più banali.
    Da profano mi verrebbe da riassumere la questione così: rebus sic stantibus, ovvero alla luce delle conoscenze scientifiche attuali, la grande maggioranza degli scienziati ritiene che l'aumento delle temperature registrato negli ultimi anni sia dovuto alle attività umane, e non ad eventi naturali.
    Ciò non esclude che vi siano cause al momento sconosciute che incidano, e magari anche più delle attività umane, ma per l'appunto si tratta di cause sconosciute, con le quali dunque, a meno di non volersi esercitare in pura fantascienza, non si può nè si deve, sotto il profilo scientifico, fare i conti.
    Se dunque si vuole avere sull'argomento un approccio laico, non pregiudiziale, e dunque schiettamente scientifico, occorre prendere atto della situazione delineata, e comportarsi di conseguenza, cercando per quanto possibile di ridurre o modificare i comportamenti che si ritiene siano la causa di questo aumento.
    Se poi, in futuro, la comunità scientifica scoprirà altre cause e ragioni, beh solo allora si dovrà e potrà tenerne conto, anche ai fini politici.
    Ma non agire oggi, semplicemente perchè si spera vi siano altre e non conosciute cause, mi pare francamente privo di ogni logica.
    Hai ragione su questo punto, se proprio si deve agire nel verso di una riduzione dell'effetto serra o qualsivoglia causa del GW lo si può fare in base a una sorta di "principio di precauzione" su cui sono anche concorde; ma non mi si venga a dire che è dimostrato il nesso causa-effetto tra l'aumento delle emissioni di CO2 e il GW (nella misura in cui è avvenuto nell'ultimo trentennio) perchè alla luce delle attuali pubblicazioni scientifiche ciò è falso, e purtroppo renderebbe in gran parte vani le azioni di cui sopra.

  8. #8
    Banned
    Data Registrazione
    05/10/07
    Località
    Verona fraz. Marzana
    Età
    63
    Messaggi
    2,551
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Zichichi, prodi e la validazione dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da alfredo Visualizza Messaggio
    Mi complimento con jadan per la chiarezza argomentativa e la costanza con la quale risponde ai rilievi, anche i più banali.
    Da profano mi verrebbe da riassumere la questione così: rebus sic stantibus, ovvero alla luce delle conoscenze scientifiche attuali, la grande maggioranza degli scienziati ritiene che l'aumento delle temperature registrato negli ultimi anni sia dovuto alle attività umane, e non ad eventi naturali.
    Ciò non esclude che vi siano cause al momento sconosciute che incidano, e magari anche più delle attività umane, ma per l'appunto si tratta di cause sconosciute, con le quali dunque, a meno di non volersi esercitare in pura fantascienza, non si può nè si deve, sotto il profilo scientifico, fare i conti.
    Se dunque si vuole avere sull'argomento un approccio laico, non pregiudiziale, e dunque schiettamente scientifico, occorre prendere atto della situazione delineata, e comportarsi di conseguenza, cercando per quanto possibile di ridurre o modificare i comportamenti che si ritiene siano la causa di questo aumento.
    Se poi, in futuro, la comunità scientifica scoprirà altre cause e ragioni, beh solo allora si dovrà e potrà tenerne conto, anche ai fini politici.
    Ma non agire oggi, semplicemente perchè si spera vi siano altre e non conosciute cause, mi pare francamente privo di ogni logica.
    sintesi piuttosto forzata

    1 secondo le conclusioni della "maggior parte degli scienziati" sono giuste solo da un punto di vista "precauzionale", ma da un punto di vista scientifico troppe sono ancora le incertezze, dubbi, scarse conoscenze, ecc per poter dire che si tratta di conclusioni dotate di sufficiente affidabilità...

    2 le altre cause non sono affatto sconosciute, forse ne scopriranno di nuove, ma per esempio quelle indicate da funMBnel (SST) sono conosciute, semplicemente non si studiano e considerano sufficientemente...


  9. #9
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Zichichi, prodi e la validazione dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da alfredo Visualizza Messaggio
    [...]
    Ma non agire oggi, semplicemente perchè si spera vi siano altre e non conosciute cause, mi pare francamente privo di ogni logica.
    E per fortuna che lo avevo scritto chiaramente ...

  10. #10
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,396
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Zichichi, prodi e la validazione dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da alfredo Visualizza Messaggio
    Mi complimento con jadan per la chiarezza argomentativa e la costanza con la quale risponde ai rilievi, anche i più banali.
    Da profano mi verrebbe da riassumere la questione così: rebus sic stantibus, ovvero alla luce delle conoscenze scientifiche attuali, la grande maggioranza degli scienziati ritiene che l'aumento delle temperature registrato negli ultimi anni sia dovuto alle attività umane, e non ad eventi naturali.
    Ciò non esclude che vi siano cause al momento sconosciute che incidano, e magari anche più delle attività umane, ma per l'appunto si tratta di cause sconosciute, con le quali dunque, a meno di non volersi esercitare in pura fantascienza, non si può nè si deve, sotto il profilo scientifico, fare i conti.
    Se dunque si vuole avere sull'argomento un approccio laico, non pregiudiziale, e dunque schiettamente scientifico, occorre prendere atto della situazione delineata, e comportarsi di conseguenza, cercando per quanto possibile di ridurre o modificare i comportamenti che si ritiene siano la causa di questo aumento.
    Se poi, in futuro, la comunità scientifica scoprirà altre cause e ragioni, beh solo allora si dovrà e potrà tenerne conto, anche ai fini politici.
    Ma non agire oggi, semplicemente perchè si spera vi siano altre e non conosciute cause, mi pare francamente privo di ogni logica.
    ****
    D'accordo che ci si deve dare da fare per limitare l'inquinamento.
    Ma su questo non sono assolutamente d'accordo: """ ovvero alla luce delle conoscenze scientifiche attuali, la grande maggioranza degli scienziati ritiene che l'aumento delle temperature registrato negli ultimi anni SIA DOVUTO ALLE ATTIVITA' UMANE, e non ad eventi naturali.""""

    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •